Vai al contenuto

Funghi con la Muffa?


salvo72

Messaggi raccomandati

Duante la stagione passata mi è capitato di trovare due porcini :bye1:

.......i quali erano coperti da strane macchioline verdi :bad: :bad: e puzzavano da morire :kez_11: :kez_11:

Vi è mai capitato qualcosa del genere??? :umnik: :umnik: Cosa puo' essere??? :scratch_one-s_head: :scratch_one-s_head:

 

 

post-4476-1265295253_thumb.jpg

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Risposte 32
  • Creato
  • Ultima Risposta

Miglior contributo in questa discussione

Miglior contributo in questa discussione

Immagini Pubblicate

Se è buono da mangiare per noi perchè non dovrebbe esserlo per esseri più semplici come una bella muffa....

A parte gli scherzi anche i funghi possono essere attaccati da muffe e non tutte salutari quindi

il consiglio è di raccogliere a scopi "edibili" sempre e solo esemplari freschi...

Ciao

Andrea

 

La cosa strana è che erano duri!! :bye1: e sembravano buoni :scratch_one-s_head:

 

post-4476-1265295439_thumb.jpg

Link al commento
Condividi su altri siti

Che erano di castagno penso non ci siano dubbi.....posso chiederti in che posto li hai trovati e in che mese...?Solo per capire la motivazione in base ad alcune tabelle metereologiche in mio possesso...voglio capire se è dovuto ad agenti atmosferici,ad un'umidità eccessiva magari!! :bye1: Ciao Andrea!

Modificato da ilredeifunghi
Link al commento
Condividi su altri siti

Che erano di castagno penso non ci siano dubbi.....posso chiederti in che posto li hai trovati e in che mese...?Solo per capire la motivazione in base ad alcune tabelle metereologiche in mio possesso...voglio capire se è dovuto ad agenti atmosferici,ad un'umidità eccessiva magari!! :bye1: Ciao Andrea!

 

 

Li ho trovati nei boschi della zona di Ceva (CN) il primo di Novembre 2009 :happybday:

Link al commento
Condividi su altri siti

B.aestivalis a quelle latitudini ai primi di Novembre ??

 

Una spiegazione forse è che potrebbero essere funghi " vecchiotti" , nonostante l'aspetto ,

conservati sodi dal freddo ma sottoposti per giorni a qualche pioggia e poi a forti escursioni termiche .

 

 

:happybday:

Link al commento
Condividi su altri siti

Li ho trovati nei boschi della zona di Ceva (CN) il primo di Novembre 2009 :happybday:

Ciao anche a me è capitato di trovarne in questo stato.

Penso che essendo il primo Novembre potrebbero avere subito una gelata leggera,e poi pioggia per alcuni giorni, e avendo assorbito tanta umidità si sono muffiti.

Da buttare comunque, mai azzardare a cucinare funghi in questo stato, potrebbero avere conseguenze serie e dolorose.

Ciao...

Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao anche a me è capitato di trovarne in questo stato.

Penso che essendo il primo Novembre potrebbero avere subito una gelata leggera,e poi pioggia per alcuni giorni, e avendo assorbito tanta umidità si sono muffiti.

Da buttare comunque, mai azzardare a cucinare funghi in questo stato, potrebbero avere conseguenze serie e dolorose.

Ciao...

 

 

Voglio comunque precisare nuovamente che puzzavano da morire :bye1: :yes4: e che dopo averli toccati la puzza mi è pure rimasta sulle mani,

quindi non avrei mai potuto pensare di mangiarli :happybday:

Per quanto riguarda il freddo e le pioggie, se ricordo bene i giorni precedenti aveva fatto veramente tanto freddo ed aveva piovuto parechio!!

Link al commento
Condividi su altri siti

B.aestivalis a quelle latitudini ai primi di Novembre ??

Una spiegazione forse è che potrebbero essere funghi " vecchiotti" , nonostante l'aspetto ,

conservati sodi dal freddo ma sottoposti per giorni a qualche pioggia e poi a forti escursioni termiche .:yes4:

 

 

Penso che essendo il primo Novembre potrebbero avere subito una gelata leggera,e poi pioggia per alcuni giorni, e avendo assorbito tanta umidità si sono muffiti.

 

 

Ma pensa te alle volte la telepatia !! :bye1:

 

:happybday:

 

P.S. La muffe alimentari in genere puzzano tutte .

Modificato da Romanus
Link al commento
Condividi su altri siti

B.aestivalis a quelle latitudini ai primi di Novembre ??

 

Una spiegazione forse è che potrebbero essere funghi " vecchiotti" , nonostante l'aspetto ,

conservati sodi dal freddo ma sottoposti per giorni a qualche pioggia e poi a forti escursioni termiche .

 

 

:whistle:

 

è quello che ho ipotizzato....a cuneo ai primi di novembre sai che freddo :cc_surrender:

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 7 mesi dopo...

...riprendo questo topic perchè passeggiando sotto castagno in parte bagnata/umida ho trovato oggi dei bei galletti

 

cimg5229.jpg

 

...stesso ambiente ma restante esposto al sole,trovo degli steccherini enormi ma con la muffetta sopra solo sul cappello,anche questi sono stati colti e lavati a casa.Ho col coltello raschiato la muffa e poi fatto il misto congelando il tutto.

 

cimg5230.jpg

 

Gli steccherini non "puzzavano" per nulla,puliti mi son sembrati ottimi per il misto da consumare,voi dite che perchè colpiti dalla muffa porteranno (problemi) una volta cucinati in tavola???

 

Grazie a chi potrà rispondermi :bye1: Aldo.

Modificato da mare e monti
Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora
  • Chi sta navigando   0 utenti

    • Nessun utente registrato visualizza questa pagina.

×
×
  • Crea Nuovo...

Informazioni importanti

By using this site, you agree to our Terms of Use (privacy).