Vai al contenuto

Classifica

Contenuto Popolare

Mostra il contenuto con la massima reputazione di 09/03/2025 in tutte le aree

  1. ..allora a presto dalle colline reggiane .. un abbraccione a tutti.. e W APB !!!!!!!!
    2 punti
  2. l'ho sentito due volte; una prima per caso un po' di tempo fa (qualche anno?) e più recentemente dopo averlo ricercato sul podcast dedicato di Radio24 davvero un ascolto consigliato grazie Giacomo! e viva APB
    2 punti
  3. Salve a tutti...mi scuso anticipatamente per essere stato molto latitante nel forum in fatto di post ma molto presente per seguire e aggiornare nuove discussioni... ma bando alle ciancie e veniamo a noi.....verso la fine di febbraio ho trovato il tempo per uscire con la macchina fotografica spronato da un ragazzo appassionato di orchidee che presto lo farò diventare socio ,e ne abbiamo approfittato per fare una scappata a verpe ...e devo dire che per alcune eravamo in ritardo e per altre in anticipo, anche tra di loro a seconda delle piante e del terreno si notano differenza nel colore e nella forma...direi ci siamo divertiti....
    1 punto
  4. Ho trovato in rete un racconto di un episodio di avvelenamento da funghi che ha coinvolto una famiglia ed un paese. Credo che mai come oggi sia importante comprendere e ricordare l’importanza di nutrirsi con funghi sicuramente e indiscutibilmente commestibili. Di Matteo Caccia un ragazzo veramente bravo nei suoi podcast e racconti. Un saluto e W APB Clikkare su questo link: Una cascata di eventi funesti di M.Caccia
    1 punto
  5. Vi propongo, come Accademia del Fungo di APB, per chi vuole approfondire la collaborazione tra piante funghi e batteri, questa interessante presentazione della Dott.sa Paola Bonfante alla Accademia dei Lincei. w APB W ACCADEMIA DEL FUNGO di APB.
    1 punto
  6. Il Microbiota sempre esposto da Bonfanti. Molto interessante sapere che un chilo o mezzo chilo di Gibbo è composto da funghi. E detto tra noi, ne vado orgoglioso da tempo, da fin quando credevo fossero nella mia testa, ed invece erano un poco ovunque in me.
    1 punto
  7. E se qualcuno è interessato a cosa pensa la Dottoressa Bonfante della tanto discussa "intelligenza delle piante", vi linko un suo scritto che personalmente mi è sembrato chiaro ed esaustivo. https://www.scienzainrete.it/articolo/noi-le-piante-e-lintelligenza/paola-bonfante/2024-02-16
    1 punto
×
×
  • Crea Nuovo...

Informazioni importanti

By using this site, you agree to our Terms of Use (privacy).