loril Posted May 26, 2013 Share Posted May 26, 2013 mai visto prima d'ora, bello ed interessante, non si finisce mai di meravigliarsi Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
carletto Posted May 27, 2013 Share Posted May 27, 2013 Anche per me un fenomeno e organismi che non conoscevo. Sono un ragazzo di campagna. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
patrizio Posted May 27, 2013 Share Posted May 27, 2013 E così aggiungo un'altra conoscenza, un altro sapere a quel bagaglio di viaggio a cui tengo particolarmente. A volte penso...che potrei ricambiare con le particolarità del fiume o della campagna, solo che il fiume stà nei ricordi e la campagna lombarda, assomiglia sempre più ad una discarica di fanghi di risulta o quanto di peggio si possa immaginare. A volte penso....che sono un illuso, quei tempi non tornano e guardando queste vostre foto ho pensato che certi mari e certe montagne, sono ormai l'ultima frontiera rimasta, poi....chi lo sà!! Un abbraccione e un grazie di cuore! :hug2: Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
ANACLETO60' Posted May 27, 2013 Share Posted May 27, 2013 Per completare la conoscenza dovreste passare in liguria un paio di giorni dopo che si sono "spiaggiate".......un profumo irresistibile..... Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
patrizio Posted May 27, 2013 Share Posted May 27, 2013 Per completare la conoscenza dovreste passare in liguria un paio di giorni dopo che si sono "spiaggiate".......un profumo irresistibile..... OK...ci stò, però tu vieni da noi quando spargono il letame di maiale e i fanghi dei depuratori e...visto che ci siamo, andiamo a farci un giro a cercare i neri nei nostri boschi, non ti prendo in giro, i funghi sono forse tra i più buoni e belli in assoluto, però te li godi se sopravvivrai alle zanzare, che quest'anno....sono miliardi e visto che non vogliamo farci mancare niente, ci si son messi anche i ragni violino, già 3 di noi son finiti all'ospedale. Ti basta o proseguo...besugo? Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
ALDO Posted May 27, 2013 Share Posted May 27, 2013 Due a uno per Patrizio........ con il letame di maiale oserei dire tre a uno Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
ANACLETO60' Posted May 27, 2013 Share Posted May 27, 2013 ci si son messi anche i ragni violino, già 3 di noi son finiti all'ospedale. Questa non la sapevo........sono andato subito a vedere....caspita......anche quello........ Per la puzza......vabbeh mi arrendo .....ma anche le velette appena marciscono non scherzano.....scusa.... il letame di maiale è peggio dell'aria del vichingo???? Se si allora non c'è partita...... Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
pandino & pandina Posted May 27, 2013 Author Share Posted May 27, 2013 Bene ragazzi sono contento e vi ringrazio tutti ; anche se la puz.... non si può condividere sono sicuro da quanto letto....che ogni posto ha la sua...e che resti dov'è. Ma anche per i ragni !!! perbacco .....altro che violino. Adesso bisogna che qualche "anima buona" tiri un pò fuori i "Funghi delle sabbie o delle spiagge". Altrimenti dovrò postare i funghi...della pelle. :wink: Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
risulon Posted May 27, 2013 Share Posted May 27, 2013 avevo letto più volte su Focus di questi organismi, ma non li avevo mai visti. Molto interessanti, sembrano la sezione di un tronco di Robinia Blu..... Grazie per il reportage, come sempre mai banale! :hug2: Roberto Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Vichingo Posted May 28, 2013 Share Posted May 28, 2013 Questa non la sapevo........sono andato subito a vedere....caspita......anche quello........ Per la puzza......vabbeh mi arrendo .....ma anche le velette appena marciscono non scherzano.....scusa.... il letame di maiale è peggio dell'aria del vichingo???? Se si allora non c'è partita...... Io mangio rose e ciclamini.........................e sono biodegradabile :biggrin: Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
pietragi Posted May 28, 2013 Share Posted May 28, 2013 Che belli, non sapevo nemmeno esistessero Giovanni Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Bariga il Moro Posted May 28, 2013 Share Posted May 28, 2013 Bellissime veramente......mai viste.....complimenti.... :hug2: Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
valium64 Posted June 8, 2013 Share Posted June 8, 2013 Marina di Massa fù invasa già 2 anno fà, e dico invasa perchè da subito dopo il confine con Marina di Carrara arrivavano quasi al confine con l'area del Cinquale, diciamo ad occhio e croce circa 7 Km fi frontale la spiagga ne fù piena, di cui la zona del pontile dei marina di massa per circa un 2 Km era il centro e più colpito. Dalle nostre parti le avevano definite in tutti i modi, dalle ASL ai gestori delle spiagge attrezzate si sentivano chiamare alghe, mitili e via dicendo; sinceramente avendo di fronte per buona parte la scogliera la stricia in acqua è arrivata all'ultimo ma già bella putrescente e a mio parere i concimi dei campi nel parmense quando vado al lavoro non sono niente in confronto all'odore che emanano queste velette... forse forse le battono giusto la discarica, gli stabilimenti petrolchimici e le birrerie ! ! ! Comunque grazie mille per la nuova lezione ! Bella foto! Simone Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.