piccio Posted November 16, 2012 Share Posted November 16, 2012 Ho trovato questo fungo in faggeta pura, credo che sia anche abbastanza raro. Potrebbe essere lui Cantharellus melanoxerus?? Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
piccio Posted November 16, 2012 Author Share Posted November 16, 2012 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
piccio Posted November 16, 2012 Author Share Posted November 16, 2012 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
mario Posted November 16, 2012 Share Posted November 16, 2012 Ciao Andrea. Hai solo queste foto? A me sembra una forma concresciuta del ben più comune cibarius o di una sua varietà (per chi ci crede...). Sarebbe utile vederlo dall'alto. Un abbraccione! Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
mario Posted November 16, 2012 Share Posted November 16, 2012 Ah, eccola! E sì, visto così, con quel colore e quella consistenza carnicina sorgono dubbi... Vado a studiare! :wink: :wink: Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
piccio Posted November 16, 2012 Author Share Posted November 16, 2012 (edited) Ciao Andrea. Hai solo queste foto? A me sembra una forma concresciuta del ben più comune cibarius o di una sua varietà (per chi ci crede...). Sarebbe utile vederlo dall'alto. Un abbraccione! Ciao mario , cibarius per me non e' , la foto e' venuta un po' satura di colori ,al naturale e' leggermente piu' tenuo come colorazione. Foto queste tre che ho messo, quella piu' grande e' la parte alta del fungo. Edited November 16, 2012 by piccio Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
piccio Posted November 17, 2012 Author Share Posted November 17, 2012 Ho fatto la sezione del fugo e mi sembra annerente al taglio. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Lupo del salento Posted November 17, 2012 Share Posted November 17, 2012 si se annerisce Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
mare e monti Posted November 17, 2012 Share Posted November 17, 2012 In ogni caso bellissimo esemplare :hug2: Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
funghimundi Posted November 17, 2012 Share Posted November 17, 2012 (edited) Ho fatto la sezione del fugo e mi sembra annerente al taglio. a me più che annerente pare saturo d'acqua e questo è un commento serio (mica come quello del faggio/fungo bianco) Edited November 17, 2012 by funghimundi Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
piccio Posted November 18, 2012 Author Share Posted November 18, 2012 a me più che annerente pare saturo d'acqua e questo è un commento serio (mica come quello del faggio/fungo bianco) La parola annerente , credo che stia a significare che vira sul nero appena lo tagli, credo che rientri in questa casistica. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Serafino Posted November 18, 2012 Share Posted November 18, 2012 Cantharellus melanoxeros annerisce con l'età soprattutto ai margini del cappello. La sua carne tende ad annerire pure con la manipolazione o il taglio. Allego due foto di esemplari nei quali è visibile l'annerimento dovuto a maturazione. Ciao Serafino P.S. Il nome corretto è C. melanoxeros (non C. melanoxerus). Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Serafino Posted November 18, 2012 Share Posted November 18, 2012 Molto marcato è l'annerimento nel lato sinistro del cappello dell'esemplare in alto. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
piccio Posted November 18, 2012 Author Share Posted November 18, 2012 Al bordo non anneriva come i tuoi. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Serafino Posted November 18, 2012 Share Posted November 18, 2012 Forse si tratta di Cantharellus cibarius (o suo gruppo) talmente inzuppato d'acqua, magari pure reduce da gelate, da presentare una colorazione un po' falsata rispetto a quella tipica. Tra l'altro, C. melanoxeros difficilmente è così tozzo; ha un gambo slanciato. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.