Vai al contenuto

Sardus

Members
  • Numero contenuti

    6116
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    2

Tutti i contenuti di Sardus

  1. bellissime le foto e fantastico il modo in cui e' stata racontata questa passeggiata in un posto davvero incantevole
  2. Sardus

    A RIECCOLE

    ciao Angelo , oramai ha un appuntamento fisso e le foto migliorano ad ogni scatto complimenti
  3. hai ragione Carletto , noi siamo sportivi ... l'importante e' partecipare . ma e' stato davvero bello vederli all'opera .
  4. un ringraziamento a Giovanni e Alessandro per la compagnia il mio contributo di Serapias nurrica apocromatica
  5. ed ora inserisco due scatti la prima una Sepias nurrica con ospite
  6. questo invece e' Alessandro per chi volesse vedere qualche suo scatto http://www.alessandrospiga.it/ e spero che prima o poi ci voglia deliziare di qualche scatto
  7. avrete sucuramente capito che sabato mattina ho avuto il piacere di conoscere finalmente Giovanni longufresu e Alessandro conosciuto in forum di Sardegna , abbiamo trascorso due orette alla ricerca di qualche orchidea ed ho avuto modo di vedere come lavorano i professionisti . questo e' Giovanni
  8. ciao Govanni e' stato un vero piacere credimi , spero ne seguano altri ... se trovo la chestermanii ti faccio uno squillo . Scatti sempre favolosi
  9. grazie Carletto , mi sta prendendo tanto ... trovarne sempre una nuova che non hai trovato prima ,e' la stessa sensazione di quando trovi un fungo nuovo . mi spiace per Stivi Betti
  10. Sardus

    Profumi...

    che foto ragazzi a Ste con che ottica hai fotografato i fiori
  11. sempre lei ... alla prossima forse gia domani sperando di trovare qualcosa di interessante
  12. tantissime sono sono le fioriture ma all'improvviso una piccola macchia scura attira la mia attenzione , mi avvicino e mi viene detto dall'amico Giovanni da queste parti meglio conoscituo come longufresu , essere probabile lusus di Ophrys chestermanii senza disegno
  13. ancora lei ... ci sto prendendo gusto Serapias nurrica
  14. qualche giorno fa l'ho fotografata non sapendo fosse lei poi solo una volta arrivato a casa e visionando le foto mi son reso conto che non era la solita Serapias e allora perche' non tornare a cercare lei solo lei ed eccola Serapias nurrica
  15. ciao Tonì , cosi' da vicino pure io ... Ciao Giovenni , bello e sopratutto utile
  16. grazie :hug2: deve essere proprio brutto allora pure io lo trovo molto bello anche se fa un po senso all'inizio
  17. Sardus

    Sinfonia delle Acque

    foto molto belle Paolo
  18. la Tremella mesenterica ha consistenza gelatinosa ma di questo colore non ne ho mai viste , attendiamo il parere degli esperti
  19. sta in fase di cambio pelle , se non fosse lui si attendono suggerimenti in merito grazie :hug2:
  20. Due scatti di qualche giorno fa nel mio giardino , in principio pensavo si tratasse di una Tarantola muraiola ma facendo qualche ricerca dovrebbe trattarsi di geco verrucoso
  21. bellissimo questo fungo mai visto , ora ho capito che se lo voglio trovare devo alzare un po lo sgurado grazie Ennio
  22. sono stupende Stefano continua continua da noi non credo ci sia la O. morio ma una sua simile la longicornu le serapias qui' stanno cominciando ora
  23. ciao Rossano ho appena consultato gli ultimi volumi acquistati ... ci sta ci sta a quanto pare qui' da noi si sviluppa prevalentemente sul salice quindi mi devo fare qualche giretto lungo qualche corso d'acqua
×
×
  • Crea Nuovo...

Informazioni importanti

By using this site, you agree to our Terms of Use (privacy).