Vai al contenuto

il crinale appenninico emiliano


Messaggi raccomandati

Ciao,

 

oggi finalmente ho tempo di caricare immagini di un giro fatto a marzo del 2009

 

questa volta però lo farò in modo un pò diverso: questo giro verrà descritto in dettaglio, in modo da dare agli utenti la possibilità di fruire meglio delle immagini e delle sensazioni che l'autore del topic vive nella realtà

 

semplicemente inserendo una cartina con descritto il giro in oggetto

 

ok? spero che questa scelta verrà condivisa

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Risposte 48
  • Creato
  • Ultima Risposta

Miglior contributo in questa discussione

Miglior contributo in questa discussione

Immagini Pubblicate

allora si parte! Il giro è un classico dell'appenino bolognese,

 

molto facile e nella parte più dolce della montagna, si arriva sotto al Corno alle Scale da Vidiciatico - La Ca', si arriva a RioRi' dove si attraversa il torrente e si trova il cartello del parco

 

parco_cornoallescale.jpg

Link al commento
Condividi su altri siti

Siamo a quota 1100 metri nella valle del Dardagna, sotto il Corno alle Scale e Monte Nuda,

 

tutta faggeta, adesso entro un parco regionale e in fase di conversione a fustaia per la gran parte, poi ci sono abeti bianchi e rossi di impianto artificiale, macchie di ontani e salici nelle zone intorno ai torrenti.

 

In marzo c'era neve, quindi questi sono le immagini che vi aspetterete nel prossimo inverno

 

si entra nel sentiero grande (strada forestale) e subito nella faggeta

 

primatappa_faggi_2.jpg

Link al commento
Condividi su altri siti

macchiabassadifaggio_8.jpg

 

la neve è molto alta ma la crostina è ghiacciata e si camminava bene

 

i faggi sono costretti a rimanere bassi

 

intorno ci sono le tracce delle tante carbonaie che venivano fatte all'epoca, quando il bosco era integralmente sfruttato come ceduo

Link al commento
Condividi su altri siti

tra i rami già si vede lo spigolino di fronte con la sua cresta di neve sfrangiata

 

spigolino_tra_i_faggi_5.jpg

 

la salita è un pò lunga e molto dolce,

 

tutta questa montagna è dolce,

 

quando venivamo qui con papà e il nonno, lui me lo diceva sempre, questa montagna ha il nome di donna, l'è una muntagna bòna, la sò tera la da tant fòng, an'è brisa priglosa (pericolosa)

Modificato da marco-bo
Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora
  • Chi sta navigando   0 utenti

    • Nessun utente registrato visualizza questa pagina.

×
×
  • Crea Nuovo...

Informazioni importanti

By using this site, you agree to our Terms of Use (privacy).