Vai al contenuto

Russula n. 1 del 28.05.2005


Messaggi raccomandati

Ciao

 

ritrovamenti quasi in contemporanea....... di Russula romellii.

 

Ma come fare , sul campo , a differenziarla da Russula faginea e da russula pseudoromellii ?

 

enzo.

 

Non vorrei prendere un granchio, mi sembra troppo facile...

Se non ricordo male la R.faginea e` una Viridantinae quindi se ti porti dietro l'FeSO4 :P Poi dovrebbe avere un odore di pesce o gamberetti cotti o giu` di li`. R.pseudoromelli mi sembra appartenga a tutt'altra sezione.

 

Ciao

Gianni

 

P.S. si` intendevo che romellii e pseudoromelli appartengono ad una Sezione differente rispetto a faginea. Pseudoromelli non l'ho mai identificata.

Modificato da gambr
Link al commento
Condividi su altri siti

A me basta sapere che è di sapore dolce :P

Poi io tutti quei reagenti non ce li ho.

Quindi la mia conclusione è che è una russula che starebbe proprio bene in mezzo a delle tagliatelle fatte in casa in bianco! :P :P :P :clapping: :clapping: :cheer:

...altro che micologo!!!!!! :contr: :contr: :yahoo: ::EE:: :stump:

Link al commento
Condividi su altri siti

A me basta sapere che è di sapore dolce :P

Poi io tutti quei reagenti non ce li ho.

Quindi la mia conclusione è che è una russula che starebbe proprio bene in mezzo a delle tagliatelle fatte in casa in bianco! :P  :P  :P  :clapping:  :clapping:  :cheer:

...altro che micologo!!!!!! :contr:  :contr:  :yahoo:  ::EE::  :stump:

seeee :contr: poi ti mangi una bella olivacea semicruda ed allora vedi che dolori :P :P

Link al commento
Condividi su altri siti

PS la regola del dolce e piccante è valida per la maggior parte delle russule, ma non per tutte. Per esempio moltissime nauneose e molte nigricantine sono dolci, forse non saranno velenose però un po' schifo lo fanno, mentre la olivacea pur essendo dolce è tossica :P

 

pss per contro ci sono alcune che pur essendo leggermente piccanti sono commestibili ;)

Link al commento
Condividi su altri siti

No, io le russule le faccio bollire sempre!!!!!!!!!

Lo so che l'olivacea ha le tossine termolabili e che basterebbe anche farla soffriggere anzichè farla bollire (che perde anche un pò di sapore). Però io le faccio bollire.

 

Mi sono dimenticato di fare i complimenti per la correttezza e la precisione con la quale è stata determinata la russula. Purtroppo sono un genere che il 90% delle volte ha bisogno della microscopia per la determinazione delle singole specie.

 

DOMANDA:

 

Ma voi le mangiale le Amanita Rubescens? So che hanno le tossine termolabili ma io non mi fido comunque! :o:o:

Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao

 

ritrovamenti quasi in contemporanea....... di Russula romellii.

 

Ma come fare , sul campo , a differenziarla da Russula faginea e da russula pseudoromellii ?

 

enzo.

 

In effetti però la pseudoromellii fa pensare... Da un lato leggo che effettivamente la reazione al Guaiaco è più di pseudoromellii (blu-verde, mentre in romelli azzurro, azzurro-blu). Le dimensioni sporali sono invece più da romellii (pseudoromelli dovrebbe averle più grandi anche se con la stessa ornamentazione). Decolorazioni con toni crema-verdastri farebbero ancora propendere per romellii.

 

Quindi io sono arrivato a: 2-1 per romellii. Ma il punteggio potrebbe cambiare col vostro contributo. :clapping:

 

Ciao

Gianni

Link al commento
Condividi su altri siti

In effetti però la pseudoromellii fa pensare... Da un lato leggo che effettivamente la reazione al Guaiaco è più di pseudoromellii (blu-verde, mentre in romelli azzurro, azzurro-blu). Le dimensioni sporali sono invece più da romellii (pseudoromelli dovrebbe averle più grandi anche se con la stessa ornamentazione). Decolorazioni con toni crema-verdastri farebbero ancora propendere per romellii.

 

Quindi io sono arrivato a: 2-1 per romellii. Ma il punteggio potrebbe cambiare col vostro contributo. ::EE::

 

Ciao

Gianni

 

.........ma nemmeno il 3-0......ci è bastato !

 

figuriamoci dal 2-1........ :clapping: :thumbup:

Link al commento
Condividi su altri siti

io si :D :D gli brucia ancora la finale di Champions :P :P :P per me comunque è romelii. Però onestamente non avendo molta esperienza con queste russule non sprei proprio come differenziarla da pseudo-rpmelii, da faginea si dovrebbe puzzare di stoccafisso. Ora cerco di studiare meglio la pseudo e vedo se riesco a venirne a capo

Ciao

Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora
  • Chi sta navigando   0 utenti

    • Nessun utente registrato visualizza questa pagina.
×
×
  • Crea Nuovo...

Informazioni importanti

By using this site, you agree to our Terms of Use (privacy).