Jump to content

Funghi senza nome certo


Recommended Posts

Una riflessione tra le varie specie di Armillaria mi ha portato a conoscenza che questo Genere ha dato filo da torcere a chi nella sistematica ha dovuto restringere le decine di forme e varietà fino ad arrivare alle attuali che credo siano sette. Per questa che ho trovato in latifoglie, stipa, corbezzolo e rari pini, mi sono orientato prima verso A.cepistipes ma è solitamente più piccola e l’anello pare sia poco persistente e tenga a sfaldarsi, ma qui l’anello è bello tosto e con riflessi dorati con fioccosità che restano anche lungo il gambo sempre belle dorate, e mi sono spostato su A.gallica per questi fattori ma l’anello in gallica è simile ad una cortina più che un anello, e qui invece è bello evidente. Anche la nascita solitaria non torna, qui erano tutti e tanti esemplari in compagnia. Quindi dove siamo arrivati?

In nessun posto parrebbe…. E leggendo sembra che in effetti senza una microscopia per restringere il campo si va da poche parti, per il motivo che, pare l’Armillaria abbia l’abitudine di presentarsi in forme diverse a seconda delle piante s cui si associa. Insomma. Non sono riuscito a chiamarla.

IMG_4203.jpeg

IMG_4204.jpeg

IMG_4208.jpeg

Link to comment
Share on other sites

Create an account or sign in to comment

You need to be a member in order to leave a comment

Create an account

Sign up for a new account in our community. It's easy!

Register a new account

Sign in

Already have an account? Sign in here.

Sign In Now
  • Recently Browsing   0 members

    • No registered users viewing this page.
×
×
  • Create New...

Important Information

By using this site, you agree to our Terms of Use (privacy).