Vai al contenuto

02 - Gli Habitat Dei Funghi


Illecippo™

Messaggi raccomandati

Flammulina velutipes (Curtis) Singer

Il tipico Fungo dell'olmo: così è conosciuta volgarmente questa specie, visto l'habitat preferito (ceppaie di olmo marcescenti), anche se non disdegna fruttificare su legni di altre latifoglie. Quando i primi freddi e le prime gelate accompagnano l'arrivo dell'inverno, questo funghetto straordinario fa capolino anche fra la neve; una delle sue caratteristiche principali è la presenza di uno strato lucido che sembra ''incerare'' questo fungo sopra al cappello; questo sostanze antigelo in grado di mantenere in vita il fungo anche quando la temperatura cala drasticamente sotto lo zero. Il nome velutipes deriva dal gambo, nerastro e finemente villoso. Il colore arancione intenso, la stagione di crescita e la mucillagine ci aiutano a riconoscere questo fungo, buon commestibile ben cotto.

 

Foto di Nicolò Oppicelli

 

post-496-1194372635.jpg

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Risposte 37
  • Creato
  • Ultima Risposta

Miglior contributo in questa discussione

Miglior contributo in questa discussione

Immagini Pubblicate

Salix caprea Linneo

 

Foglie (Margine superiore)

 

Foto di Silvano Radivo

 

post-496-1208772825.jpg

 

 

Nico,scusa la mia ignoranza,ma siamo sicuri che queste foglie siano di un salice?

Io in vita mia...sarebbe la prima volta che vedo un salice con foglie così ma ripeto...

sò gnorante!! :give_heart:

Link al commento
Condividi su altri siti

Nico,scusa la mia ignoranza,ma siamo sicuri che queste foglie siano di un salice?

Io in vita mia...sarebbe la prima volta che vedo un salice con foglie così ma ripeto...

sò gnorante!! :give_heart:

 

E'un tipo di Salice con foglie lunghe, lanceolate, e il rametto di colore porpora (Da quello deriva il nome della specie); è fra l'altro molto coltivato ed utilizzato per costruire i cestini, come il Salix viminalis.

Sai cosa trae in inganno? Che siamo abituati ad associare il termine ''Salice'' al Salice piangente (Salix babylonica), ma in realtà ve ne sono molti altri; con il tempo li esamineremo tutti :happybday:

Link al commento
Condividi su altri siti

E'un tipo di Salice con foglie lunghe, lanceolate, e il rametto di colore porpora (Da quello deriva il nome della specie); è fra l'altro molto coltivato ed utilizzato per costruire i cestini, come il Salix viminalis.

Sai cosa trae in inganno? Che siamo abituati ad associare il termine ''Salice'' al Salice piangente (Salix babylonica), ma in realtà ve ne sono molti altri; con il tempo li esamineremo tutti :give_heart:

 

 

Ho capito,ma le foglie di questa foto non sono nè lunghe nè lanceolate e per di più seghettate,cosa che io ho mai visto in un salice e quando parlo di salici non penso al piangente ma a tutti,e ce ne sono a milioni,quelli che vivono in riva al fiume o nei nostri campi,che in dialetto sli chiamiamo"gaba"e le file di essi"gabà"questi sì...che si usavano per fare cesti o semplici funi da fascina,ma ripeto,se vai a guardare la tua seconda foto,per me quelle...non sono foglie di salice!! :happybday:

Link al commento
Condividi su altri siti

grande nico!!!!secondo me la foto della fammulina vellutipes è una delle miglori del forum!!!non a caso c è anche in funghi e tartufi!!!aspetto con ansia l esposizione su questo post(visto che parli dell olmo)delle immancabili morchelle:te sei il re di questi particolari funghi,penso che di foto ce ne hai in abbondanza!!!!un abbraccio mado

Link al commento
Condividi su altri siti

Ho capito,ma le foglie di questa foto non sono nè lunghe nè lanceolate e per di più seghettate,cosa che io ho mai visto in un salice e quando parlo di salici non penso al piangente ma a tutti,e ce ne sono a milioni,quelli che vivono in riva al fiume o nei nostri campi,che in dialetto sli chiamiamo"gaba"e le file di essi"gabà"questi sì...che si usavano per fare cesti o semplici funi da fascina,ma ripeto,se vai a guardare la tua seconda foto,per me quelle...non sono foglie di salice!! :happybday:

 

Chiedo venia Pat ho pensato al secondo salice, non al primo che diamine!!! e ti ho risposto in base al secondo... :give_heart:

Il primo, è il Salicone (Salice delle Capre) ha questa foglia di 4-8 cm, ovale o ellittica, con margine intero talvolta dentato verde, glabra, pelosa e color salvia nella parte inferiore, con le nervature ben evidenti.

A parte questo, mi incuriosisce capire da dove derivi ''gaba''.

:happybday:

Link al commento
Condividi su altri siti

Chiedo venia Pat ho pensato al secondo salice, non al primo che diamine!!! e ti ho risposto in base al secondo... :give_heart:

Il primo, è il Salicone (Salice delle Capre) ha questa foglia di 4-8 cm, ovale o ellittica, con margine intero talvolta dentato verde, glabra, pelosa e color salvia nella parte inferiore, con le nervature ben evidenti.

A parte questo, mi incuriosisce capire da dove derivi ''gaba''.

:happybday:

 

 

Nico,non saprei proprio da dove derivi il nome "gaba"farò ricerche vernacolesi!

Una curiosità,quì da noi l'Armillaria viene chiamata "chiodino" ma anche "gabarò"che certamente è una derivazione da gaba e quella O finale si pronuncia come pronuceresti in francese"fleur"fiore :drinks: :happybday:

Link al commento
Condividi su altri siti

Nico,non saprei proprio da dove derivi il nome "gaba"farò ricerche vernacolesi!

Una curiosità,quì da noi l'Armillaria viene chiamata "chiodino" ma anche "gabarò"che certamente è una derivazione da gaba e quella O finale si pronuncia come pronuceresti in francese"fleur"fiore :drinks: :give_heart:

 

molto curiosa questa cosa, gabarò... :happybday: il chiodino cresce hai voglia anche sul salice, che dipenda da quello?

davvero curiosa, in proposito ai nomi diaettali vorrei fare un post!

bella idea pat :happybday:

Link al commento
Condividi su altri siti

nico ha ragione!!!!!!sarebbe una bellissima idea quella di fare un post con tutti i nomi dialettali tipici!!!pensa addirittura che su in trentino da noi i nomi cambiano da paese a paese,da valle a valle!!!!!qualche spunto che penso conosci già:brisa,ombrelòn(macrolepiota procera),gialdino,el finferl,brisa mora,brisòt,slofeta,porcinela...ecc.questi sono della mia valle.un abbraccio mado

Link al commento
Condividi su altri siti

Fraxinus excelsior (ssp. excelsior) Linneo

Il frassino: nota latifoglia molto presente in Italia, in particolar modo al settentrione dove crea fitte boscaglie in compagnia di aceri e pioppi, in luoghi umidi di pianura; ma non disdegna nemmeno l'altitudine: si spinge infatti sino a 1600 metri di altezza, in compagnia di abeti e faggi. Ha crescita rapida, e raggiunge sino a 40 metri di altezza, è però un albero che patisce molto i periodi di siccità. La sua corteccia è liscia, verde-grigiastra da giovane, fessurata grigiastra com l'età. Le foglie, sono composte da 7-15 foglioline (5-11x1-4 cm) verde scuro nella pagina superiore; ovali, acuminate all'apice, lievemente dentate al margine. I fiori sembrano piccole pannocchiette di colore porpora. Le samare (lunghe 4 cm) sono di colore chiaro e maturano in autunno. Le foglie giovani, essiccate, possono essere utilizzate per preparare delle tisane; le altre parti della pianta vengono utilizzate in fitoterapia o falegnameria.

 

Foto di Graziano Propetto

 

Il tronco

 

post-496-1208937561.jpg

Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora
  • Chi sta navigando   0 utenti

    • Nessun utente registrato visualizza questa pagina.

×
×
  • Crea Nuovo...

Informazioni importanti

By using this site, you agree to our Terms of Use (privacy).