roberto Posted October 15, 2015 Share Posted October 15, 2015 :clapping: . . . . .alla faccia dell'alluce viola Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
RCR42 Posted October 15, 2015 Share Posted October 15, 2015 Che dire! Bravo!!, sei bravo indubbiamente, concordo al 100% in merito alla riflessione di come stiamo trattando il "nostro" povero mondo.Ma siamo sicuri che se lo avessimo trattato "ecologicamente" fino dall'inizio tu oggi avresti potuto fotografare,postare, collegare..e io chiacchierare con te? PS: ove possibile,per quelli come me, se tu potessi dare un nome agli animali fotografati ti sarei grato. Grazie per quanto ci stai dando. Roberto Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
ALDO Posted October 15, 2015 Share Posted October 15, 2015 Sai sempre distinguerti bravo, mi piacciono, ma quel che preferisco..... che ci creda o no e' il passero.... si il comunissimo passero che da un po' di tempo purtroppo stà diminuendo, ciao Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Geppo Posted October 15, 2015 Author Share Posted October 15, 2015 Ciao Giuseppe, che dire !! migliori sempre di più, ehh! un salutone, Ennio. Grazie Ennio, sai bene che oltre ai nostri beneamati la mia passione e' la foto naturalistica, basta restare all'aperto, lontano dai luoghi troppo affollati e sembra di respirare piu' liberamente, poi l'attesa,la speranza di un buon scatto,l'adrenalina che ti tiene sempre su chi va la' son cose che non hanno prezzo! Bellissime foto ,bravissimo Grazie Beppe, son contento che ti siano piaciute! prima o poi Giuseppe .... è anche la mia tecnica preferita questa mi pace come le tue foto Come vedi Marco, tante cose in comune...si fa ballare l'occhio! Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Geppo Posted October 15, 2015 Author Share Posted October 15, 2015 Bellissime le immagini e i soggetti... Per l'alluce viola...Tagliare... Abbraccione Giuliano Grazie Giuliano, per l'alluce l'ho messo in salamoia....poi lo taglio e lo cucino! Bravo Giuseppe foto sempre spettacolari.Certo che ne devi avere di pazienza. Ce ne va' molta Lucio, ma vuoi mettere la soddisfazione? Grazie del commento. :clapping: . . . . .alla faccia dell'alluce viola Ho comprato uno spray color carne...lo rimetto a nuovo! Ciao Roberto e grazie! Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Geppo Posted October 15, 2015 Author Share Posted October 15, 2015 (edited) Che dire! Bravo!!, sei bravo indubbiamente, concordo al 100% in merito alla riflessione di come stiamo trattando il "nostro" povero mondo.Ma siamo sicuri che se lo avessimo trattato "ecologicamente" fino dall'inizio tu oggi avresti potuto fotografare,postare, collegare..e io chiacchierare con te? PS: ove possibile,per quelli come me, se tu potessi dare un nome agli animali fotografati ti sarei grato. Grazie per quanto ci stai dando. Roberto Ciao Roberto, la tecnologia, il progresso, non vuol dire che per forza debbano inquinare tutto quel che li circonda....io parlo dei pesticidi che mettono nelle nostre risaie, che finiscono nei nostri fiumi, quello che avanza lo si lascia in giro in balia dei 4 venti, immondizia che invade quasi ogni zona verde, inquinamento acustico, smog,...questo non vuol dire che siano proprio necessari per far si' che io e te parliamo online.....manca un'educazione di base che si sta perdendo...siamo nel futuro...ma sembra che ci si comporti ancora come nel medioevo.. Per gli animal postati metto i nomi : foto da 1 a 4 Ibis Sacri, Foto 5 Cornacchia Grigia (Corvus Cornix), Foto 6-7-8 Maschio di Passera Mattugia, Foto 9 Cormorano, Foto 10-11-12 Martin Pescatore (Alcedo Atthis), Foto 13-14-15-16 Ghiandaia, foto 17 Cormorano, foto 18 Ghiandaia, foto 19-20 Gallinella D'acqua, Foto 21 Ghiandaia, foto 22 Maschio di Passera Mattugia, foto 23 Giovane Nutria, Foto 24 Folaga, Foto 25 Nutria. Un grazie a te per la visita Sai sempre distinguerti bravo, mi piacciono, ma quel che preferisco..... che ci creda o no e' il passero.... si il comunissimo passero che da un po' di tempo purtroppo stà diminuendo, ciao Grazie Aldo, non pensare che siano tanto facile fotografare anche i passeri...sempre in movimento, da me ne vedo ancora parecchi (per fortuna), a volte ti siedi a un tavolino al lago...e te li ritrovi vicino ai piedi Ciao Girolone e buona continuazione fungina! Edited October 15, 2015 by Geppo Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
loril Posted October 15, 2015 Share Posted October 15, 2015 La fotografia mi sta cambiando...o forse no...forse gia' da tanto vorrei esplodere in un urlo di rivolta contro chi, coscientemente mette a rischio l'ambiente che ci circonda e rende piu' dura la nostra esistenza.....alle prossime!....e pensiamoci seriamente... ciao giuseppe, come sempre belle le foto vorrei però sottolineare il tuo cambiamento come dici forse non è reale, il tuo pensiero e la tua coscienza secondo me sono sempre stati così, anche io vorrei ribellarmi ma se mi fermo un attimo a riflettere mi accorgo che nessuna ribellione può essere efficace contro gli interessi solo gli interessi contano, guarda i paesi emergenti che stanno massacrando il mondo, che importa tanto il progresso deve andare avanti insieme ai guadagni, troppo imortante possiamo fare tanti altri esempi ma credo che ci capiamo così a presto 1 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
pietragi Posted October 16, 2015 Share Posted October 16, 2015 belle foto giuseppe Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
RCR42 Posted October 16, 2015 Share Posted October 16, 2015 Grazie per la più che esauriente risposta e per l'identificazione dei soggetti ripresi,vorrei però chiarire il mio ragionamento sul prezzo che dobbiamo necessariamente pagare al progresso.Certamente non a quello conosciuto ma a quello sconosciuto, per intenderci, quando è nata la fotografia lo sviluppo ha moltissimo inquinato, oggi lo sappiamo e non si deve fare più.Però chiacchieriamo, postiamo, trasmettiamo....siamo sicuri che fra cento anni qualcuno che immortalerà il passero(sperando che resista)non saprei con quale tecnologia, dirà le stesse cose? Io sono sicuro che dirà le stesse cose. Un abbraccio Roberto 1 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Geppo Posted October 16, 2015 Author Share Posted October 16, 2015 ciao giuseppe, come sempre belle le foto vorrei però sottolineare il tuo cambiamento come dici forse non è reale, il tuo pensiero e la tua coscienza secondo me sono sempre stati così, anche io vorrei ribellarmi ma se mi fermo un attimo a riflettere mi accorgo che nessuna ribellione può essere efficace contro gli interessi solo gli interessi contano, guarda i paesi emergenti che stanno massacrando il mondo, che importa tanto il progresso deve andare avanti insieme ai guadagni, troppo imortante possiamo fare tanti altri esempi ma credo che ci capiamo così a presto Hai ragione Luciano, il pensiero e la mia coscienza era cosi' anche prima, ma ora riuscendo a fotografare meglio i soggetti te li senti piu' vicini e reali, il mondo che vedevo anche prima ma che ora posso godermi meglio, ed e' per questo che vien voglia di lottare per salvare il possibile! Un belle foto giuseppe Grazie Giovanni, ce la sto mettendo tutta per rendere speciale quel che mi circonda! Grazie per la più che esauriente risposta e per l'identificazione dei soggetti ripresi,vorrei però chiarire il mio ragionamento sul prezzo che dobbiamo necessariamente pagare al progresso.Certamente non a quello conosciuto ma a quello sconosciuto, per intenderci, quando è nata la fotografia lo sviluppo ha moltissimo inquinato, oggi lo sappiamo e non si deve fare più.Però chiacchieriamo, postiamo, trasmettiamo....siamo sicuri che fra cento anni qualcuno che immortalerà il passero(sperando che resista)non saprei con quale tecnologia, dirà le stesse cose? Io sono sicuro che dirà le stesse cose. Un abbraccio Roberto Grazie Di nuovo Roberto, speriamo che il passero resista molto piu' a lungo! Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Geppo Posted October 16, 2015 Author Share Posted October 16, 2015 Aggiungo altri scatti di stamattina al Lago di Viverone, una New Entry per me, il Gambero della Louisiana che ormai ha invaso i nostri laghi..almeno nel Nord Italia...il tipetto stamattina era uscito dall'acqua, si e' fatto un giretto sull'erba e poi tranquillo e' ritornato nel lago... Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Geppo Posted October 16, 2015 Author Share Posted October 16, 2015 Sempre un'emozione vedere qualcosa di diverso.. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Geppo Posted October 16, 2015 Author Share Posted October 16, 2015 Pensare che vengono pescati per farci una bella spaghettata!....In questo caso ci potrebbe anche stare, sono ormai troppi nel lago.. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Geppo Posted October 16, 2015 Author Share Posted October 16, 2015 Ecco il ritorno in acqua! Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Geppo Posted October 16, 2015 Author Share Posted October 16, 2015 Il mio amico Martino che prendeva il sole! Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.