Jump to content

Dicembre 2014


Recommended Posts

Foto per Home page : caratteristiche da rispettare

 

 

Larghezza : 800 pixel

 

Altezza : 600 pixel

 

Dimensione : inferiore a 200 kb.

 

Prive di Firme e cornici

 

E' necessario inserire un titolo alla foto tra il tag [titolo*] titolo della foto [/titolo*] (è necessario togliere l'* se si vuole copiare questa stringa) in alternativa si può utilizzare la tendina Bbcode selezionando Titolo che inserisce automaticamente il TAG

 

Avviso tutti che foto di dimensioni esageratamente diverse verranno oscurate direttamente perciò se non le vedete ricaricatele semplicemente con le dimensioni richieste.

PER FAVORE CERCATE DI RISPETTATE LE CARATTERISTICHE RICHIESTE. SUSU CHE NON E' DIFFICILE biggrin.gif

Link to comment
Share on other sites

  • 3 months later...
  • 2 weeks later...

Entoloma corvinum (Kühner) Noordel.

 

Tra le piccole Leptonia blu uno dei più belli, per l'intensità e la persistenza del suo blu, il cappello tomentoso ed il gambo fibrilloso.

 

:big_boss:

post-4981-0-58873500-1418553696.jpg

Link to comment
Share on other sites

Entoloma asprellum (Fr.) Fayod

 

Entoloma di piccole dimensioni, caratterizzato macroscopicamente dal cappello marrone striato e tomentoso-squamuloso, dal gambo grigiobluastro e praticamente liscio. Microscopicamente lo caratterizzano l'assenza di giunti a fibbia e di cheilocistidi, le spore lunghe fino > a 10 micron di lunghezza

 

:mexican:

post-4981-0-72598600-1418917822.jpg

Edited by Stèphanus
Link to comment
Share on other sites

B. aereus di lecceta mediterranea, dicembre 2014, non numerosissimi, ma perfetti, sanissimi e diversi imponenti, anche freschissimi...

post-1200-0-70887200-1418921623.jpg

Link to comment
Share on other sites

Hydnellum concrescens (Pers.) Banker

 

Il marrone, comune sotto latifoglia. Hydnacea peduncolata e inglobante il substrato nella crescita, analogamente a Phellodon. Hydnellum si distingue da Phellodon per la sporata colorata bruna (colore degli aculei a maturità). :big_boss:

 

 

post-4981-0-14489900-1419333214_thumb.jpg

Edited by Stèphanus
  • Like 1
Link to comment
Share on other sites

Phellodon niger (Fr.) P. Karst.

 

Il nero, ubiquitario, comunissimo sotto Pinus. Hydnacea peduncolata e inglobante il substrato nella crescita, analogamente a Hydnellum. Phellodon si distingue da Hydnellum per la sporata chiara, biancastra (colore grigiastro degli aculei a maturità). :big_boss:

 

 

post-4981-0-22085300-1419333730_thumb.jpg

  • Like 1
Link to comment
Share on other sites

in abetina, dicembre!

 

post-280-0-77095000-1419429201_thumb.jpg

Link to comment
Share on other sites

Guest
This topic is now closed to further replies.
  • Recently Browsing   0 members

    • No registered users viewing this page.
×
×
  • Create New...

Important Information

By using this site, you agree to our Terms of Use (privacy).