Ennio Posted December 2, 2015 Share Posted December 2, 2015 Ciao a tutti, con la nostra Associazione abbiamo collaborato a questa iniziativa indetta dalla Azienda vitivinicola dove lavora mio figlio maggiore, alcuni soci moolto volenterosi hanno trovato le specie da esporre così da permettere la realizzazione di una piccola mostra delle specie fungine autunnali. Nel programma della giornata, oltre al pranzo, di cui non vi mostro immagini (sennò vi leccate i baffi), era programmata una passeggiata nel parco dell'Azienda alla conoscenza dei funghi e piante del luogo. Parecchi i bambini che con le loro continue domande sui funghi raccolti hanno ancora una volta ravvivato la passeggiata. Nonostante la caviglia ancora dolorante e la stampella, è valsa la pena di "soffrire" un po', ma i bambini con il loro interesse ci hanno ripagato ampiamente del nostro impegno. A seguire una fotocronaca di questo evento, buona visione, Ennio. 1) la locandina della giornata. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Ennio Posted December 2, 2015 Author Share Posted December 2, 2015 2) all'inizio della passeggiata, breve illustrazione di cosa sono i funghi e i loro sistemi nutrizionali, poi ogni tanto una sosta per rispondere alle tante domande dei grandi e piccoli (e per me una pausa, ehh!) 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Ennio Posted December 2, 2015 Author Share Posted December 2, 2015 3) il nostro tetto sopra di noi ... Link to comment Share on other sites More sharing options...
Ennio Posted December 2, 2015 Author Share Posted December 2, 2015 4) arrivano i primi ritrovamenti .... Link to comment Share on other sites More sharing options...
Ennio Posted December 2, 2015 Author Share Posted December 2, 2015 5) i bambini sempre più entusiasti ormai sono"scatenati" nella ricerca ... Link to comment Share on other sites More sharing options...
Ennio Posted December 2, 2015 Author Share Posted December 2, 2015 6) spiegazione in campo sulle caratteristiche dei ritrovamenti "Volvopluteus gloiocephalus" Link to comment Share on other sites More sharing options...
Ennio Posted December 2, 2015 Author Share Posted December 2, 2015 7) la ricerca nella zona prativa Link to comment Share on other sites More sharing options...
Ennio Posted December 2, 2015 Author Share Posted December 2, 2015 8) una ricercatrice in erba con Scleroderma areolatum Link to comment Share on other sites More sharing options...
Ennio Posted December 2, 2015 Author Share Posted December 2, 2015 9) all'interno dei locali della cantina, tra silos d'acciaio e botti, un piccolo spazio espositivo dei funghi trovati dai soci il pomeriggio prima Link to comment Share on other sites More sharing options...
Ennio Posted December 2, 2015 Author Share Posted December 2, 2015 10) a seguire una serie di foto relative alle specie esposte, tutte rigorosamente "cartellinate" non mi dilungherò in commenti. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Ennio Posted December 2, 2015 Author Share Posted December 2, 2015 11) Link to comment Share on other sites More sharing options...
Ennio Posted December 2, 2015 Author Share Posted December 2, 2015 12) Link to comment Share on other sites More sharing options...
Ennio Posted December 2, 2015 Author Share Posted December 2, 2015 13) Link to comment Share on other sites More sharing options...
Ennio Posted December 2, 2015 Author Share Posted December 2, 2015 14) Link to comment Share on other sites More sharing options...
Ennio Posted December 2, 2015 Author Share Posted December 2, 2015 15) Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now