roberto Posted July 21, 2006 Share Posted July 21, 2006 Incontriamo Funghimundi, particolarmente in debito con il sonno, che ci porta a visitare le sue fungaie..... Link to comment Share on other sites More sharing options...
roberto Posted July 21, 2006 Author Share Posted July 21, 2006 ... tra il secco più secco, non per niente Marco è famoso per i sui cammelli..... Russula cyanoxantha (Schaeff.) Fr., Monogr. Hymenomyc. Suec. 2(2): 194 (1863) Link to comment Share on other sites More sharing options...
roberto Posted July 21, 2006 Author Share Posted July 21, 2006 .............. è il momento del ..... "coccolone"!!! Link to comment Share on other sites More sharing options...
roberto Posted July 21, 2006 Author Share Posted July 21, 2006 .... ma è solo un falso allarme Link to comment Share on other sites More sharing options...
roberto Posted July 21, 2006 Author Share Posted July 21, 2006 lungo il bordo di uno sterrato, raccogliamo per Marco, interessato ad assaggiarli.............. Link to comment Share on other sites More sharing options...
roberto Posted July 21, 2006 Author Share Posted July 21, 2006 Abbiamo verificato diverse fungaie, in posti diversi, con ambienti diversi................... Link to comment Share on other sites More sharing options...
roberto Posted July 21, 2006 Author Share Posted July 21, 2006 mentre fotografo......Marco mi urla: Non sai in che posto sei! In effetti, forse per l'effetto del sonno arretrato...... per tutta la mattina si è dimenticato il "condizionale" E riusciva solo a dire .... .... questa è la mia fungaia dei rossi, ................qui ci nascono degli edulis così,.................. non hai idea di cosa ho trovato tra quei mirtilli........ Link to comment Share on other sites More sharing options...
roberto Posted July 21, 2006 Author Share Posted July 21, 2006 Dopo l'ennesimo tentativo, appurato che il bosco, secco come non mai, per stamani non ci avrebbe donato niente, abbandoniamo Funghimuundi al rientro a casa per "lavori"......... e proviamo in un altro posto, ma il risultato è il medesimo ........................ secco!!! Link to comment Share on other sites More sharing options...
roberto Posted July 21, 2006 Author Share Posted July 21, 2006 Il posto merita comunque una visita, solo per la bellezza del bosco.............. di solo qualche russula nel punto un po' più umido. Link to comment Share on other sites More sharing options...
roberto Posted July 21, 2006 Author Share Posted July 21, 2006 Ci fermiamo a S.Anna Pelago per "saccheggiare" il caseificio..... e dopo aver fatto scorta di : parmigiano, pecorino, aglio marinato, peperoncini con acciuga...... Sulla strada del rientro, tentiamo un'ultima visita verso l'Orecchiella!!! La carta della pioggia cumulata dal 6 al 12 Luglio, dava questa zona come una di quelle dove era caduta qualche goccia!!! La mattina, prima di incontrarci con Marco, avevamo già fatto una rapida visita in una abetaia lungo la strada .............. secco anche li! Adesso proviamo una zona più a nord......... eeeee........................................ L'abbiamo ritrovatoooooooooooooooooooooo!!!!!!! Link to comment Share on other sites More sharing options...
roberto Posted July 21, 2006 Author Share Posted July 21, 2006 E' l'una e mezzo, visto che funghi non ce ne sono....... ...... soddisfiamo il palato!!! Link to comment Share on other sites More sharing options...
roberto Posted July 21, 2006 Author Share Posted July 21, 2006 Antipastino classico................... Link to comment Share on other sites More sharing options...
roberto Posted July 21, 2006 Author Share Posted July 21, 2006 Tordelli fatti in casa con sugo di carne Link to comment Share on other sites More sharing options...
roberto Posted July 21, 2006 Author Share Posted July 21, 2006 Stiamo leggeri, per non farci prendere dal sonno durante il rientro, così saltiamo i secondi e passiamo direttamente al gelato con frutti di bosco....... Speriamo in un po' di pioggia, per poter riempire il cesto invece della ............................ panzaaaaaaaaaa!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! Link to comment Share on other sites More sharing options...
Illecippo™ Posted July 21, 2006 Share Posted July 21, 2006 Fantastici roberto, bello anche il gyroporus (se di cyanecens si tratta) LorenzooooooO!!!!! Che bestiaaaaaaaaaaaaaaaa!!!! Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts