rossano Posted November 13, 2014 Share Posted November 13, 2014 Finalmente le hai scovate, bravo la costanza premia Dove le ho trovate due anni fa non si sono ancora viste ... speriamo ciao Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Lorenzo Posted November 13, 2014 Share Posted November 13, 2014 Molto belle le foto dei paesaggi autunnali... che bei colori! Anche la geotropa molto bella, è un fungo che mi piacerebbe imparare a riconoscere. ciao Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
mario Posted November 13, 2014 Share Posted November 13, 2014 (edited) Posso solo dirti che t'invidio bonariamente, molto bonariamente... fungo bellissimo, a me ancora mancante... complimenti e grazie per lo spettacolo dell'aututnno. :good: Edited November 13, 2014 by mario Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
loril Posted November 13, 2014 Author Share Posted November 13, 2014 Mai trovate Luciano, ci credo che siano buonissime, un fungo assieme all'erus che latita dalle mie parti, beh dai ti sei fatto un fruttuosa passeggiata e anche il solo uscire vale il prezzo del biglietto!Un certo non è facile ma prova a cercarlo anche solo per la soddisfazione di trovarlo poi anche mangiarlo ehhhhhhh ciao Guarda pure boschi e valli, sia da est che da ovest, sia da nord che da sud.... con i colori dell'autunno che spettacolo Ciao in effetti aldo ora sono più belli del solito ma tra poco saranno orribili purtroppo un abbraccio Finalmente le hai scovate, bravo la costanza premia Dove le ho trovate due anni fa non si sono ancora viste ... speriamo ciao a forza di cercarle rossano prima o poi speravo di trovarle ed è andata bene da me sono nate dopo le ultime pioggie, ero andato all'inizio dell'altra settimana ed ancora niente ciao Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
loril Posted November 13, 2014 Author Share Posted November 13, 2014 Molto belle le foto dei paesaggi autunnali... che bei colori! Anche la geotropa molto bella, è un fungo che mi piacerebbe imparare a riconoscere. ciao ciao lorenzo grazie per le foto, la geotropa è facile da riconoscere ma difficile da trovare, ora è il momento di cercarle xchè so che sono state trovate anche da altri e le fungaie sono poche, per ora non andare troppo alto a presto Posso solo dirti che t'invidio bonariamente, molto bonariamente... fungo bellissimo, a me ancora mancante... complimenti e grazie per lo spettacolo dell'aututnno. :good: carissimo mario ti capisco per l'invidia, pure io gli anni passati invidiavo chi le trovava, ti confesso che ad un conoscente gli avevo chiesto "fammi un piacere, quando iniziano a nascere dimmelo che vado a cercarle" capisci che andare a cercarle pure quando ancora non ci sono è pazzesco, il mondo è largo e pure lungo un abbraccio Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
risulon Posted November 13, 2014 Share Posted November 13, 2014 Sempre a guardare certi fungacci.... con quei colori del bosco, con quei panorami c'è da distrarsi facilmente! Però belle anche le Geotropa....Mai assaggiate, ma c'ho un posticino.... Mi sa che ci provo qualche volta, ma prima (almeno la prima volta) me le faccio determinare, più passano gli anni più divento diffidente. Roberto Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
loril Posted November 14, 2014 Author Share Posted November 14, 2014 Sempre a guardare certi fungacci.... con quei colori del bosco, con quei panorami c'è da distrarsi facilmente! Però belle anche le Geotropa....Mai assaggiate, ma c'ho un posticino.... Mi sa che ci provo qualche volta, ma prima (almeno la prima volta) me le faccio determinare, più passano gli anni più divento diffidente. Roberto sai roberto i fungacci sono la nostra passione e si mettono bene in tutte le situazioni per la sua determinazione ci sono altre clitocybe che gli possono assomigliare anche se ognuna ha dei caratteri diversi, invece è importante non confonderlo con entoloma lividum che non ha le lamelle decorrenti, cmq bisogna essere diffidenti al massimo ciao Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
ALDO Posted November 14, 2014 Share Posted November 14, 2014 Non dire orribile.. non esiste, guarda sempre il lato positivo delle cose, i boschi in inverno sono bellissimi Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
loril Posted November 21, 2014 Author Share Posted November 21, 2014 cari amici oggi mi sono superato dai concedetemi una boiata tutto inziò la scorsa settimana con quel ritrovamento di tre esemplari piccilissimi per i quali feci un topic per riconoscerli "nei prati" come avevo spiegato erano talmente piccoli che mi avevano incuriosito, sembravano geotropa ma odore diverso e consistenza tutt'altra cosa poi anche questo è stato appurato anche da rossano, quando sono piccole cambiano molto vari caratteri. in topic hanno spiegato con certezza che erano geotropa, allora mi sono detto che se tanto da tanto bisognava ritornarci per raccontarvi tutta la verità vi dirò pure che c'erano passati nei giorni scorsi, ne avevano raccolti due o tre e poi li hanno gettati a terra, quando dici la fortuna che non le hanno riconosciute, beh si effettivamente i funghi gettati a terra erano grandi quasi come gli altri quindi quello deve andare a raccolgiere fiori non funghi ed ecco oggi quella fungaia cosa mi ha regalato, mi sono emozionato, sarà che per me è un fungo nuovo ma tanta bellezza penso che non capita spesso un abbraccio 2 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
loril Posted November 21, 2014 Author Share Posted November 21, 2014 .......... Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
rossano Posted November 21, 2014 Share Posted November 21, 2014 Che ti dicevo? Quelle tre o quattro piccoline non erano che l'inizio delle nascite Molto bella la strisciata, buon appetito Ciao Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
stewei Posted November 21, 2014 Share Posted November 21, 2014 ....che geox oh....... :1a: ...chissà come saranno buone così fresche.... Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
loril Posted November 21, 2014 Author Share Posted November 21, 2014 Che ti dicevo? Quelle tre o quattro piccoline non erano che l'inizio delle nascite Molto bella la strisciata, buon appetito Ciao da tenere sotto controllo ma fortuna che chi era passato prima di me è esperto di fiori ciao ....che geox oh....... :1a: ...chissà come saranno buone così fresche.... a presto il responso, anzi prestissimo ciao Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Ennio Posted November 22, 2014 Share Posted November 22, 2014 (edited) ciao Luciano, sono contento per te di questa tua raccolta, ma chissà quanto avrai camminato per raccoglierli!!! mentre c'è qualcun altro che ha dovuto fare solo 300 m. per raccogliere queste, ehh! buona domenica, Ennio. Edited November 23, 2014 by Ennio Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
loril Posted November 23, 2014 Author Share Posted November 23, 2014 ciao Luciano, sono contento per te di questa tua raccolta, ma chissà quanto avrai camminato per raccoglierli!!! mentre c'è qualcun altro che ha dovuto fare solo 300 m. per raccogliere queste, ehh! buona domenica, Ennio. bravo ennio ora anche le tue sono spettacolo ti confesso che non ho camminato molto, diciamo che un pò di fortuna aiuta a presto Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.