telefunghen Posted April 13, 2009 Share Posted April 13, 2009 dopo aver passato Pasqua e Pasquetta in maniera relativamente tranquilla( solo piccole scosse),poco fa si è risvegliato ore 23,14 4,9 gradi con epicentro zona Gran Sasso e si è sentita molto forte, mi sa che anche stanotte si starà con gli occhi aperti. Anche da me si è sentita bene, pensavo fosse finita.... Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Pedroso Posted April 14, 2009 Share Posted April 14, 2009 (edited) Io ci sono.......... Anch'io...vi assicuro che quest'anno avrei molto volentieri passato una Pasqua diversa....aiutando concretamente questa povera gente che ha perso tutto. Ma è pur vero che in questo momento che la fase della ricostruzione deve ancora cominciare, si rischia di essere più d'intralcio che di aiuto. Però tra due mesi non sarà più così e allora qualche paia di braccia in più potrebbero veramente essere utili. E allora come APB potremmo, così come proponeva Gibbo e qualche altro, fare qualcosa di mirato. Per esempio organizzare il nostro consueto raduno estivo non al Ceppo quest'anno, ma in una delle località maggiormente colpite e spendere quei giorni offrendo il nostro aiuto anzichè andar per boschi.....quello lo potremo fare tranquillamente dopo. E' chiaro però che queste cose sono belle a dirsi ma un tantino più difficili a concretizzarsi. Solo se si è coordinati con gente del luogo infatti si riuscirà ad organizzarlo, spero quindi veramente che uno dei nostri amici del luogo possa fornire ad APB qualche riferimanto....qualche associazione di volontariato locale con cui gemellarsi per esempio, e con loro organizzare il raduno di fine giugno. Dai il tempo c'è per organizzare qualcosa, ma bisogna partire subito. Edited April 14, 2009 by Pedroso Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
raffaela Posted April 14, 2009 Share Posted April 14, 2009 (edited) Copio e incollo dal Corriere della Sera "Il nuovo centro dell’Aquila è questa cittadella di rifugiati in Piazza d’Armi: 1.387 persone sparse in 227 tende si dividono 120 bagni chimici, 24 gabinetti con l’acqua corrente e 4 «moduli doccia» da 6 posti ciascuno. In questo posto si impara a non dare nulla per scontato. «Io sono un terremotato, perché non ho più casa - ragiona Francesco Sarcina, ingegnere, 45 anni -. Ma ho ancora forza e intelligenza, sono integro: vorrei dare una mano, magari pulire i bagni. A mia moglie piacerebbe aiutare in cucina. Ci hanno detto che non possiamo per problemi di assicurazione». Che cosa le manca di più? «L’igiene». Ieri c’era l’acqua calda, ed è stata una bella novità. Ma l’aria fuori era frizzante, forse troppo. «La doccia me la farò domani» si rassegna Ramon, 32 anni. «Questa è una toilette da gatta» dice una signora con i capelli bianchi, un lavabo più in là. Ed è vero: con un filo d’acqua si bagna una mano e poi la strofina su e giù per il viso, fino al collo, come si puliscono i mici dopo essersi leccati la zampa. Vicino a lei altre donne fanno il bucato, almeno della biancheria intima. Intanto nella tendopoli ha aperto un parrucchiere. Tonino, barbiere di Taranto, e Marcello, un suo collega abruzzese, hanno avuto la stessa idea e si sono presentati qui con forbici, rasoi, lozioni, asciugamani. Per ora hanno occupato una tenda destinata al centro di neuropsichiatria infantile. C’è una discreta coda di clienti, anche chi ha capelli corti si fa dare un’aggiustata; è un modo per recuperare un po’ di normalità. Una signora si guarda allo specchio, è soddisfatta: che cosa devo? «Soltanto un sorriso»" Edited April 14, 2009 by raffaela Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
raffaela Posted April 14, 2009 Share Posted April 14, 2009 Il simbolo dell'Abruzzo..a Pasqua non potevano mancare Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
raffaela Posted April 14, 2009 Share Posted April 14, 2009 Un'immagine tenera e commovente, che strappa un sorriso ma anche qualche lacrima....ecco la forza di questa gente Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Vichingo Posted April 14, 2009 Share Posted April 14, 2009 (edited) Il popolo Abruzzese è grande ,sono di una dignità smisurata, vi rialzerete più forti di prima, siamo con voi. Sono felice di potervi aiutare anche con il concerto a favore dei terremotati che sto organizzando con l'amministrazione comunale ho trovato un sacco di adesioni, posso dirvi fin d'ora che suoneranno con noi poveri musicanti anche i famosi afterhours, anche loro abbiatensi, Fabrizio Leo (chitarrista della Mannoia e Ramazzotti) ruben Vaghi (chitarrista di Pago, Ron ecc.), chi potesse venire il 24 maggio non se lo faccia scappare, scusate ma sono talemnte contento che dovevo scriverlo, ho trovato una solidarietà e disponibilità che mi ha riempito il cuore..............forza Abruzzo c'è la faremo Edited April 14, 2009 by selvadigh Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Pippokid Posted April 14, 2009 Share Posted April 14, 2009 Grande, Giovanni, il tuo entusiasmo mi entusiasma Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
raffaela Posted April 14, 2009 Share Posted April 14, 2009 Sono felice di potervi aiutare anche con il concerto a favore dei terremotati che sto organizzando con l'amministrazione comunale Grandeeee!!!! Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
salvo56 Posted April 14, 2009 Author Share Posted April 14, 2009 Anch'io...vi assicuro che quest'anno avrei molto volentieri passato una Pasqua diversa....aiutando concretamente questa povera gente che ha perso tutto. Ma è pur vero che in questo momento che la fase della ricostruzione deve ancora cominciare, si rischia di essere più d'intralcio che di aiuto. Però tra due mesi non sarà più così e allora qualche paia di braccia in più potrebbero veramente essere utili. E allora come APB potremmo, così come proponeva Gibbo e qualche altro, fare qualcosa di mirato. Per esempio organizzare il nostro consueto raduno estivo non al Ceppo quest'anno, ma in una delle località maggiormente colpite e spendere quei giorni offrendo il nostro aiuto anzichè andar per boschi.....quello lo potremo fare tranquillamente dopo. E' chiaro però che queste cose sono belle a dirsi ma un tantino più difficili a concretizzarsi. Solo se si è coordinati con gente del luogo infatti si riuscirà ad organizzarlo, spero quindi veramente che uno dei nostri amici del luogo possa fornire ad APB qualche riferimanto....qualche associazione di volontariato locale con cui gemellarsi per esempio, e con loro organizzare il raduno di fine giugno. Dai il tempo c'è per organizzare qualcosa, ma bisogna partire subito. La penso come Pasquale, fra un po di tempo potremo sapere con precisione(speriamo) quali saranno le esigenze più impellenti e gli interventi che come gruppo saranno alla nostra portata. ....e sarò ben lieto di contribuire per quel che posso. salvo Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Marci Posted April 14, 2009 Share Posted April 14, 2009 In questi giorni non ho potuto collegarmi e leggo ora tutto d'un fiato i vostri interventi. Ero a Roma e ho sentito le forti scosse di martedì alle 19.40 e mercoledì alle 2.53 e mi si è fermato il respiro che potesse succedere qualcosa a chi amo e avevo accanto. Nella notte mi sono svegliata con il letto che ballava e ho allungato una mano per toccare chi era con me esentire se era tutto ok. Nel buio ho trovato Memole, la cagnolina che dormiva e non si è accorta di nulla, ma mi è venuta una tristezza dentro a pensare a cosa stava succedendo non tanto distante da lì. Sarebbe un'ottima trasformare il raduno del Ceppo in qualcosa di davvero utile......... pensiamoci! Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
edulo Posted April 14, 2009 Share Posted April 14, 2009 La paura non passa...Teramo e' una citta fantasma.. chi dorme in macchina chi in tenda ,roulotte chi alloggia sulla costa...siamo all'ottava notte passata fuori casa.. NIente a che vedere con L'Aquila ma vi assicuro che i disagi sono notevoli..tanti i danni al centro storico e nei paesi limitrofi soprattutto quelli di montagna...molte carenze purtroppo.mi vergogno a dirlo perche' rispetto a quello che e' successo a L'Aquila e niente.Ma c'e' tanta gente che ha bisogno di aiuto soprattutto gli anziani e i centri montani. Non sono informato a dovere ma mi sembra di capire che Teramo non e' stata inclusa in zona Terremotata.La burocrazia e la politica hanno potuto anche questo...spero di no..i danni x fortuna solo a cose finora...sono tanti e i disagi pure... Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
edulo Posted April 14, 2009 Share Posted April 14, 2009 La paura e' tanta.Aver paura di entrare a casa propria e' una sensazione ke non si puo' descrivere... porteremo tanto tempo i segni di questo evento che non ci lascia piu' vivere... Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Pippokid Posted April 14, 2009 Share Posted April 14, 2009 Forza Vincenzo, alla fine tornerà un po' di serenità dopo questo periodo terribile. Ti sono vicino Alberto Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
edulo Posted April 14, 2009 Share Posted April 14, 2009 Grazie. Non molliamo! Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
edulo Posted April 14, 2009 Share Posted April 14, 2009 non c'e' 1 attivita' chiusa a Teramo per fortuna ed e' durissima lavorare in queste condizioni di stress e stanchezza. Meglio morire combattendo che arrendersi. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.