roberto Posted January 17, 2021 Share Posted January 17, 2021 Finalmente, son riuscito a salire in macchina e andare in su . . . ? Palazzo Mediceo di Seravezza La presenza della neve, permette di scorgere sentieri o tracce . . . Monte Altissimo Avrei voluto spuntar fuori da qui qualche giorno fa . . . Galleria del Cipollaio Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
roberto Posted January 17, 2021 Author Share Posted January 17, 2021 La cresta che si percorre, per arrivare sul Monte Sumbra Volgendo lo sguardo verso sinistra, la valle che conduce ad Arni e al Passo del Vestito Monte Fiocca Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
roberto Posted January 17, 2021 Author Share Posted January 17, 2021 I Casolari delle Comarelle Il canale dove si trovano le Marmitte dei Giganti Fosso dell'Anguillaia Arriviamo infine alla diga che forma il Lago Artificiale di Isola Santa 1 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
roberto Posted January 17, 2021 Author Share Posted January 17, 2021 Viene adibita ad eventi e manifestazioni la Chiesetta restaurata da un'altra angolazione, con alle spalle il Monte Rovaio da una chiesina all'altra, questa è quella di Capanne di Careggine, dove ha avuto i natali Marco Tardelli. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
roberto Posted January 17, 2021 Author Share Posted January 17, 2021 E siccome "L'appetito vien mangiando" Arrivo fino a dare uno sguardo sull'Appennino da Passo di Scala Una esaustiva descrizione delle formazioni geologiche, che sono state messe in evidenza dalla costruzione della strada . . . e parte del maestoso panorama che si può godere da questo splendido punto panoramico Il Gruppo delle Panie, Monte Corchia e Monte Freddone sovrastano il Canale delle Verghe, i terrazzamenti di Puntato,e la Val d'Arni Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
roberto Posted January 17, 2021 Author Share Posted January 17, 2021 se allarghiamo lo sguardo verso sinistra si nota il nasone dell' Omo Morto Sulla destra invece il paese di Capanne e dietro il Monte Freddone Davanti sotto la Pania Secca, il grosso panettone del Monte Rovaio Durante il periodo dell'occupazione è stato luogo di una battaglia, la Linea Gotica passava proprio da questi crinali. Rileggendone la storia (già sapevo di "Nonna Viola" che ho conosciuto perchè nonna delle mie cugine), ho scoperto un altro particolare, il Cognome di un Amico . . . a conferma che . . . "il Mondo è piccolo" ? La Battaglia di Monte Rovaio 1 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
roberto Posted January 17, 2021 Author Share Posted January 17, 2021 La non banale cresta est del Monte Freddone . . . un nome che è tutto un programma . . . Ma tutta la Val d'Arni, fino a Castelnuovo, ha un clima Siberiano Sulla destra, subito dopo il ghiaccio, prima del muretto del ponte, c'è l'arrivo della Lizza delle Comarelle La faggeta del Bosco del Fato Nero e il Monte Fiocca Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
roberto Posted January 17, 2021 Author Share Posted January 17, 2021 Avrò centomila foto di questo posto . . . Paretona Sud del Monte Sumbra e Case delle Comarelle prima di risalire in auto, attira la mia attenzione un folto stormo di Gracchi . . . 1 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
funghimundi Posted January 17, 2021 Share Posted January 17, 2021 che belle queste escursioni guidate dalla tua enorme conoscenza di questi luoghi grazie pard Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
roberto Posted January 17, 2021 Author Share Posted January 17, 2021 1 ora fa, funghimundi ha scritto: che belle queste escursioni guidate dalla tua enorme conoscenza di questi luoghi grazie pard ? . . . ma tutte queste birre, non ti faranno male ??? ??? Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
ALDO Posted January 17, 2021 Share Posted January 17, 2021 Come sai girar bene il coltello sulla piaga di un poverello che non può muoversi Ma come è umano Lei Bellissimo Roberto ? Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
gelmo Posted January 18, 2021 Share Posted January 18, 2021 Bellissime,Roberto,grazie di averci fatti partecipi ?? Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Bariga il Moro Posted January 20, 2021 Share Posted January 20, 2021 Gran bel giretto nei tuoi luoghi e raccontati in modo da poterli immaginare apasseggio con te.... Bravo Roberto. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
funghimundi Posted January 20, 2021 Share Posted January 20, 2021 Il 17/1/2021 at 17:00, roberto ha scritto: ? . . . ma tutte queste birre, non ti faranno male ??? ??? mica l'ho capita ma ma sarà la poca perspicacia ... ? Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
roberto Posted January 20, 2021 Author Share Posted January 20, 2021 18 minuti fa, funghimundi ha scritto: mica l'ho capita ma ma sarà la poca perspicacia ... ? siamo alla seconda biretta che ti devo . . o no ? ? ? Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.