sesto senso Posted July 24, 2013 Share Posted July 24, 2013 Questo sarà un breve racconto della passeggiata di ieri sul M.Catria (1701 m.), con le specie fungine trovate, è anche il mio primo post in APB, niente di chè ma visto la situazione generale mi accontento. Prima immagine dedicata alla scenario che ho davanti, devo affrontare quel sentiero di fronte a me per un tratto e poi svoltare a sinistra ........ Non riesco a capire di quale versante e' sta foto , quelle rocce di fronte sembrerebbero le balze dell'aquila , e se cosi' fosse lo stradello dovrebbe essere quello di calecchie , ma poi salendo a sinistra si andrebbe su per il passo di nocria , pero' li' ce stanno i prati , oppure e' il versante sopra buonconsiglio ???? Ecco perche' non trovo mai porcini , c'e' una volpe che razzola.... benvenuto in forum :wink: Link to comment Share on other sites More sharing options...
rossano Posted July 24, 2013 Share Posted July 24, 2013 MI unisco a tutti gli altri che mi hanno preceduto per Complimentarmi con te per il primo post in Apb ma io già conoscevo la tua competenza Se frequenti il gruppo di Marotta avrai modo di vedere Roberto F. salutamelo Speriamo ci sia presto un'occasione per riunire nuovamente il gruppo dei Marchigiani ciao Rossano Link to comment Share on other sites More sharing options...
Gibbo Posted July 24, 2013 Share Posted July 24, 2013 Bravo volpe bel reportage.... andiamo a vedere il Boletaccio, anche se così asciutto sarà difficile dir qualcosa di più.... Link to comment Share on other sites More sharing options...
Fabry72 Posted July 24, 2013 Share Posted July 24, 2013 Ho fatto un paio di vetrini, epicute tipo tricoderma con rare incrostzioni, spore (n°20) 14-16 x 5,7-6,9 media 15,2 x 6,3, Qme= 2,41, sulla trama imeniale ci stò ancora lavorando (almeno decideremo il genere), con queste misure e cutis escluderei B.comptus e B.queletii :wink: di microscopia (purtroppo) non so nulla. quindi "passo"! :wink: Link to comment Share on other sites More sharing options...
Volpe grigia Posted July 24, 2013 Author Share Posted July 24, 2013 Non riesco a capire di quale versante e' sta foto , quelle rocce di fronte sembrerebbero le balze dell'aquila , e se cosi' fosse lo stradello dovrebbe essere quello di calecchie , ma poi salendo a sinistra si andrebbe su per il passo di nocria , pero' li' ce stanno i prati , oppure e' il versante sopra buonconsiglio ???? Ecco perche' non trovo mai porcini , c'e' una volpe che razzola.... benvenuto in forum :wink: Le balze sono più a sud, buonconsiglio più a nord Scherzi a parte, sono le balze della porta, dal piazzale della funivia, ma trovare porcini sul Catria non è facile Link to comment Share on other sites More sharing options...
Volpe grigia Posted July 24, 2013 Author Share Posted July 24, 2013 MI unisco a tutti gli altri che mi hanno preceduto per Complimentarmi con te per il primo post in Apb ma io già conoscevo la tua competenza Se frequenti il gruppo di Marotta avrai modo di vedere Roberto F. salutamelo Speriamo ci sia presto un'occasione per riunire nuovamente il gruppo dei Marchigiani ciao Rossano Grazie mille Rossano, Roberto ha troppo da fare come Presidente per venire giù ma se lo rivedo non mancherò :hug2: Alla riunione verrò più che volentieri Ciao Link to comment Share on other sites More sharing options...
Volpe grigia Posted July 24, 2013 Author Share Posted July 24, 2013 Bravo volpe bel reportage.... andiamo a vedere il Boletaccio, anche se così asciutto sarà difficile dir qualcosa di più.... di microscopia (purtroppo) non so nulla. quindi "passo"! :wink: Scusate ma non l'ho ancora postato, sono stato impegnato ieri, fino ad un'ora fà ero nei boschi :biggrin: e adesso devo andare, spero di riuscirci domani Ciao e grazie ad entrambe Link to comment Share on other sites More sharing options...
Finferla Posted July 24, 2013 Share Posted July 24, 2013 Bravo e bella entrata in APB. :wink: Attendo di vedere altri tuoi topic che leggerò con grande piacere. Link to comment Share on other sites More sharing options...
mario Posted July 24, 2013 Share Posted July 24, 2013 Bello, tutto. Saluti. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Lupo del salento Posted July 24, 2013 Share Posted July 24, 2013 Ho fatto un paio di vetrini, epicute tipo tricoderma con rare incrostzioni, spore (n°20) 14-16 x 5,7-6,9 media 15,2 x 6,3, Qme= 2,41, sulla trama imeniale ci stò ancora lavorando (almeno decideremo il genere), con queste misure e cutis escluderei B.comptus e B.queletii :wink: quale esemplare (esemplari) hai guardato? potresti indicare la foto? Grazie Link to comment Share on other sites More sharing options...
Volpe grigia Posted July 25, 2013 Author Share Posted July 25, 2013 Bravo e bella entrata in APB. :wink: Attendo di vedere altri tuoi topic che leggerò con grande piacere. Bello, tutto. Saluti. Vi ringrazio :hug2: CIAO Link to comment Share on other sites More sharing options...
Volpe grigia Posted July 25, 2013 Author Share Posted July 25, 2013 quale esemplare (esemplari) hai guardato? potresti indicare la foto? Grazie Ho fatto il post a parte http://www.apasseggionelbosco.it/forum/index.php/topic/36841-boletacea-da-discutere/page__gopid__836110#entry836110 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Stèphanus Posted July 28, 2013 Share Posted July 28, 2013 ... ma trovare porcini sul Catria non è facile CIAO VOLPE!!!! Benvenuto su APB mi sono accorto quanto sia difficile trovare porcini in quel Monte, ma con il tuo aiuto ci voglio riuscire! mi raccomando eh!!! :biggrin: :biggrin: :bye1: Link to comment Share on other sites More sharing options...
Volpe grigia Posted July 28, 2013 Author Share Posted July 28, 2013 CIAO VOLPE!!!! Benvenuto su APB mi sono accorto quanto sia difficile trovare porcini in quel Monte, ma con il tuo aiuto ci voglio riuscire! mi raccomando eh!!! :biggrin: :bye1: Ciao Stefano, se me lo chiedi con questa ( ) gentilezza lo farò con molto piacere :biggrin: Come stà andando "lassù ?", da quello che sò di fungacci da studiare ce ne sono tanti adesso Ciao, grazie per il benvenuto Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now