Vai al contenuto

facciamo attenzione!


Messaggi raccomandati

in certe condizioni, tipicamente in presenza di vento forte, sono più che sufficienti; in teoria anche soli 10 cm possono scivolare e provocare danni

 

mettiamo anche neve farinosa, che pesa circa 30 kg al metro cubo (quelle compatte arrivano anche a oltre 500), uno strato di 20 cm per una superficie di 1000 metri quadrati (piuttosto piccola) fanno già 6 tonnellate che se incanalate sono una bella bomba.

 

Il vento, detto "la fabbrica delle valanghe", deve sempre essere considerato con grande attenzione: ocio ...

 

Lo dico in tutta sincerità, mi rendo conto solo adesso che anni fa ho rischiato, complice la troppa sicurezza e il fatto comune di non tenere conto di possibili eventi estremi.

Si pensa che si conosce perfettamente la strada, ma non si tiene conto che nella bufera si tiene gli occhi chiusi e non si notano i riferimenti, il rischio è lì ad un passo.

Da quando vado con Gianluca ho ampliato di molto la mia attenzione, mi ha fatto notare un sacco di cose che prima non vedevo, il tipo di ghiaccio, i tipi di neve, il fatto che basta una nuvola a far scendere la temp. e diventa tutto un lastrone di ghiaccio.

Io penso che sia importante uscire con qualcuno che oltre che fidato sia una persona umile che non ha problemi a fare marcia indietro, a costo di perdere una passeggiata, i "bravi" e gli "spavaldi" in montagna prima o poi pagano pegno o lo fanno pagare ad altri.

 

Ho visto con i miei occhi una piccola slavina sulla Marmolada e dei ragazzi ridere del fatto che gli spostasse come sollevati, ma subito dopo il rumore di una più grande che scorreva dietro ha gelato il sangue a tutti, anche a loro a cui è andata bene.....

 

 

Link al commento
Condividi su altri siti

a titolo di esempio (tratto da bollettino neve e valanghe Regione Lombardia):

 

Stato del manto nevoso e pericolo valanghe:

Neve fresca nel fine settimana a 2000 m: 20-30 cm. L'intensa attività eolica e le precipitazioni dei giorni scorsi hanno determinato

la formazione di ampi e diffusi lastroni superficiali oltre il limite del bosco, di notevole spessore in conche ed avvallamenti, che

poggiano su uno strato debole di neve recente. Il manto nevoso presenta pertanto un consolidamento da moderato a debole su

molti pendii ripidi. Sono possibili distacchi di piccole valanghe a debole coesione e di lastroni nelle zone di deposito. In particolare

al di sotto delle creste, in canali ed avvallamenti, il distacco di lastroni è probabile con debole sovraccarico.

Link al commento
Condividi su altri siti

Qui ci sono le foto della slavina di una persona che è andata sul posto davvero impressionate http://www.crinale.it/forum/topic.asp?TOPI...+d%27alta+quota

 

La conca in fondo a sinistra è il passone, probabilmente la slavina si è staccata sul crinale di destra

http://2.bp.blogspot.com/_64BpryKmj_w/SsXu...-h/passone1.jpg

 

Questa invece una foto di luglio di due anni fa sempre sul passone dove viene giu' un torrente, si nota come una slavina abbia distrutto i faggi adiacenti, comunque è uno dei posti piu' pericolosi del nostro appennino, sono andato diverse volte d'estate al battisti dal passone e in certi punti si va quasi a gattoni per salire, in inverno penso ci vogliano i ramponi

 

http://1.bp.blogspot.com/_64BpryKmj_w/SkoP...-h/_MG_1612.jpg

Modificato da baldacci
Link al commento
Condividi su altri siti

Qui ci sono le foto della slavina di una persona che è andata sul posto davvero impressionate http://www.crinale.it/forum/topic.asp?TOPI...+d%27alta+quota

......

 

Ale il mio antivirus lo segnalacome "sito malevolo"; non è che si riesce a veder/scaricare la foto altrove?

Link al commento
Condividi su altri siti

Marco è il Forum del Crinale, puoi entrare, io ci navigo spesso. :good:

 

ok, viste

 

come supponevo il vento c'ha messo lo zampino;

 

tra l'altro quello mi sembra un posto "tranquillo" ....

 

Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora
  • Chi sta navigando   0 utenti

    • Nessun utente registrato visualizza questa pagina.
×
×
  • Crea Nuovo...

Informazioni importanti

By using this site, you agree to our Terms of Use (privacy).