Vai al contenuto

Lupo del salento

Admin
  • Numero contenuti

    16659
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    186

Tutti i contenuti di Lupo del salento

  1. Alcune davvero delle belle inquadrature, complimenti. PS ma quella "procera" l'hai per caso mangiata?
  2. Anche Lucianoooo e lo so che ad andare con lo zoppo... bellisismi funghi ma sono tutti marchigiani? almeno due mi sarebbe piaciuto trovarli io, l'ultima è un po' sordida, ma sempre Lepista è PS ma quei primordi sei sicurio che fossero lucidum?
  3. Angelooo ne approfitto per un saluto ma sbaglio o l'anno scorso ne trovasti molte di più (di specie intendo )
  4. Bravo Salvo però ogni tanto dovresti cambiare i posti che frequenti :biggrin: per cambuiare un po' i generi che trovi ciao e a presto (spero)
  5. Un e non ti curar delle bacchettate (amichevoli) di Nico tanto lui mica scherza :biggrin:
  6. Un applauso alla buona volontà Anche io vorrei prima o pi venire a funghi in Sardegna anche eprchè molto vicina alla nostra realtà
  7. Presidente, i miei complimenti vivissimi
  8. Bravissima Raffa belle e ben inquadrate quasi tutte
  9. Davvero bello il mori Bellissime Olly
  10. Davvero begli esemplari di franchetii qualche nome .. da limare un pochino
  11. Che belle così si vede la mano di un maestro Complimenti Sergio e a rivederci presto
  12. Bravo Alessio, due foto belle soprattutto per il fuoco selettivo ma comunque è vero con i funghi ancora non c'è feelings
  13. Bravo Enricoo per le determinazioni ... l'importante è partecipare
  14. Complimenti Nico soprattutto per la voglia di fotografare nuove specie magari qualcuna potevi evitare di metterla due volte e pure qualche nome... Ciao
  15. Belle Giac meno male che sto fuori una settimana così ho una scusa per non fare subito brutta figura Per il primo Agaricus io avrei detto langei group Ciao "bello" :biggrin:
  16. e' un esemplare abnormemente creciuto do junionius = spectabilis non sono molti i funghi che possono raggiungere quelle dimensioni, ma in definita con quei colori e la sporata ocra non può esser che lui. (il Catathelasma imperiale ha sporata e lamelle..... ) Ciaoooo
  17. mah... forse se riesco a lavorare anche la notte fino al 30 riesco ad inserie tutte le foto fatte :biggrin: quando torno a Lecce, arriveranno PS la stagione volge al termine... per chi?
  18. La voglia di esserci c'è tutta anche se difficilmente ci saremo tutti, ma almeno una rappresentanza Per la conferma devo aspettare i turni di dicembre e la conferma di altre date per ora fissate al 9 e 10 dicembre
  19. Ok per subcretaceus (almeno da quello che si vede )
  20. Si si non è proprio comunissimo ma che pianti nel giardino
  21. Nono proprio al fatto che non si vedono (o meglio solo alcune si vedono) Quello è proprio un anello, l'ho anche ingrandito. Ciao bello (si fa per dire )
×
×
  • Crea Nuovo...

Informazioni importanti

By using this site, you agree to our Terms of Use (privacy).