Pedroso Posted May 10, 2006 Share Posted May 10, 2006 (edited) Grazie Roberto.....gra bella gita davvero Per le foto......ops! per i quadri :biggrin: Ciao Per Pioppo: Ciao Federico, adesso ti vediamo anche in chiaro Edited May 10, 2006 by Pedroso Link to comment Share on other sites More sharing options...
roberto Posted May 10, 2006 Author Share Posted May 10, 2006 Devo dire che anch'io, malgrado la ruggine invernale, non mi sono stancato molto...... pensavo peggio!!! Un saluto particolare a Pioppo, che mi sembra un nuovo amico, sono curioso........ conosci i posti perchè sei di qui o perchè li hai visitati??? :biggrin: :biggrin: Link to comment Share on other sites More sharing options...
pioppo Posted May 10, 2006 Share Posted May 10, 2006 Conosco quei posti (ovviamente il mio è poco più che un ricordo !!) perchè da bambino sono andato per diversi anni in vacanza in Garfagnana (Puglianella per l'esattezza) ed è lì che ho maturato la passione per i funghi visto che da quelle parti crescono anche sulla strada !!! Devo dire che ho avuto degli ottimi maestri porcinari; ed è stato li che ho assaggiato per la prima volta i famosi "cocchi" che da noi sono spesso merce rara. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Lanci Posted May 10, 2006 Share Posted May 10, 2006 ...giusto due passi per sgranchirsi le gambe, insomma :biggrin: ...gran bella passeggiata Link to comment Share on other sites More sharing options...
roberto Posted May 10, 2006 Author Share Posted May 10, 2006 Conosco quei posti (ovviamente il mio è poco più che un ricordo !!) perchè da bambino sono andato per diversi anni in vacanza in Garfagnana (Puglianella per l'esattezza) ed è lì che ho maturato la passione per i funghi visto che da quelle parti crescono anche sulla strada !!!Devo dire che ho avuto degli ottimi maestri porcinari; ed è stato li che ho assaggiato per la prima volta i famosi "cocchi" che da noi sono spesso merce rara. <{POST_SNAPBACK}> conosco abbastanza bene la zona, non per funghi però, a Puglianella ci abbiamo fatto un paio di volte il "campo" con i ragazzi. Link to comment Share on other sites More sharing options...
funghimundi Posted May 10, 2006 Share Posted May 10, 2006 ........ciao a tutti,e grazie di essere venuti con me, vorrei portarVi realmente e prima o poi lo farò...... <{POST_SNAPBACK}> eh sì Roberto, son venuto volentieri in virtuale, ma prossimamente si andrà in carne ed ossa! :biggrin: Marco Link to comment Share on other sites More sharing options...
Lupo del salento Posted May 10, 2006 Share Posted May 10, 2006 Che bei posti e che bella passeggiata :0123: Chissa che in futuro non si riesca a organizzare qualcosa Link to comment Share on other sites More sharing options...
roberto Posted May 10, 2006 Author Share Posted May 10, 2006 ......dalla firma di Raffaela Le M&M volevano conoscere il futuro dei coniglietti. "Io coniglierò, tu coniglierai..." Raffa..... per me è : io coniglietterò, tu coniglietterai ....etc Link to comment Share on other sites More sharing options...
roberto Posted May 10, 2006 Author Share Posted May 10, 2006 Funghimundi e Salentino.... Il rifugio può ospitare 12 persone in comodi letti a castello, ma anche una ventina se ci si adatta! A un quarto d'ora, casa mia può ospitare 6/7 persone! Come vedi Arturo anche per famiglie numerose non ci sono problemi!!! Link to comment Share on other sites More sharing options...
Crab Posted May 10, 2006 Share Posted May 10, 2006 Dopo la prima parte di ripida salita,il sentiero spiana e traversa in diagonale il fianco della valle. In località "le Campore", lascio il sentiero e salgo verso l'altra parte del colle. Comincia a fiorire qualche orchidea! <{POST_SNAPBACK}> Orchis provincialis! Spero di aver determinato giustamente altrimenti dal mio giro col GIROS di domenica scorsa non ho appreso niente!! Grande Roberto, perche' hai descritto la passeggiata con testo e immagini egregie!!! :0123: Link to comment Share on other sites More sharing options...
daiano Posted May 10, 2006 Share Posted May 10, 2006 E' ben evidente quanto sia forte il legame che hai con quei luoghi, Roberto Quante cose ricordi, quanti episodi puoi citare, quanti angoli conosci... E' un po' come se la tua casa fosse più ampia dei muri domestici. Io ti capisco bene, anche se i "miei" luoghi sono molto più lontani da casa. Forse a te la nostalgia morde un po' meno :biggrin: E in fondo sei più fortunato... Ti ringrazio per questa bellissima escursione :biggrin: e ti abbraccio :hug2: giorgio Link to comment Share on other sites More sharing options...
Solitario Posted May 10, 2006 Share Posted May 10, 2006 L'inverno è stato lungo,bisogna ricominciare a far muovere le gambe. ben detto, ma dal giro che hai fatto le tue sembrano già pronte per la :biggrin: a me è venuto il fiatone solo a seguire il tuo racconto...... :biggrin: mauro Link to comment Share on other sites More sharing options...
telefunghen Posted May 10, 2006 Share Posted May 10, 2006 Bei luoghi Roberto, natura incontaminata Ti sei fatto un bel giretto e ti è servito anche da allenamento, per i funghi andrà sicuramente meglio alla prossima uscita Ciao Mario Link to comment Share on other sites More sharing options...
fuoriclasse Posted May 10, 2006 Share Posted May 10, 2006 Grazie per la passeggiata Roberto.. Luoghi davvero incantevoli... Massi :0123: Link to comment Share on other sites More sharing options...
Lady Boleto Posted May 10, 2006 Share Posted May 10, 2006 :biggrin: Bellissimi posti davvero e sempre piacevolissime le tue descrizioni che ci accompagnano nella visita. Una cosa è certa .... in APB ci sono delle guide da Oscar Grazie Ross :biggrin: Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts