piccio Inviato 8 Giugno 2010 Condividi Inviato 8 Giugno 2010 Mi chiedevo...." al mare oggi sara' pieno di gente, invece qui siamo in pochi e si sta' da dio". Forse perche' la montagna e la fatica non e' per la massa?? Bohhh...... Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
piccio Inviato 8 Giugno 2010 Condividi Inviato 8 Giugno 2010 La strada e' questa , andate dritti poi a dx.....c'è una biforcazione, quindi girate a destra. Troverete una fonte dove c'è l'acqua di una volta.............. Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
piccio Inviato 8 Giugno 2010 Condividi Inviato 8 Giugno 2010 Dopo la fonte si attraversa un prato, bisogna attraversare...... Con molta calma.....tiratevi su i pantalani perche' l'acqua e' alta circa 90 cm..... Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
piccio Inviato 8 Giugno 2010 Condividi Inviato 8 Giugno 2010 In alcuni punti ci vuole o la zattera oppure un salvagente..... Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
piccio Inviato 8 Giugno 2010 Condividi Inviato 8 Giugno 2010 Intanto i giovani guardiani scrutano l'orizzonte . Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
piccio Inviato 8 Giugno 2010 Condividi Inviato 8 Giugno 2010 E' impossibile non fermarsi per guardare cio' che di verde c'è in questo periodo. Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
piccio Inviato 8 Giugno 2010 Condividi Inviato 8 Giugno 2010 Spetta un mumento...che so' finito. Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
piccio Inviato 8 Giugno 2010 Condividi Inviato 8 Giugno 2010 Ce ne sarebbero di cose da dire, ma a volte ( non sempre) un foto basta per spiegare tutto. Andrea. Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Romanus Inviato 8 Giugno 2010 Condividi Inviato 8 Giugno 2010 Quella del guado è fantastica Andrè!! Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Fagus Inviato 8 Giugno 2010 Condividi Inviato 8 Giugno 2010 (modificato) Inguaribile ottimista! :biggrin: Eh sì, guai a soffermarsi troppo su un fiore o un panorama..i camosci ci lasciavano indietro senza pietà Comunque ci ho provato..ecco il risultato dopo il consulto con Andrea, Francesco, Rossano, Paolo: "Allunga i tempi, stringi il diaframma, metti l'autoscatto, trattieni il respiro, clicca.... " E voilà Eh eh gli ingredienti della ricetta sono stati sbagliati ....... forse. L'effetto seta che avrebbe dovuto avere l'acqua sembra sia stato esteso a tutta la foto con mischiato un pò di verde e poi il tutto messo nel frullatore. :biggrin: Raffa non demoralizzarti, con tutta quella luce, la macchina che non chiude il diaframma oltre gli F8 e senza cavalletto era impossibile ottenerlo. La cosa che invece bisogna fare è fermarsi più tempo e provare. In questo modo e solo in questo modo si impara a conoscere la tecnica e anche a conoscere la macchina, che è una cosa fondamentale. Modificato 8 Giugno 2010 da Fagus Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Romanus Inviato 8 Giugno 2010 Condividi Inviato 8 Giugno 2010 La cosa che invece bisogna fare è fermarsi più tempo e provare. In questo modo e solo in questo modo si impara a conoscere la tecnica e anche a conoscere la macchina, che è una cosa fondamentale. Sarà una coincidenza, ma pure l'auto se l'è comprata Automatica..... :biggrin: Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Fagus Inviato 8 Giugno 2010 Condividi Inviato 8 Giugno 2010 Ce ne sarebbero di cose da dire, ma a volte ( non sempre) un foto basta per spiegare tutto. Andrea. Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
MENISCO Inviato 8 Giugno 2010 Condividi Inviato 8 Giugno 2010 Visitate questi splendidi posti, ma sempre tenendo mente ad alcune semplici regole: - MAI CORRERE nel bosco o lungo i sentieri: lo strapiombo roccioso e' sempre dietro l'angolo e il più delle volte lo si vede quando e' troppo tardi; - MAI FARE PASSI INDIETRO senza guardare, per la stessa ragione; - MAI AVVICINARSI TROPPO AGLI SCIVOLI DI ACQUA: l'arenaria bagnata e' peggio del sapone e una volta "partiti" ci si ferma solo in fondo. La Natura e' meravigliosa, ma va vissuta in sicurezza!! Fabio hai fatto benissimo a ricordare queste piccole e semplici regole. Basta poco e una giornata festosa si può trasformare in dramma. A proposito, la spalla tutto ok ? :hug2: Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
MENISCO Inviato 8 Giugno 2010 Condividi Inviato 8 Giugno 2010 Ce ne sarebbero di cose da dire, ma a volte ( non sempre) un foto basta per spiegare tutto. Andrea. scusa se mi ripeto, dopo Paolo, ma questa è la sintesi della quiete. A quando la prossima ? Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Piciacchiu Inviato 8 Giugno 2010 Autore Condividi Inviato 8 Giugno 2010 A proposito, la spalla tutto ok ? :hug2: Roba da matti, France'! Va veramente molto meglio di prima che cadessi. Altro che laser, ipertermia e ginnastica propriocettiva, me sa che ho scoperto una nuova tecnica di rieducazione motoria: il controshock da grifo* durante il rubabandiera! *=in dialetto romanesco, plateale caduta. Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora