Jump to content

Troviamo il loro nome


Recommended Posts

occhessei bischero???

tanta varietà praticamente non l'ho vista in tutte le escursioni del corso di quest'anno

 

comunque appena ho un attim (ora sto rubando tempo al lavoro) mi cimento

  • Like 1
Link to comment
Share on other sites

13 minuti fa, funghimundi ha scritto:

occhessei bischero???

tanta varietà praticamente non l'ho vista in tutte le escursioni del corso di quest'anno

 

comunque appena ho un attim (ora sto rubando tempo al lavoro) mi cimento

Il bosco della pausa pranzo fa porcini avanzatempo, per il resto è una mostra micologica permanente. 

 

Link to comment
Share on other sites

13 ore fa, Max-Bo ha scritto:

POETARUM

Bello Hygrophorus poetarum.

Distinguibile da Hygrophorus penarius per la sua colorazione del cappello tipica, con sfumature rosate.

Hygrophorus penarius invece ha cappello bianco e le sfumature di colore sul fungo quando ci sono, sono giallastre. 
 

9 ore fa, pedro ha scritto:

5 H penarius

6 T sejunctum

11 C nebularis

Il 5 con buone probabilità è H.penarius 

il famoso lardaiolo tanto ricercato in Maremma. 
Lo accendiamo?

4571B18C-0DD4-4D83-A278-A369328AA204.jpeg

Link to comment
Share on other sites

7 ore fa, muflone ha scritto:

Che bellezza, pause pranzo e non solo davvero di valore, e pensare che quelli della 15 li ho palpeggiati tutti...❤️

Fungo 16 visibilmente sofferente, ma ancora fiero... erythropus?

Il 16 

cappello tubuli e gambo sembrano portarci verso il vecchio B.erythropus oggi Neoboletus praestigiator. 

 

Link to comment
Share on other sites

Il 25/10/2021 at 19:17, Gibbo ha scritto:

Fungo 6

 

 

9A8A15F5-DB47-4A33-9633-1B405F4ECE44.jpeg

3B5229EB-1E8E-4133-96E0-1EAA5397ADE0.jpeg

7DABD35A-7F69-4216-95A4-32CD54EC5AC9.jpeg

Il 6

io lo vedo da anni ed anni e mi è sempre piaciuto. 
Il cappello lo avvicina a molti funghi dello stesso periodo, dal chiodino, alla phalloides, ad alcune russule, ma ha alcune particolarità che lo rendono unico quando lo trova spesso. 
La colorazione del cappello che è tipica come tonalità del giallo, il fatto che se rimane coperto rimane bianco, e la striatura verde grigio metallizzato. 
 

 

7BA0BB2D-ABF2-4B0C-9F2E-FC6C16D8796D.jpeg

Link to comment
Share on other sites

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Guest
Reply to this topic...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Loading...
 Share

  • Recently Browsing   0 members

    • No registered users viewing this page.
×
×
  • Create New...

Important Information

By using this site, you agree to our Terms of Use (privacy).