Vai al contenuto

Lupo del salento

Admin
  • Numero contenuti

    16657
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    185

Tutti i contenuti di Lupo del salento

  1. incredibile quest'anno per il nord già estatini e rossi e allora a tutti questi ritrovamenti mancavano solo le Inocybi E allora ci siamo detti andiamo acercarne un po' Perciò approfittando di una bella giornata di sole insieme a Donatella siamo andati: due foto e una passeggiatina.. in riva la mare (quasi) Il vento di tramontana ha spazzato via le nubi .. e seccato un po' i boschi, ma ci sono tanti funghi alcuni sono bellissimi delle meraviglie.... così ci siamo messi a fotografarlo da tutti i lati
  2. mmmm anche io oggi sono uscito con lo zainetto leggero E bravi i veronesi + bagonghi Un abbraccio
  3. Stamattina ho intenzione di fare due foto e inviare la segnalazione, grazie l'adatterò allae mie esigenze Direi che la collocazione giusta di questa discussione sia in Natura da amare e proteggere
  4. un pochettino meglio... ma mi sa che nn è la stessa cosa
  5. mi accodo ad Ennio ed anche io penso a Neolentinus schaefferi Comunque un gran bel fungo
  6. Patri' ma lo sai che è la mia figlia preferita Carlo x l'autoscatto ci devo pensare e che se continuo così mi sa che ci vorrà una grande formato per starci dentro Giuliano Tornando alla foto del cisto per non far sparare il bianco in pieno sole ho usato uno stop in meno, così è quello che si ottiene con una picocla post produzione (direttamente sulla foto ridotta)
  7. Un 180 macro funzia bene anche da tele e allora chiudo con il mio nuovo desktop
  8. per non parlare delle orchideee (serapias?) che è per me difficile riuscire a separare dal resto delle erbe del prato e allora sei costretto a chiudere un po' il diaframma
  9. E con i papaveri la fioritura del cisto .. altra mia ossessione
  10. Sono arrivati i papaveri.. la mia ossessione Stamattina sono libero purtroppo sta diluviando se no.. avrei ripreso su il 180 macro e sarei tornato nei prati Per fortuna che domenica c'era un bel sole
  11. Leggevo i vostri commenti.. ma già li sapevo: perchè ce li sentiamo nel cuore. Un abbraccio a tutti. Comunque oggi.. splendida giorntat di sole e siamo andati in campagna con Donatella e i piccoli. E' la nostra campagna quella che più amiamo, il nostro oliveto, c'è il nostro piccolo bosco di lecci e la nostra piccola machcia mediterranea.... però ha il grande svantaggio di essere al limitare con una riserva di caccia e così.. anno dopo anno noi si raccatta quello che altri lasciano, pazienza. ma stavolta avevo un aiutante
  12. ottima e fattiva iniziativa Non potendoci essere fisicamente, se servono soldini io ci sono, fatemi sapere.
  13. eh.. si ma c'è un limite a quello che uno può portarsi dietro .. le bottiglie di plastica le ho infilate nel cesto (la prossima volta un bel sacchetto robusto e ne raccolgo di più) ma le batterie, che proprio leggerissime nn sono, nn sapevo proprio come portarle.. aspè e non ho fotografato la carcassa di una vespa 50 :biggrin:
  14. e me ne sono andato a casa ... un po' meno grigio :biggrin:
  15. e alla fine ho fatto un bel cestino :biggrin:
  16. dappertutto innumerevoli bottiglie di plastica e sudiciume.. ma per quelle so' come fare Forse la mia decisione.. e il grigio si colora un po' di giallo :biggrin:
  17. ti guardi intorno e diventa ancora più grigio.. persino delle batterie hanno scaraventato nel bosco :biggrin: tanto li' nn le vede nessuno
  18. un po' perchè la notte l'avevo passata in piedi dietro una pancreatite necrotico-emorragica e un po' perchè il cielo bigio nn prometteva niente di buono Anche la lecceta mi sembra grigia... pochi raggi di un pallido sole filtrano, grigi anch'essi
×
×
  • Crea Nuovo...

Informazioni importanti

By using this site, you agree to our Terms of Use (privacy).