Vai al contenuto

Nei boschi tutto l’anno!


Ospite paolo_68

Messaggi raccomandati

  • Risposte 524
  • Creato
  • Ultima Risposta

Miglior contributo in questa discussione

Miglior contributo in questa discussione

Immagini Pubblicate

Un particolare della foglia della pianta, presumo sia lei ... anche se non è facile da capirlo perchè il Tamaro, come l'asparago, anche lui esce direttamente dal terreno e non dalla pianta ....

 

Ovviamente se trovate errori o imprecisioni ... corregetemi .... lo scopo è proprio quello di capire .....

 

4443388152_2a20a4c32c_o.jpg

 

non te avventura'....... quelle non sono le foglie del tamaro, poi te le faccio vedere io quali sono le piante, quando usciamo insieme.

Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite paolo_68

Vorrei raccontarvi oggi di un signore che ho conosciuto qualche anno fa nel bosco ...

 

Ero nelle mie macchie ... e ti vedo arrivare un cane da caccia cucciolotto ... simpaticissima ...

Io adoro i cani e abbiamo fatto amicizia ...

 

Si avvicina il proprietario un signore sulla sessantina ... in realtà non gli ho mai chiesto l'età :scratch_one-s_head: ...

Io sono come mio padre nell'inquadrare le persone ...

Generelmente la prima impressione che ho parlando con qualcuno dopo 5 minuti è quella giusta ....

 

Subito entriamo in sintonia ....

 

Dopo una buona mezz'ora di chiccherata ognuno torna al suo compito ... lui per finferle ... io per porcini .....

Ma ovviamente prima ci scambiamo i numeri di telefono ....

E ovviamente i nomi ....

 

"Io sono Paolo ...."

"Ed Io sono Cicoria ..."

 

Io sorrido .... "dai come ti chiami ..." :biggrin:

 

E lui "Cicoria"!!!!

 

Alchè mi racconta che fin da ragazzino raccoglieva la cicoria e altre erbe spontanee nei prati perchè la mamma aveva un banco al mercato e la vendevano ....

Lui poi mi dice "Chiamami Cicoria ... perchè se tu telefoni a casa mia e ti risponde mia moglie, o una delle mie figle, o un nipote e chiedi di Domenico ... ti risponderanno - ha sbagliato numero!!!!"

 

E quindi ho conosciuto Il Cicoria, e alcuni ne hanno già sentito parlare ....

 

Con lui vado qualche volta a funghi ma più spesso vado con lui a raccogliere cicoria e altre erbe ....

 

All'inizio non riuscivo a distinguerla ....

Poi con la sua esperienza ..... sono migliorato molto!

 

Lui mi ha insegnato a fare "il misto" come lo chiama lui fatto di metà cicoria, e il resto crespigno e ramoraccio (e pure un po' di boraggine) .... e se capita il piedegallo (buono in insalata ... ma se capita .... lo mischio) ....

Faccio sempre un paio di bustoni .....

E poi a casa "capo" la cicoria, lavo tutto e nel pentolone a bollire .... poi preparo le pallette (ben strizzate) da mettere al surgelatore ....

 

Ecco alcune fotografie .....

 

Comiciamo da quelle semplice ...

 

La boraggine (ottima anche come ripieno dei ravioli o con la pastella ... :biggrin: )

 

4465026860_6d5e9920e0_o.jpg

Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite paolo_68

Sempre il crespigno .... quando è così è tenerissimo .....

Ma se è più grande, nasta levare le prime foglie .... come con l'insalata .....

 

4465027958_35ee4b6f4c_o.jpg

Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite paolo_68

Il ramoraccio ...... anche lui nel misto fa la sua bella figura ....

 

Ovviamente, mi sono dimenticato di dirvi che tutto questo misto finisce ripassato in padella con aglio, olio e peperoncino e perchè no un paio di patate (sbollentate prima) a pezzetti .....

:scratch_one-s_head:

 

4465028166_5d22b646a3_o.jpg

Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite paolo_68

Poi ho alcune fotografie sulla cicoria, perchè come mi ha insegnato Il Cicoria ne esistono vari tipi (poi magari lui usa il nome cicoria per erbe che non lo sono, ma spero non sia così ... quindi se trovate degli errori .... ditelo!!!)

 

Ecco la prima ....

 

4464250675_a69c82dd88_o.jpg

Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite paolo_68

Poi c'è questa che è molto più simile alla cicoria che si può trovare al mercato .... cicorione? :scratch_one-s_head:

 

4465027708_0a3e977b08_o.jpg

Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite paolo_68

Poi c'è quella che Io chiamo "frastagliata"

L'ho fotografata in mano perchè essendo molto piatta in mezzo all'erba si perde .....

 

4465027656_2317551e0d_o.jpg

Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite paolo_68

Poi viste da sotto ... un trucco del Cicoria infatti è quello di controllare nel dubbio il "ciccetto" come lo chiama lui .... cioè la parte terminale ....

Nella cicoria è ben accentuato .... nell'erba che gli assomiglia non c'è o quasi ....

 

C'è quella bianca ....

 

4464250391_2b2aaca76d_o.jpg

Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite paolo_68

quella rossa ....

Lui mi ha raccontato che una volta al mercato quella rossa non la volevano .... ma vi assicuro è buona uguale ....

Non ci trovo differenze sostanziali ....

 

4465027582_2c47ac954b_o.jpg

Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite paolo_68

Ed ora un giochino .....

 

cicoria si o no?

 

Da sopra sembrano davvero simili ....

 

Ma una è cicoria .... l'altra no!!!!!

 

4464250837_db69e446f9_o.jpg

Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora
  • Chi sta navigando   0 utenti

    • Nessun utente registrato visualizza questa pagina.

×
×
  • Crea Nuovo...

Informazioni importanti

By using this site, you agree to our Terms of Use (privacy).