Enzo Posted May 13, 2006 Share Posted May 13, 2006 Ciao vorrei proporvi alcune immagini realizzate questa settimana al Ceppo , approfittando della gradita cortesia ed amicizia dimostratami dagli amici dell'Associazione di Micologia e Natura Abruzzese di Teramo. Un grazie ed un abbraccio di cuore a luigi , bruno , vincenzo ( tutti iscrittiApb )e a guido e agli oltre trecento amici che mi hanno sopportato ........ in allegria. E' stata naturalmente una esperienza favolosa che , oltretutto , mi ha consentito di....... rivedere i funghi. Come al solito , per semplificare , farò parlare le immagini . Il Ceppo lo conoscono in molti ed anche la sua natura ? ben nota a molti. Ecco comunque una ulteriore testimonianza........ Enzo. Il bosco Link to comment Share on other sites More sharing options...
Enzo Posted May 13, 2006 Author Share Posted May 13, 2006 La prima delle sue tante cascatelle. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Enzo Posted May 13, 2006 Author Share Posted May 13, 2006 Uno dei tanti fiori. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Enzo Posted May 13, 2006 Author Share Posted May 13, 2006 Caloscypha fulgens quasi invadente. Enzo. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Enzo Posted May 13, 2006 Author Share Posted May 13, 2006 Melanoleuca cognata Enzo Link to comment Share on other sites More sharing options...
Enzo Posted May 13, 2006 Author Share Posted May 13, 2006 Enzo. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Enzo Posted May 13, 2006 Author Share Posted May 13, 2006 Entoloma hirtipes. Bisogna fare molta attenzione per sentirne l'odore. Consiglio lo stropicciamento marcato del gambo. Enzo. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Enzo Posted May 13, 2006 Author Share Posted May 13, 2006 Ancora un fiore. Altri ne posterò nella specifica sezione. enzo. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Enzo Posted May 13, 2006 Author Share Posted May 13, 2006 Lo stesso più maturo. Enzo. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Enzo Posted May 13, 2006 Author Share Posted May 13, 2006 Conocybe aporos o Conocybe filaris La differenzazione sta nella morfologia sporale e la dovrò fare esclusivamente al microscopio. Enzo. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Enzo Posted May 13, 2006 Author Share Posted May 13, 2006 :0123: Link to comment Share on other sites More sharing options...
Enzo Posted May 13, 2006 Author Share Posted May 13, 2006 Hygrophorus marzuolus.......rinvenuto dall'amico Luigi . Un abbraccio a lui ed un altro a Brunoceppo. Enzo Link to comment Share on other sites More sharing options...
Enzo Posted May 13, 2006 Author Share Posted May 13, 2006 Ed ecco il mio primo marzuolo..........dopo essere andato in bianco per tre anni di seguito a Vallombrosa.........al Ceppo l'ho finalmente visto e trovato. Era ora ! :0123: Enzo. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Enzo Posted May 13, 2006 Author Share Posted May 13, 2006 Ancora un'immagine del Bosco del Ceppo. Enzo. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Enzo Posted May 13, 2006 Author Share Posted May 13, 2006 In quel Paradiso terrestre ...........ci aggiravamo solamente noi : io e Luigi. Lo si intravede tra gli alberi. enzo. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts