Vai al contenuto

Lupo del salento

Admin
  • Numero contenuti

    16657
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    185

Tutti i contenuti di Lupo del salento

  1. da sempre i bordi dei boschi riservano tante sorprese, le radici dei lecci ti portano a trovare in pieno oliveto alcune panterine
  2. come dice Giacomo e anche quest'anno son finiti, forse qualche nero lo troverò ancora ma c'è poco da fare... son finiti! Con Donatella (che inizia finalmente ad azzardare qualche usicta off the road) e Franco andiamo un po' in giro a passaggio per i nostri oliveti quest'anno desolatamente senza olive e con la Xylella che incombe minacciosa
  3. Non più ...è tornato ad essere alborufescens . In fondo mi fa piacere perché per anni veniva considerato specie fantasma e invece il dna ha dimostrato che tutte le altre lo erano
  4. sisi sempre a dire veniamo, meno male che il pranzo si avvicina E non solo li abbiamo cercati li abbiamo anche studiati ecco il gruppo dei "trifulau" e un esempio di scheda preparata per l'erbario
  5. è stata una bella giornata passata anche con Lucio ma incredibilmente non trovo nememno una foto insieme (@@lucio60 help) vabbè speriamo che Lucio mi aiuti nel frattempo... buona domenica a tutti
  6. e alla fine c'erano un sacco (ma davvero un sacco) di questi strani fungacci, vero Emiliano?
  7. un posto davvero bello di pino calabro e cedri insieme agli amici di porcini della sila
  8. e domenica approfittando del bel tempo abbiamo fatto un giretto verso la sila
  9. giusto il tempo di godere di un tramonto con vista stromboli
  10. poi vista la scarsità di funghi... anche una interpretazione di una cinerea
  11. e il gruppetto in escursione sul monte cocuzzo
  12. una piccola nidulariacea al bordo della strada
  13. funghi invernali però tanti anche se il tempo per fotografarli non c'è stato , allora solo una al volo alla nebularis
  14. ma a parte i soliti noti commestibili non abbiamo trovato niente di interessante da un punto di vista micologico stretto (però ci siamo consolati) anche se i nostri competitor erano piuttosto agguerriti
  15. non siamo andati a funghi ma soprattutto a cercare funghi ipogei
  16. e anche se capita di prendere un po' di freddo.. è bello lostesso
  17. quasi , per me bellissimo poter andare un po' in boschi diversi dalle nostre pinete e leccete litoranee
  18. Lupo del salento

    Clavulina cinerea J. Schröt

    © Arturo Baglivo

×
×
  • Crea Nuovo...

Informazioni importanti

By using this site, you agree to our Terms of Use (privacy).