Aquila Posted February 6, 2016 Share Posted February 6, 2016 aspettiamo le altre!!! Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
marco-bo Posted February 6, 2016 Share Posted February 6, 2016 Grandioso Marcoooo!!! Sono trent'anni che sogno di andare in quelle foreste! Da quando lessi un fantastico Report su Airone (del tempo).... Hai realizzato un sogno dei più grandi... Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
funghimundi Posted February 7, 2016 Author Share Posted February 7, 2016 Buon risveglio! Beh, credo siano momenti emozionanti, specie per un appassionato come te! Noi ci divertiremo a guardare ottime immagini! Ma che spettacolo! immagino con la neve ---------- inviato col mio Xperia spettacolo puro! purtroppo la mancanza di neve ha reso meno spettacolari le scene che abbiamo vissuto ed anche più rari gli incontri ma non per questo meno emozionanti Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
funghimundi Posted February 7, 2016 Author Share Posted February 7, 2016 Non ho parole... per adesso. Poi le trovo eccome se le trovo tra un po' ti stimolo con altro materiale (poco) Bella roba, occhio che sono grossettini e se ti caricano... un biologo che ci ha accompagnato e che va in foresta tutti i giorni è stato ogetto di carica 5 volte ed è ancora vivo (anche se ha "rischiato l'annegamento" cadendo nel canale che il primo bisonte in foto ha attraversato come se nulla fosse .....) Belle immagini..bellissimi loro.. loro sono animali di grande fascino, bellezza e potenza; come sai il loro cugino domestico, segnatamente un chianino, ha segnato la mia vita le immaggini fanno quello che possono in un ambiente monotono, con una brutta luce e i soggetti in tono con il giallo, haimé, dominante Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
funghimundi Posted February 7, 2016 Author Share Posted February 7, 2016 aspettiamo le altre!!! qulcos'altro metterò anche se non molto Grandioso Marcoooo!!! Sono trent'anni che sogno di andare in quelle foreste! Da quando lessi un fantastico Report su Airone (del tempo).... Hai realizzato un sogno dei più grandi... lo lessi anch'io, anzi quasi quasi ora vado a rispolverarlo era un sogno anche per me e fortunatamente l'ho realizzato Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
funghimundi Posted February 7, 2016 Author Share Posted February 7, 2016 altro scatto di Alice che ha avuto un battesimo di fotografia naturalistica di un certo livello Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
funghimundi Posted February 7, 2016 Author Share Posted February 7, 2016 qui un altro gruppo che abbiamo pedinato per un sacco di tempo prima che decidesero che i seccatori a due zampe non rappresentavano una minaccia seriavediamo chi si accorge di una cosa Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
funghimundi Posted February 7, 2016 Author Share Posted February 7, 2016 altro gruppo; questo non si è mai fatto avvicinare nonostante il lungo inseguimento nel freddo vento del mattino Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
funghimundi Posted February 7, 2016 Author Share Posted February 7, 2016 qualche altro scatto corvo imperiale tra fiocchi di neve Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
funghimundi Posted February 7, 2016 Author Share Posted February 7, 2016 aquila di mare o aquial coda bianca: fino a 240 cm di apertura alare, praticamente un avvoltoio 3 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
ielpo Posted February 8, 2016 Share Posted February 8, 2016 Wow! Complimenti Marco, un giro in quelle foreste mi attira molto...magari pure in stagione di funghi Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Gibbo Posted February 8, 2016 Share Posted February 8, 2016 Che scatti Marco!!!! L'aquila è quella della bandiera americana??? Riguardo alla foto postata precedentemente dei bisonti, dove chiedevi se notavamo qualcosa... tenendo conto delle corna che differenziano i maschi dalle femmine sono disposti a coppie??? Una domanda, puzzavano molto anche se non erano in amore? (scusa la domanda un po' stupidina ma delle bestie così...) Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Gibbo Posted February 8, 2016 Share Posted February 8, 2016 ...che foto l'aquila! Più che la guardo e più che me la immagino in caccia Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
funghimundi Posted February 8, 2016 Author Share Posted February 8, 2016 Wow! Complimenti Marco, un giro in quelle foreste mi attira molto...magari pure in stagione di funghi mi dicono che in stagione di funghi c'è da ridere ciao Gabriele, un saluto anche a Paola Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
funghimundi Posted February 8, 2016 Author Share Posted February 8, 2016 (edited) Che scatti Marco!!!! L'aquila è quella della bandiera americana??? Riguardo alla foto postata precedentemente dei bisonti, dove chiedevi se notavamo qualcosa... tenendo conto delle corna che differenziano i maschi dalle femmine sono disposti a coppie??? Una domanda, puzzavano molto anche se non erano in amore? (scusa la domanda un po' stupidina ma delle bestie così...) quella americana è sempre aquila di mare ma testa bianca (Haliaeetus leucocephalus) questa è la cugina euroasiatica con coda bianca (Haliaeetus albicilla) per qaunto riguarda i bisonti quelli delle prime immagini ed anche dell'ultima sono tutti maschi, mentre il gruppo della foto in cui vi chiedo se notate differenze son femmine; un po' più piccole (ma questo non si vede senza il confrionto con i maschi), testa decisamente più minuta, fronte più sottile, corna convergenti (nei maschi non lo sono), gobba meno pronunciata la domanda è tutto meno che stupidina e me lo sono chiesto anch'io ma senza risposta perchè non ho percepito alcun odore; è vero che c'era quasi sempre il vento ma è anche vero che siam passati sulle loro piste freschissime, ed anche nell'incontro in foresta non ho notato odore particolare però ora che ci ripenso a freddo mi pare di poter dire che c'era un sottofondo di bovino, un misto segatura/escremento (che non puzza particolarmente) anzi sulla faccenda ti racconto che la prima mattina quando siamo arrivati nel primo luogo dove avremmo dovuto avvistarli c'erano molte tracce ed escrementi; sorprendendo il biologo che ci accompagnava ho voluto vedere, annusare e e toccare così che anche loro (i bisonti) "sapessero" che io ero lì .... ...che foto l'aquila! Più che la guardo e più che me la immagino in caccia a voce ti racconterò Edited February 8, 2016 by funghimundi Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.