fantemax 38 Posted December 3, 2011 Share Posted December 3, 2011 Provo... 2) Hebeloma radicosum 5) Suillus variegatus 7) Tricholoma cedretorum 9) Tricholoma dryophilum Quote Link to post Share on other sites
Gibbo 3,181 Posted December 3, 2011 Share Posted December 3, 2011 Oh io mi butto e scrivo le cose che mi son sembrate più tipiche, non mi pistate!! 5 Suillus viscidus ( la superficie pileica mi sembra tipica) 7 Tricholoma cedretorum (le zebrature nella parte alta del gambo) Quote Link to post Share on other sites
Ennio 847 Posted December 3, 2011 Author Share Posted December 3, 2011 ciao a tutti, nuovo aggiornamento delle specie da determinare, un'altra ne è stata indovinata correttamente. 5) Suillus variegatus: pur facendo parte del gruppo dei Suillus, questa specie ha la cuticola pileica asciutta e leggermente vellutata e non viscida, tuboli e pori viranti al bluastro alla pressione. Nel frattempo il Genere delle specie n.2,7,9 è stato correttamente riconosciuto, ora non rimane che trovare il nome delle specie. Arrivederci al prossimo aggiornamento (non appena ci saranno risposte esatte circa le specie) Ennio. Quote Link to post Share on other sites
supermac 0 Posted December 4, 2011 Share Posted December 4, 2011 voglio saper cos'è il noveeeeeeeeeeee! avrei giurato fosse il thr. caligatum, invece.... Ditemelo sennò non dormo piùùùùùùùùùù Quote Link to post Share on other sites
Ennio 847 Posted December 4, 2011 Author Share Posted December 4, 2011 (edited) voglio saper cos'è il noveeeeeeeeeeee! avrei giurato fosse il thr. caligatum, invece.... Ditemelo sennò non dormo piùùùùùùùùùù ... non vorrei avere sulla coscienza un caso d'insonnia grave; così per farti dormire almeno un poco, ti allego una foto del Tricholoma caligatum, almeno ti levi (vi levate) un primo dubbio, a risentirci, Ennio. Edited December 4, 2011 by Ennio Quote Link to post Share on other sites
salvo56 4 Posted December 4, 2011 Share Posted December 4, 2011 voglio saper cos'è il noveeeeeeeeeeee! avrei giurato fosse il thr. caligatum, invece.... Ditemelo sennò non dormo piùùùùùùùùùù Tr. f....e Quote Link to post Share on other sites
fantemax 38 Posted December 4, 2011 Share Posted December 4, 2011 Tr. f....e 9) Tricholoma focale!!! Ciao Salvuzzo! Ci sei al pranzo? Quote Link to post Share on other sites
salvo56 4 Posted December 4, 2011 Share Posted December 4, 2011 Ciao Salvuzzo! Ci sei al pranzo? Purtroppo no Max. Quote Link to post Share on other sites
fantemax 38 Posted December 4, 2011 Share Posted December 4, 2011 Purtroppo no Max. Mi spiace! Grazie per la dritta, speriamo che Ennio me la dia buona lo stesso...! :biggrin: Quote Link to post Share on other sites
Gibbo 3,181 Posted December 4, 2011 Share Posted December 4, 2011 Tr. f....e Ecco cos'è..... ricordo bene questo fungo perchè ce ne hai parlato tu Salvo!! Un abbraccionissimo..... non osavo chiederti se eri al Pranzo Quote Link to post Share on other sites
fantemax 38 Posted December 4, 2011 Share Posted December 4, 2011 2)Hebeloma edurum 7)Tricholoma fulvum Quote Link to post Share on other sites
Ennio 847 Posted December 5, 2011 Author Share Posted December 5, 2011 (edited) Cari amici quizzologi, altre due specie sono state azzeccate: foto n.2 Hebeloma edurum, gambo abbastanza radicante e carne che a differenza dei sui congeneri non odora di radice o rafanoide, bensì di cacao o comunque un odore dolciastro. foto n.9: Tricholoma focale (così qualcuno potrà finalmente dormire tranquillo) ehh!, appartenemte alla Sottosezione Caligata della Sezione Albobrunnea, questo Tricholoma si riconosce per avere il gambo rivestito da una armilla che forma una specie di calza concolore al cappello e terminante in un anello +/- formato. Vi allego anche una foto di una mia raccolta del 3 novembre scorso, proveniente dalla Calabria per evidenziare anche la variabilità morfologica di questa rara specie. A questo punto mi sembra che sia rimasta senza soluzione solo la foto n.7, qualcuno ha individuato il genere, allora vi dò un piccolo aiuto per la specie: Tricholoma p.....m a risentirci, Ennio. Edited December 5, 2011 by Ennio Quote Link to post Share on other sites
fantemax 38 Posted December 5, 2011 Share Posted December 5, 2011 ........... A questo punto mi sembra che sia rimasta senza soluzione solo la foto n.7, qualcuno ha individuato il genere, allora vi dò un piccolo aiuto per la specie: Tricholoma p.....m a risentirci, Ennio. pessundatum ...? Quote Link to post Share on other sites
Ennio 847 Posted December 6, 2011 Author Share Posted December 6, 2011 ..... è andata!!! con l'ultima rispota esatta da parte di Fantemax (Tricholoma pessundatum) abbiamo sparato tutte le nostre cartucce. Non ci sono stati molti partecipanti attivi, forse il livello era troppo alto?, o forse siete inattaccabili dalla fungacciomania: boh!!?? Di sicuro per molti di noi era una occasione per aprire qualche libro di funghi e cercare di imparare qualcosa di più: pazienza, vorrà dire che per proporre un'altro quizz, si rimandera a tempi migliori, sighh!, sighh! un salutone da Ennio. Quote Link to post Share on other sites
stewei 481 Posted December 6, 2011 Share Posted December 6, 2011 Per me il livello era effettivamente alto...magari se si fa qualcosa di più semplice si può provare a ricordarseli.. Quote Link to post Share on other sites
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.