Vai al contenuto

bosco ancora vivo


Homer

Messaggi raccomandati

  • Risposte 141
  • Creato
  • Ultima Risposta

Miglior contributo in questa discussione

Miglior contributo in questa discussione

Immagini Pubblicate

Abbiamo raccolto tante altre specie che andranno ad impreziosire la polenta di domenica, tra cui anche questo 'cirimballo' la cui forma era particolarmente curiosa.

Passo il testimone agli incredibili che mi sà, abbiano ancora assi nella manica da mostrarci ;) ?.

post-504-1131740362.jpg

Link al commento
Condividi su altri siti

oggi nessuna pausa pranzo...

 

speriamo in domani (neri)...poi si ritenta a rossi... :clapping:  :D

 

Massi

 

Oggi 11-11-2005 e pensare ancora ai rossi, vuoldire essere dei fuoriclasse :D :D

Link al commento
Condividi su altri siti

:clapping: ::EE:: :clapping:

Bravissimi siete Rock, ma il cimballo e' meglio se non lo mangiate, lasciatelo perdere.

Il pruno maremmano qual'e' sarebbe?

E' il Ginestrone Europeum per caso.

Se e' quello vieni dalle mie parti che ne trovi piu' che in maremma e magari qualche bel nero se hai il coraggio di entrarci dentro. :D

Link al commento
Condividi su altri siti

:clapping:  ::EE::  :clapping:

Bravissimi siete Rock, ma il cimballo e' meglio se non lo mangiate, lasciatelo perdere.

Il pruno maremmano qual'e' sarebbe?

E' il Ginestrone Europeum per caso.

Se e' quello vieni dalle mie parti che ne trovi piu' che in maremma e magari qualche bel nero se hai il coraggio di entrarci dentro. :D

 

Si credo che stiamo parlando della stessa cosa, buca da matti, ma credo anche che micorizzi. Mi hanno raccontato di alcune annate in cui erano tutti sotto i pruni.

Dei "cimballi" ho sentito parlare di un certo grado di tossicit?, ma li mangio da sempre (scottati prima), sono buoni. In questo sito posso trovare una scheda precisa di questo fungo?

Link al commento
Condividi su altri siti

...domani olive ? Rock!

....dopodomani a Rossi ? Hard Rock!!!!

 

:D  :)

Grande Homer.....

anche se il mio preferito è TelespallaBob!!!!...Grande Homer!! :P  :clapping:

 

Se la prox. settimana mi posti dei rossi freschi, bisogna che tu ti faccia pagare da bere via ::EE::

Link al commento
Condividi su altri siti

Abbiamo raccolto tante altre specie che andranno ad impreziosire la polenta di domenica, tra cui anche questo ?cirimballo? la cui forma era particolarmente curiosa.

Passo il testimone agli incredibili che mi s?, abbiano ancora assi nella manica da mostrarci ;) ?.

Ciao e complimenti per i rock-ritrovamenti :D :D :clapping: ::EE:: .....ma dimmi, il "cirimballo" sarebbe il C. prunulus?...dalla foto non si capisce molto

 

:clapping:

salvo

Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao e complimenti per i rock-ritrovamenti :D  :D  :clapping:  ::EE::  .....ma dimmi, il "cirimballo" sarebbe il C. prunulus?...dalla foto non si capisce molto

 

:clapping:

salvo

 

Credo si tratti di Lepista glaucocana , così l'ho visto chiamare da persone più esperte, in altri post del Forum.

Ciao Salvo e grazie :)

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Chi sta navigando   0 utenti

    • Nessun utente registrato visualizza questa pagina.

×
×
  • Crea Nuovo...

Informazioni importanti

By using this site, you agree to our Terms of Use (privacy).