Jump to content

Che risveglio leeeeento...


 Share

Recommended Posts

Chissà perché i racconti come questo non so mai in quale sezione postarli.

La tentazione sarebbe quella di utilizzare più spesso “le nostre uscite”, ma quando al mattino calzo gli scarponi e infilo la fotocamera nella tasca della giacca, mentre la speranza insinua che... chissà... magari oggi troverò il primo tegame di funghi, la ragione è sempre lì a rintuzzare che, con questa stagione balzana, grasso che cola se non prenderò una “zuppiera” d'acqua, magari con una... “grattugiata” di neve sopra; sarà un caso, ma a fine giornata è ancora la ragione a segnare un punto a suo favore!

Sennò perché la si chiamerebbe "ragione”?

post-3431-1271779505.jpg

Link to comment
Share on other sites

  • Replies 34
  • Created
  • Last Reply

Top Posters In This Topic

Per fortuna anche il risveglio della natura offre parecchi momenti di riflessione e di osservazione. Perché aspettare, allora; cogliamolo subito finché il bosco è assonnato... anzi, per il brugo (Calluna vulgaris) siamo già persino in ritardo...

post-3431-1271779572.jpg

Link to comment
Share on other sites

… ma questo strano “grappolo”, nascosto nella fenditura della corteccia, cosa sarà?

Forse uova di qualche insetto, o ragno, che aspettano i primi tepori per svegliarsi alla vita...

post-3431-1271779676.jpg

Link to comment
Share on other sites

… alcuni licheni, invece, pare abbiano dormito poco anche durante l'inverno ed ora, freschi e pimpanti, mordono il freno ai blocchi di partenza.

post-3431-1271779719.jpg

Link to comment
Share on other sites

Però, se nemmeno il bosco ancora si fida, nemmeno io affronto la stagione a cuor leggero; così, con la minaccia della neve sempre in agguato, non mi allontano di molto, eppure, nonostante conosca ormai più che bene queste zone, c'è sempre qualche breve tratto di sentiero che mi rimane da esplorare.

post-3431-1271779757.jpg

Link to comment
Share on other sites

Come ho detto, conosco la zona e so da che parte voltarmi, ma chi la frequenta da poco potrebbe trovarsi disorientato mentre attraversa questi “Tovi” (vallecole) seguendo certa segnaletica.

post-3431-1271779837.jpg

Link to comment
Share on other sites

Comunque, salendo ancora, il bosco è tutt'altro che in fase di risveglio, così decido di scendere tra i prati e le radure di fondovalle; a quanto pare non sono il solo.

post-3431-1271779870.jpg

Link to comment
Share on other sites

Il sambuco di montagna (S. racemosa) si annuncia aprendo le mani... pardon, le foglie... come per introdurre un piccolo gioco di prestigio...

post-3431-1271779991.jpg

Link to comment
Share on other sites

… ma a dare qualche suggestiva anticipazione del tepore estivo sono ancora i “pasqualini”, come vengono chiamati qui in Valle i fiori del salice...

post-3431-1271780038.jpg

Link to comment
Share on other sites

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Guest
Reply to this topic...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Loading...
 Share

  • Recently Browsing   0 members

    • No registered users viewing this page.

×
×
  • Create New...

Important Information

By using this site, you agree to our Terms of Use (privacy).