Jump to content

Boletus Badius anni 1988-89


docmax
 Share

Recommended Posts

Come ben noto molti funghi hanno la capacita' di assorbire sostanze tossiche dal terreno.

 

Mi risulta che dopo l'accaduto di Chernobyl qualche micologo abbia vivamente sconsigliato in quegli anni (1988-89)di cibarsene perche' fungo altamente capace di assorbire proprio le radiazioni.

 

Cosa ne pensate? Sara' vero?

 

Perche' proprio lui in particolare?

 

Se la trovo, vi riporto la citazione

 

Grazie per eventuali risposte, un saluto by Docmax

Link to comment
Share on other sites

I funghi interessati all'accumulo di Cesio sono in particolare tre.

Il Badius poi Rozites caperata (Cortinarius caperatus) e il Cantarellus lutescens. La normativa regionale in Veneto ne vietava la raccolta fino a non molto tempo fa. Studi dell'Arpa del Veneto hanno evidenziato anche negli ultimmi anni livelli abbastanza elevati di radioattività da Cesio.

Il problema dell'accumulo di Cesio sembra dipendere dal metabolismo del Potassio, in pratica in certi funghi il meccanismo di assorbimento del Potassio non distingue tra loro i due elementi, molto simili chimicamente.

 

Cinzia

Link to comment
Share on other sites

I funghi interessati all'accumulo di Cesio sono in particolare tre.

Il Badius poi Rozites caperata (Cortinarius caperatus) e il Cantarellus lutescens. La normativa regionale in Veneto ne vietava la raccolta fino a non molto tempo fa. Studi dell'Arpa del Veneto hanno evidenziato anche negli ultimmi anni livelli abbastanza elevati di radioattività da Cesio.

Il problema dell'accumulo di Cesio sembra dipendere dal metabolismo del Potassio, in pratica in certi funghi il meccanismo di assorbimento del Potassio non distingue tra loro i due elementi, molto simili chimicamente.

 

Cinzia

 

Tiringrazio per la risposta, molto esaustiva

 

Ciao Cinzia e complimenti per la competenza

 

Ciao by Docamx

Link to comment
Share on other sites

Tema interessante.... ho sempre sentito dire che i funghi raccolti accanto o in prossimità di strade non sono consigliabili, proprio per l'assorbimento di agenti inquinanti. Ma in particolare sapete quali sono tali sostanze? Immagino il benzene in primis ma poi cos'altro?

Link to comment
Share on other sites

  • 5 weeks later...
Tema interessante.... ho sempre sentito dire che i funghi raccolti accanto o in prossimità di strade non sono consigliabili, proprio per l'assorbimento di agenti inquinanti. Ma in particolare sapete quali sono tali sostanze? Immagino il benzene in primis ma poi cos'altro?

 

Ogni agente inquinante, sempre meglio mangiare quelli del bosco :biggrin:

 

Alcuni agarici accumulano metalli pesanti, altri funghi elementi radioattivi...ma sono ancora pochi gli studi, molti i dubbi e pochissime le certezze su queste particolarità.

 

Pensa che il paese vicino al mio in montagna è noto per le montagne ricche di uranio....e li i funghi sono abbondantissimi :snoozer_05: chissà :girl_devil:

Link to comment
Share on other sites

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Guest
Reply to this topic...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Loading...
 Share

  • Recently Browsing   0 members

    • No registered users viewing this page.
×
×
  • Create New...

Important Information

By using this site, you agree to our Terms of Use (privacy).