Vai al contenuto

Cantharellus da determinare


Messaggi raccomandati

Anche per il genere Cantharellus esistono diverse varietà e forme da qui il mio dubbio sull'esatta collocazione di questa raccolta

 

bosco di leccio , a 93 mslm

 

 

la colorazione pileica con queste tonalità lialcine mi avrebbe portato a dire Cantharellus cibarius var amethysteus ma secondo arturo per le tonalità chiare di alcuni esemplari si tratta di Cantharellus alborufescens

 

 

post-2-1127138744.jpg

Link al commento
Condividi su altri siti

Questa foto mette ben in evidenza le colorazioni del pileo dove si notano bene le tonalità lilacinee su sfondo giallo

 

 

post-2-1127138899.jpg

Link al commento
Condividi su altri siti

Dopo circa 3 ore dalla raccolta si nota la comparsa di macche rugginose sul cappello

 

post-2-1127139024.jpg

Link al commento
Condividi su altri siti

Ed in fine partiolcare della carne, priva di un odore netto come in Cantharellus cibarius

post-2-1127139191.jpg

Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao Arturo

 

non ho mai visto alborufescens con quelle colorazioni pileiche grigio-viola.

 

Penso possa trattarsi di qualcosa di nuovo , forse a livello di varietà.

Ti consiglio di contattareGuillaume Eyssartier.

 

Ciao,Enzo.

Link al commento
Condividi su altri siti

Penso possa trattarsi di qualcosa di nuovo , forse a livello di varietà.

Ti consiglio di contattare Guillaume Eyssartier.

 

Ciao,Enzo.

Tempo addietro ebbi modo di discutere con Papetti proprio di questi funghi e mi convinsi che si trattava di alborufescens.

Non avrei difficoltà a contattare Guillaume Eyssartier se conoscessi almeno un suo indirizzo e spedirgli del materiale fresco e secco.

La colorazione pileica molto chiara con la sfumatura viola è piuttosto fugace basta raccoglierli perchè inizi l'inesorabile viraggio verso il giallo e nelle parti manuipolate verso ruggine. Ho cercato di rendere l'idea di quei colori pallidi nelle foto (non ritoccate) aspettando le condizioni di luce giusta.

Domani mattina ci torno a fotagrafarne due/tre altri sperando ne abbiano lasciati

Link al commento
Condividi su altri siti

Nel mio piccolo sono venti anni che raccolgo Galletti in querceta nelle solite fungaie,

la varietà sembra proprio quella di Arturo (credo).

Io ho notato che quella colorazione del pileo è negli esemplari che rimangono coperti in luoghi umidi ed è inesistente nel caso di esemplari alla luce.

Avete provato a strofinare col dito il cappello??

Sembra che quella colorazione scompaia e lasci spazio ad un giallo sbiancato.

Tanto per parlarne perchè potrei anche sbagliarmi.

 

 

Gibbo. :)

 

P.S.

le parti che divengono marroni dove lesionate sono comuni a tutti i cibarius o no???

Modificato da Gibbo
Link al commento
Condividi su altri siti

  • 4 settimane dopo...

Nuovo ritrovamento di questa forma particolare

 

 

come si nota nonostante il colore di fondo del pileo vari dal bianco al giallastro sempre presente è la colorazione lilacina al centro , non vi sono squamette

 

post-2-1129316055.jpg

 

Ho anche notatao che al taglio la carne evidenzia una colorazione lilacina al di sotto della cuticola

 

post-2-1129316105.jpg

Link al commento
Condividi su altri siti

Questi son quelli che trovo io,

e vanno da tonalità che negli esemplari adulti diventano lilacine.....

ed hanno delle verruchette sul cappello.

 

 

post-32-1128710734.jpg

 

 

.....ad altri che trovo tutti completamente con quelle colorazioni.

Ma qui andiamo sicuramente su un altra varietà.

 

post-32-1128711238.jpg

 

......da più vicino.....

 

 

post-32-1128711346.jpg

 

 

.....ed ancora l'imenio.

Ciao.

Gibbo. :)

 

post-32-1128711523.jpg

Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora
  • Chi sta navigando   0 utenti

    • Nessun utente registrato visualizza questa pagina.
×
×
  • Crea Nuovo...

Informazioni importanti

By using this site, you agree to our Terms of Use (privacy).