Vai al contenuto

per me B. regius e impolitus


Messaggi raccomandati

Tonì dovrebbe essere impolitus si vedono delle macchie verso il rosa sulle parti lesionate del cappello.

Per essere sicuri bisognerebbe vedere in sezione la fine del gambo. 1° Regius sicuro se non c'è il viraggio al blu.

 

Di più nin so amico mio

 

:give_heart: Rossano

Link al commento
Condividi su altri siti

nel primo mi sembra di scorgere una netta patina biancastra sulla cuticola tanto da poter ipotizzare B. fechtnerii.

Per il secondo, anche a me sembra di notare un reticolo giallo sul gambo, anche se a prima vista, soprattutto per il colore della cuticola e dei pori lo avrei scambiato per Suillus variegatus. L'habitat?

 

:give_heart:

Link al commento
Condividi su altri siti

nel primo mi sembra di scorgere una netta patina biancastra sulla cuticola tanto da poter ipotizzare B. fechtnerii.

Per il secondo, anche a me sembra di notare un reticolo giallo sul gambo, anche se a prima vista, soprattutto per il colore della cuticola e dei pori lo avrei scambiato per Suillus variegatus. L'habitat?

 

:drinks:

 

 

 

 

castagno.

 

:air_kiss:

Link al commento
Condividi su altri siti

Se Tonino dice che il primo non virava allora non si discute---> regius le sfumature e le colorazioni che si possono intravedere in una foto digitale spesso sono legate ad aberrazioni.

Per il secondo anche io intravedo un reticolo perciò escluderei impolitus e andrei verso appendiculatus sl

Ciao

Link al commento
Condividi su altri siti

Se Tonino dice che il primo non virava allora non si discute---> regius le sfumature e le colorazioni che si possono intravedere in una foto digitale spesso sono legate ad aberrazioni.

Per il secondo anche io intravedo un reticolo perciò escluderei impolitus e andrei verso appendiculatus sl

Ciao

 

 

 

....Grazie Artù...

 

:air_kiss: :drinks:

Link al commento
Condividi su altri siti

sulla prima foto non vedo le tipiche colorazioni rosate di Boletus Fechtneri quindi sarei più verso Boletus regius (visto che Tonino dice che la carne non virava).

Però osservando bene la foto si nota, sulla rottura del gambo dell'esemplare a sinistra, un viraggio rosato e un po' più a sinistra delle macchie bluastre il che farebbe pensare al viraggio della carne del gambo rosa verso la base e azzurrina all'inserzione del cappello

tipiche di Boletus pseudoregius

 

Anche a me sulla seconda foto sembra di vedere un po' di reticolo sul gambo.

 

Penso possa trattarsi di Boletus appendiculatus.

 

Xerocomus impolitus ha il gambo liscio.

Modificato da pino
Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite lozzi luigi

Le mie considerazioni erano ovviamente riferite alla seconda delle immagini proposte , non alle successive.

 

ciao.

Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao Tonì

 

vedo che ti sei divertito............ :cheer: :bye1: :cheer:

 

A mio modo di vedere Boletus regius e Boletus appendiculatus per via del gambo giallo e massiccio.

In genere in Xerocomus impolitus il gambo è bianchiccio ed irregolare.

 

ciao da Enzo. :contract:

Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora
  • Chi sta navigando   0 utenti

    • Nessun utente registrato visualizza questa pagina.
×
×
  • Crea Nuovo...

Informazioni importanti

By using this site, you agree to our Terms of Use (privacy).