Ennio Inviato 5 Febbraio 2010 Condividi Inviato 5 Febbraio 2010 (modificato) ciao a tutti, onde evità brutte sorprese ve dico subbito che non c'ho na lira (e manco n'euro), mò vedete voaltri!!! Per Andrea; ma Cesare non si è prenotato? Aggiungo anch'io altre immagini della zona fatte domenica 17 maggio 2009 durante l'escursione con la mia Associazione. adesso il verde ve lo scordate, però anche il bianco non è poi così male, eh!, eh!. a domenica, Ennio. 1) il percorso poco dopo aver lasciato la strada asfaltata al passo di Forca Canepine, sullo sfondo il m. Vettore m. 2476. Modificato 5 Febbraio 2010 da Ennio Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Ennio Inviato 5 Febbraio 2010 Condividi Inviato 5 Febbraio 2010 2) dopo il breve strappetto iniziale, il percorso è quasi tutto in falso piano. Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Ennio Inviato 5 Febbraio 2010 Condividi Inviato 5 Febbraio 2010 3) ancora una inquadratura lato Vettore. Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Ennio Inviato 5 Febbraio 2010 Condividi Inviato 5 Febbraio 2010 (modificato) 4) cartellone informativo nei pressi dei laghetti. Modificato 5 Febbraio 2010 da Ennio Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Ennio Inviato 5 Febbraio 2010 Condividi Inviato 5 Febbraio 2010 5) Panoramica sui Pantani di Accumoli, m. 1580 circa. Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Ennio Inviato 5 Febbraio 2010 Condividi Inviato 5 Febbraio 2010 6) zoom sui laghetti con lo sfondo dei monti della Laga (TE) Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Ennio Inviato 5 Febbraio 2010 Condividi Inviato 5 Febbraio 2010 7) la signora Ivana al cippo di confine fra tre province; AP, PG, RI, in tempi passati, confine fra Regno di Napoli e stato Pontificio. Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
piccio Inviato 6 Febbraio 2010 Condividi Inviato 6 Febbraio 2010 X Ennio ...elenco completo..... Bibbo Fagus + 2 Piccio Cesare Rossano Maurizia Ennio Re dei funghi Pedroso Raffaella..... Romanus Menisco+1 Loril + 1 Stewei + 1 Totale = 19 Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Pedroso Inviato 6 Febbraio 2010 Condividi Inviato 6 Febbraio 2010 (modificato) X Ennio ...elenco completo..... Bibbo Fagus + 2 Piccio Cesare Rossano Maurizia Ennio Re dei funghi Pedroso Raffaella..... Romanus Menisco+1 Loril + 1 Stewei + 1 Totale = 19 Andrè, non è che gira gira sto "onore" alla fine tocca proprio a te?????? ....tanto pe' che cambia.....niente! Modificato 6 Febbraio 2010 da Pedroso Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Romanus Inviato 6 Febbraio 2010 Condividi Inviato 6 Febbraio 2010 (modificato) Ho visto la web , mi sembra nevichi di brutto .... x domani CATENE A BORDO E LUCI ACCESE ANCHE DI GIORNO !! Da portare nei vostri zaini: Cioccolata calda ( solo nero fondente ) Thè caldo ( a me piace con molto limone e molto zucchero ) Bottiglie di acqua Salumi , salami , salamelle e salamini ( già affettati ) Pagnotte di Lariano ( vedi sopra) Funghi sott'olio ( i Matsutake giap della Conad , tanto quelli boni non ce l'avete ! ) Dolci o crostate ( vedi sopra) Caffè ( zuccherato, 1 cucchiano e mezzo ) Ai tovaglioli di carta PER TUTTI ci penso io !! Modificato 6 Febbraio 2010 da Romanus Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
stewei Inviato 6 Febbraio 2010 Condividi Inviato 6 Febbraio 2010 Ho visto la web , mi sembra nevichi di brutto .... x domani CATENE A BORDO E LUCI ACCESE ANCHE DI GIORNO !! Le mie fonti mi dicono che domani non c'è pericolo di neve.... .......per le luci.....mi sembra che debbano stare sempre accese fuori dei centri abitati... Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Ennio Inviato 6 Febbraio 2010 Condividi Inviato 6 Febbraio 2010 Ho visto la web , mi sembra nevichi di brutto .... x domani CATENE A BORDO E LUCI ACCESE ANCHE DI GIORNO !! Da portare nei vostri zaini: Cioccolata calda ( solo nero fondente ) Thè caldo ( a me piace con molto limone e molto zucchero ) Bottiglie di acqua Salumi , salami , salamelle e salamini ( già affettati ) Pagnotte di Lariano ( vedi sopra) Funghi sott'olio ( i Matsutake giap della Conad , tanto quelli boni non ce l'avete ! ) Dolci o crostate ( vedi sopra) Caffè ( zuccherato, 1 cucchiano e mezzo ) Ai tovaglioli di carta PER TUTTI ci penso io !! scusa Carlo, non ho capito bene quella frase "nei vostri zaini" scritta in rosso, che vorddì??, che porti tutto tu da casa tua e noi lo trasportamo solamente!!! eh, eh, by by, Ennio. Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
stewei Inviato 6 Febbraio 2010 Condividi Inviato 6 Febbraio 2010 Scusate com'è che si chiama la trattoria????? Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
piccio Inviato 6 Febbraio 2010 Condividi Inviato 6 Febbraio 2010 Ristorante Camartina ----Arquata dellu Trontu.... Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
stewei Inviato 6 Febbraio 2010 Condividi Inviato 6 Febbraio 2010 Andrè, non è che gira gira sto "onore" alla fine tocca proprio a te?????? ....tanto pe' che cambia.....niente! Approfittando del fatto di indossare le ciaspole si potrebbe fare il "vento" e fuggire verso i monti...... Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora