Jump to content

E' più forte di me..


Nik
 Share

Recommended Posts

Di funghi non ve ne sono e direi che siamo nella normalità del periodo, almeno dalle nostre parti.

 

Ormai il Sabato, salvo cambi di programma forzati, è il giorno dedicato alla passione, allo svago, allo scaricare le tensioni accumulate durante la settimana lavorativa.

 

Ci accompagna la semplice voglia di vivere quello che desideriamo, il Bosco.

 

Come fungaiolo "porcinaro" nasco in abetaia dove l'aria frizzante di fine Luglio inizio Agosto ti soffia addosso e ti da sollievo dalle calure della calda Pianura Padana.

 

Pensavo non ci fosse posto migliore per vivere la mia passione, come pensavo che i funghi ci fossero solo in autunno.

 

Quanti passi ho percorso da allora.

 

Oltre la rubinia per gli amati chiodini 10 anni fa ho conosciuto l'abete e i suoi frutti.

 

Finchè un bel giorno, non ricordo con chi fù il primo giorno, scoprii il faggio.

 

Dicono che il primo amore non si scorda mai, ma sua maestà il faggio mi ha catturato ed imprigionato ai suoi tortuosi intrecci.

 

E' diventata un'attrazione fatale da cui non vi è stata più via d'uscita..

 

5684648313_06054a9091_o.jpg

Link to comment
Share on other sites

  • Replies 38
  • Created
  • Last Reply

Top Posters In This Topic

Top Posters In This Topic

Amo la faggeta come mai avrei pensato.

 

In questo periodo poi è fantastica.

 

Le piante sono gia completamente fogliate, da un pezzo oramai, il verde intenso la fa da padrone.

 

Il terreno è ricoperto della vita che fù, delle vecchie foglie a testimonianza del passato autunno.

 

Nessuno nel bosco tranne chi lo ama davvero.

 

Il suo profumo, la sua voce e noi semplici spettatori di questa grandezza..

 

5684649645_1e5606c197_o.jpg

Edited by Nik
Link to comment
Share on other sites

Siamo oltre i 1000mt

 

Fa freschino ma si suda.

 

Le prime salite per rimettere in moto le gambe. Nessuno che ti sbuffa alle spalle e si è semplicemente "tranquilli"

 

E' un contraddittorio se ci pensate quello che ho appena scritto non pensate?

 

Ma sfido chiunque sia stato in un bosco in periodi di raccolta ad affermare che non si è mai fatto prendere dall'ansia per avere qualcuno nelle vicinanze che forse sta osservando cosa facciamo.

 

A me è capitato.

 

Ma ora mi soffermo sui particolari, no che non lo faccia anche in altri periodi..

 

5684646271_f071fa4d47_o.jpg

Edited by Nik
Link to comment
Share on other sites

Alzo gli occhi al cielo ad osservare le arterie del bosco.

 

La dove scorre la vita che da la vita.

 

Per un attimo mi son ritrovato "dentro" la faggeta.

 

Come se stessi respirando al suo ritmo, sentivo il battito del suo cuore.

 

Ero quasi sdraiato ed ho acceso la fantasia.

 

Voi penserete..questo è matto..chissà forse lo sono davvero.. :biggrin: ..ma son contento di essere quel che sono.. :yes4:

 

5684644949_f7ca7409b9_o.jpg

Link to comment
Share on other sites

Tutto questo in un angolino di Lombardia nella provincia di Lecco.

E' più forte di me..ho bisogno del bosco.

 

Mi affaccio ad un suo balcone anche se la visuale non è del tutto sgombera e il tempo non rende giustizia alla bellezza del luogo.

 

Vi saluto e godete tutti della magia dei nostri boschi.

 

:bye1:

Giancarlo

 

5684643479_3a5dc00f08_o.jpg

Link to comment
Share on other sites

Bellissimi colori Gian :clapping:

 

di quelli che non capita spesso di vedere......

 

anche perchè non capita spesso di guardar per aria :derisive:

 

cmq i colori sono così belli anche grazie al manico :good:

 

dai che se riusciamo a fare un'uscita insieme forse imparo anch'io ad usare meglio il mezzo!

 

un :hug2: sceriffo

Link to comment
Share on other sites

Il verde dei faggi a primavera è carico di promesse .....

 

provo a immaginare cosa avrebbe pennellato (nel contrasto a quel verde) un bel cielo azzurro nel tuo sabato mattina .... :yahoo: :give_heart:

 

ma non faccio fatica e leggere fra le tue parole i sentimenti che ti guidano.

 

.... penso a quando si uscirà insieme!!! :yes: :good:

Link to comment
Share on other sites

ciao giancarlo, strepitose le faggete, anche a me piacciono molto e le frequento moltissimo e mi danno anche ottimi risultati

 

:bye1:

Link to comment
Share on other sites

Ho vissuto a Lecco per 6 mesi, circa 10 anni fa...

Quante volte ho guardato verso quei monti e mi sono chiesto come sarebbe stato andare a funghi lassù..oppure a Colico, Chiavenna, Trivio Fuentes....tutti posti che avevano solleticato la mia immaginazione.

Purtroppo il periodo del mio "soggiorno è stato novembre-maggio, per cui non ho avuto mai occasione di vedere con i miei occhi.

 

Mi sono perso qualcosa... :bye1:

Link to comment
Share on other sites

Giancarlo aspetti il sabato per ritemprarti e caricarti :good:

 

Le faggete di questi tempi che mettono mantello ti ammaliano, poi mo che ho scoperto che ci fanno

 

due tipi di funghi..... capirai no??

 

Ciao Gian

 

Mario

Link to comment
Share on other sites

......e pensa che in certi Boschi c'è chi ci cerca solo i funghi e non ci trova il frutto più bello.

Bellissime foto che rendono l'atmosfera di una stagione ancora in attesa dell'estate.

 

Ti/vi abbraccio..... friends.gif ....a presto

Link to comment
Share on other sites

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Guest
Reply to this topic...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Loading...
 Share

  • Recently Browsing   0 members

    • No registered users viewing this page.

×
×
  • Create New...

Important Information

By using this site, you agree to our Terms of Use (privacy).