Vai al contenuto

falworth

Members
  • Numero contenuti

    3199
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di falworth

  1. E' successo anche a me... poi ho appurato che l' "inbox" pieno era quello del destinatario :biggrin: e, dopo che ha liberato un poco di spazio, il mio MP è potuto partire regolarmente. Roberto
  2. Concordo con te, Anacleto: il bosco te lo godi appieno quando ogni "altro" essere umano è ad almeno un Km. , quando gli unici rumori provengono dalla natura o dai tuoi passi... quando i pensieri volano liberi .... e a distrarti non ci sono neanche i funghi belle immagini, complimenti Roberto
  3. Caro Cris, per lo spirito con cui vivi il bosco e la natura...ogni anno sarà il "migliore" a garantirtelo è il tuo saper apprezzare una conquista proprio quando è "difficile" Anche se solo "virtualmente"...è stato un piacere conoscerti, e chissà che prima o poi.... Roberto
  4. Difficile resistere al richiamo del bosco... specie in una bella giornata e con i propri cari al seguito... ma dì la verità: neanche una piccola speranza...in cuor tuo? Scherzi a parte...bella uscita dedicata allo svago e allo...studio :wink: Roberto
  5. Giornata fredda e ventosa, ma con una luce bellissima...e girare per i boschi è una goduria, specie se si considera "vacanza" e non "ricerca". A dire il vero, un po' di qua un po' di là, avete trovato il modo di fare qualche "flessione" per scaldarvi e :hug2: Complimenti: se il signor "g" è una garanzia...tu non sei da meno, quell'avvistamento dall'auto è un vero colpo di c.....ristallino. :hug2: Ciao omonimo, in attesa delle foto di Gian...un Roberto
  6. E bravi...Daniele, Anacleto e compare ad osservare il vostro abbigliamento...si possono comprendere anche le foto non proprio perfette ma quanti gradi c'erano? E poi con quel vento...solo una "fede" incrollabile poteva attirarvi nel bosco: fede che, giustamente, vi ha premiato ma ora...cosa vi inventerete per non appendere scarponi e cesto al chiodo? :hug2: :hug2: Roberto
  7. Ciao Ennio, più ti seguo e più mi rendo conto di quanto sia complicato e difficile districarsi tra le varie specie, e gli agarici in particolare, che hanno somiglianze impressionanti. Ho guardato diverse volte le foto del prataiolo e dell'agaricus pampeanus...e non credo che saprei distinguerli in natura e senza un confronto diretto. Per quanto riguarda l'amanita caesarea, ricordo di aver letto (ma non ricordo dove) che stà lentamente scomparendo per via dell'aumento di azoto nei terreni. Può essere vero? Roberto
  8. Certo che ricordo...e contiamo di poter riprendere presto il discorso... un abbraccio anche da Franca Roberto
  9. Ancora non s'è presa una decisione: le notizie che provengono dalla zona non sono molto confortanti però...non si sà mai Roberto
  10. Ciao Gian...poliedrico cercatore, vedo che trovi sempre il modo di riempire il cesto... che siano porcini o altro, e nel contempo "curi" la crescita degli eredi nella migliore scuola che esiste: la natura! :biggrin: Quanto mi piacerebbe avere dei nipotini così...almeno saprei a chi lasciare le mie fungaie, ma da quel lato, mio figlio...pare "sordo" Roberto
  11. Ciao Daniele, è sempre un piacere scorrere i tuoi topic. In quest'ultimo, oltre alla varietà dei funghi, molti dei quali mai "incontrati" nei boschi forse a causa della mia scarsa attenzione, mi ha colpito la bellezza di alcuni colori. E' proprio vero che madre Natura si esprime alla grande anche (e forse soprattutto) nelle piccole cose. Roberto
  12. Certo che ci voleva proprio una stagione folle come questa... e un personaggio del tuo "spessore"...per leggere un'affermazione del genere in una sezione del forum dove qualcuno è ormai costretto...per non perdere il colpo d'occhio...a rovistare nel freezer Sei grande Carletto :biggrin: Roberto
  13. Ciao Andrea, la foto sul balcone ...un poco di nostalgia, quella sana, mi ci voleva :biggrin: e sono contento per te...nonostante la "zona cesarini" di una stagione non proprio benedetta sei riuscito a fare un buon raccolto e, ciò che conta maggiormente, a divertirti con "un'immersione" nel bosco Roberto
  14. No...ma chi l'ha detto che è una pazza annata ... io ci ritorno in montagna: sui 1400-1500 metri...si ricomincia, speriamo solo che ci sia stato vento, neve e temperature polari, e poi... alla grande! Intanto complimenti alla Pandino's family bravi a crederci, trovarli e...raccoglierli! :wink: Roberto
  15. Ciao Stefano, mi piace il tuo "non mollare mai"...e poi ti capisco: quel bosco è proprio invitante però se proprio lo vuoi "incorniciare" (ultima foto)...si merita un'altra cornice Roberto
  16. Ha l'aria sveglia, l'occhio "vigile" e quel po' di "buena suerte"... che faranno di Yuri un grande fungaiolo Complimenti a chi ha saputo instradarlo :smile:...i risultati (bellissimi) già si vedono! :hug2: Roberto
  17. Caro Marco, a vedere quella faggeta ancora così verde, sarei tentato di consigliarti di starle addosso e marcarla stretta ...però, in quest'annata "particolare" in cui s'è visto di tutto ed il suo contrario :smile: , ti esorto ugualmente...male che vada è una bella passeggiata per belle foto. :hug2: Roberto
  18. Caro Marco, solitamente alla tangenziale di Mestre si associa...un attacco di bile :biggrin: queste tue immagini invece, rendono giustizia ad un territorio che, saputo "guardare" con la dovuta serenità, offre paesaggi di notevole bellezza e suggestione. Complimenti!! :tongue: Roberto
  19. Se è quello della sfida con Fabry...è stato spostato in "due chiacchiere tra amici"
  20. Però, trovandosi su "sterrato" ed emulando il Defender...andava come una "scheggia", infatti ti osservavo rincorrerlo per poterlo mettere a fuoco :hug2: Roberto
  21. ...che io frequento fin dai tempi del "muto" ...e ogni volta ha saputo darmi gioie e sensazioni nuove... qualsiasi "film" fosse in programma. Bravo Daniele, bel titolo e bel post...e, mi raccomando, continua a "girare"... da parte mia ti auguro ancora tanti "ciak" Roberto
  22. Grazie Prof., come sempre, interessante e stimolante. Ma quei funghi sulle travature di sostegno, alla lunga, possono rappresentare un problema serio? Roberto
  23. Peppe & Bibbo s.n.c - prodotti del bosco - ammappete che "azienda": offerte di tutti i colori la "materia prima" scarseggia un poco, e per questo macinate km. su km. di bosco in bosco finchè, gran botta di C.....lasse, ecco il posto "buono"...e allora: "perquisizione" totale...peggio (o meglio) dei RIS di Parma. Ve lo dicevo: "è il vostro momento"....dateci dentro! :biggrin: Roberto
  24. Hai ragione Enzo, la solitudine nel bosco offre sensazioni impagabili, ma anche una buona compagnia sa darti delle emozioni che, seppur diverse, sono sempre grandi...e te lo dice un "vecchio orso". Del resto il tuo post ne è la dimostrazione: compagnia e...funghi bellissimi! Nel salutarti...un pensiero all'amico Gava: rimettiti presto...i lucci, e non solo, ti aspettano! Roberto
×
×
  • Crea Nuovo...

Informazioni importanti

By using this site, you agree to our Terms of Use (privacy).