Vai al contenuto

Regius?


Messaggi raccomandati

Mi confermate che sono Regius?

Sono commestibili? (io per sicurezza li ho lasciati nel bosco)

 

DSCN9032.jpg

 

DSCN9035.jpg

 

Ho trovato anche dei piccolo funghi di cui non ho foto con un fortissimo profumo di aglio. Come si chiamano?

Link al commento
Condividi su altri siti

Con una certa sicurezza,ma non assoluta, ti confermo che sono Regius,

poi...due appunti,

il primo,che nell'insicurezza,hai fatto bene a lasciarli,

il secondo,avendo scelto di lasciarli...potevi evitare di sradicarli,

avrebbero così compiuto il loro naturale percorso di maturazione e rilascio delle spore!!

Ma nulla di grave,la prossima volta o li raccoglierai o...sono certo,li lascerai vegetare nel bosco!! :biggrin: :flowers2:

 

 

Ps:ad una domanda come la tua,senza le dovute foto,è impossibile rispondere,

non si è mai sicuri anche con belle foto,figurarsi se si può definire un fungo solo dall'odore!! :good:

Modificato da patrizio
Link al commento
Condividi su altri siti

Inviato (modificato)
Con una certa sicurezza,ma non assoluta, ti confermo che sono Regius,

poi...due appunti,

il primo,che nell'insicurezza,hai fatto bene a lasciarli,

il secondo,avendo scelto di lasciarli...potevi evitare di sradicarli,

avrebbero così compiuto il loro naturale percorso di maturazione e rilascio delle spore!!

Ma nulla di grave,la prossima volta o li raccoglierai o...sono certo,li lascerai vegetare nel bosco!! :biggrin: :flowers2:

 

Grazie delle risposte

Li ho sradicati solo per farvi vedere come erano "sotto".

La prossima volta li lasccerò sporare in santa pace.

Ma sono commestibili?

 

Ps:ad una domanda come la tua,senza le dovute foto,è impossibile rispondere,

non si è mai sicuri anche con belle foto,figurarsi se si può definire un fungo solo dall'odore!! :good:

 

Cambio domanda allora....Sapete se esistono funghi con un fortissimo profumo di aglio?

Modificato da Sims
Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao Sims,

penso che tu abbia visto giusto, sono Boletus regius (il più bello tra tutti i Boleti), per quanto riguarda i piccoli funghi che odorano di aglio forse potrebbero essere dei Marasmius, ma questa sola indicazione non è sufficente per poter fare una ipotesi attendibile,.... la prossima volta inserisci anche qualche foto.

un cordiale saluto,

Ennio.

Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao Sims,

penso che tu abbia visto giusto, sono Boletus regius (il più bello tra tutti i Boleti), per quanto riguarda i piccoli funghi che odorano di aglio forse potrebbero essere dei Marasmius, ma questa sola indicazione non è sufficente per poter fare una ipotesi attendibile,.... la prossima volta inserisci anche qualche foto.

un cordiale saluto,

Ennio.

 

Grazie.

 

ho controllato ed in effetti i piccoli funghi che ho trovato sono dei Marasmius alliaceus

Link al commento
Condividi su altri siti

Grazie delle risposte

Li ho sradicati solo per farvi vedere come erano "sotto".

La prossima volta li lasccerò sporare in santa pace.

Ma sono commestibili?

 

 

Certo che sono commestibili...oltre che bellissimi!! :flowers2:

Link al commento
Condividi su altri siti

Penso che le sopre verranno rilasciate ormai e' abbastanza avanti di maturazione.

Direi piu' che altro e' brutto vedere i funghi diverti, nel tuo caso se non l'avessi preso lo avrei riinterrato lasciandolo posizione originaria in bella visione anche per altri estimatori.

Ovviamente se si vogliono studiare un pochino, qualche esemplare va pure portato a casa per foto sezioni spore ecc...

Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora
  • Chi sta navigando   0 utenti

    • Nessun utente registrato visualizza questa pagina.
×
×
  • Crea Nuovo...

Informazioni importanti

By using this site, you agree to our Terms of Use (privacy).