Vai al contenuto

ielpo

Members
  • Numero contenuti

    4562
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    2

Tutti i contenuti di ielpo

  1. Da lì ovviamente non si poteva prescindere rientrando verso l'agriturismo da una sosta a San Galgano, uno dei luoghi magici della Maremma che riesce sempre ad affascinarci, in particolare a fine giornata
  2. Come succede ogni anno, quando si partecipa a questi appuntamenti, partendo da quassù ci si sacrifica e si aggiunge qualche giorno di vacanza approfittando dell'incontro con gli amici. Anche lo scorso Novembre non ci siam smentiti...dopo aver osservato Alessio raccogliere i neri ci siamo dati appuntamento con Lorenzo e Loredana in quel di Chiusdino
  3. Direi che anche il paziente fotografo che da un paio d'anni si impegna per documentare le nostre uscite una foto se la meriti tutta...grazie Lorenzo!!! :biggrin: p.s. nelle foto sembra una persona seria!!!
  4. E dopo che mi son lamentato per non aver fatto foto come al solito, l'altro giorno mi capita Lorenzo a casa con un cd di foto delle beccacce e della maialata...ci ho pensato un po' e poi ho deciso di selezionarne qualcuna, giusto per tornare a rivivere un attimo le emozioni di quei giorni. La prima va di diritto all'organizzatore di questo evento che è diventato ormai una felice consuetudone novembrina: Alberto e Signora Grazie Alberto!!! :biggrin:
  5. ielpo

    in Cina......

    Mi sembra un po' troppo forte da lasciar visibile
  6. Anche Tu come Gava mi stai inducendo in tentazione...il giorno del matrimonio del Lupo sul tuo balcone in compagnia di un amico lontano parlavamo di quanto sian forti le nostre radici appenniniche e di quanto ci manchi dopo un po' di assenza...vedere queste foto davvero fa venire una voglia matta. Grazie, complimenti e un abbraccione a tutti quanti :hug2:
  7. Bravo Gava, è davvero un bel post con splendide foto e riflessioni interessanti...non mi sono mai spinto in montagna a camminare nella neve, privilegiando lo sci in inverno, ma davvero questo post fa venir voglia! :hug2:
  8. Ciao Bariga, sarei felicissimo di fare un'altra uscita con voi, non vedo l'ora di ricominciare a muovermi nei boschi! :hug2: Quest'anno purtroppo non andrò alla Ghironda a mangiare, ho qualche problema giù a Parma e quindi si pranzerà a casa, grazie comunque del pensiero, ti avrei visto molto volentieri! Auguroni anche a te e famiglia
  9. Lo so lo so Ignazio, ma quando tornerò in Sardegna la prima cosa a cui penserò sarà il mare!
  10. Hai ragione Ignazio...chissà che prima o poi non mi decida a lasciar perdere un po' i porcini e tornarci, mi manca molto!
  11. Grazie Giovanni, è vero che l'annata è stata strana, ma per noi nel complesso soddisfacente. Ciao Stefania, forse è vero quello che dici...una caesarea potrebbe essere più verosimile...ma io sono un po' monomaniaco... Grazie Paolo, quello che dici è molto esatto...a forza di andarci prima o poi si inciampa nel giorno giusto! Marci Marci, quante volte ti ho invitata quest'anno...per il 2009 dobbiamo assolutamente riuscire a fare qualche uscitina in più...è troppo bello! Grazie Pioppo, siam fortunati ad esser vicino a posti molto belli e cerchiamo di goderceli il più possibile. :biggrin: Anche a me piaccion molto quelli che vedo degli amici Max e questo ci ha spinti a mostrare un po' della nostra annata.
  12. Grazie Saverio, auguroni anche a te e famiglia. Ciao Stefano, a dire il vero c'ho fatto pure la chiusura in Maremma, ma mancavano i funghi! Grazie Fabio...ne manca qualcuno degli habitat frequentati nell'anno, questo è un sunto delle uscite con Lorenzo, poi ne abbiam fatta anche qualcuna da soli o con altri amici...è stato un anno lungo e intenso! Grazie Sam, Buone Feste! Grazie Ignazio e salutami la Sardegna. Grazie Adriano, auguri anche a te e famiglia. :biggrin: Effettivamente Peppe ci siamo divertiti molto e molto abbiam viaggiato, è stata una bella annata...ma mi pare che anche dalle tue parti non abbiate scherzato e tra l'altro continuate ad infierire su noi che ormai pensiamo allo sci... Grazie Giuliano, facciamo il possibile...un abbraccio anche a te. :wink:
  13. Grazie Mauri, buona settimana! Si Paolo, quei paesaggi mi incantano e non riesco a starne lontano...quest'anno ho cominciato ad andar su a Maggio, pur sapendo che non avrei trovato funghi ma solo aria tersa e neve sui monti...nel 2009 devi assolutamente partecipare, magari impegnandoti per un intero weekend così ci associamo qualche bella mangiatina! Ci sentiamo. Acc...hai ragione Aldo, quale grave lacuna...non li ho messi perchè questo post riguarda solo le uscite con Lorenzo...quelle in solitaria non le ho ancora documentate, vale quello che ho detto a Paolo per il 2009. Grazie Marcone, un abbraccio e prepara la sciolina!!! :biggrin: Grazie Salvo, quel giorno siam stati più di un'ora in macchina a mangiar panini mentre aspettavamo che il tempo migliorasse...poi alla fine stanchi di aspettare siam partiti e Lorenzo ha deciso di immortalare il momento di tregua dalla pioggia (10 minuti!). :hug2:
  14. Non sono tanto bravo a scrivere, fin dai tempi della scuola, ma mi porto appresso il ricordo di ogni posto che visto camminando e beandomi a guardarne i paesaggi, i colori, gli animali e perchè no i funghi. E soprattutto negli ultimi due anni ho dei bei ricordi di uscite con Lorenzo ( che adesso devo far uscire dal letargo per andare a cercar Pioppini, Geloni etc... etc... ), con il quale si è creato un affiatamento speciale e del quale avrei voluto postarvi più foto, ma avendole fatte tutte lui era davvero difficile. Concludo quindi con una foto di lui con in mano dei funghi colti in liguria il 24 di Ottobre, tra cui un pinophilus di 400 grammi che da solo valeva il viaggio. Ciao a tutti, buona domenica, buone feste e buon 2009!!!
  15. O questi ripresi il 15 Ottobre, quando era certo che non si sarebbero trovati funghi, ma la voglia di salutare questi posti era troppo grande e così siam partiti per l'ultima volta in direzione nord, portando anche Paola con noi e trascorrendo per l'ennesima volta una felice giornata
  16. Alla fine rimangono tanti bei ricordi di uscite in compagnia, di tanti km percorsi sempre sorridendo e scherzando come ragazzini... Quest'anno mi son rimaste molto nel cuore le uscite nelle abetaie grigionesi e questi panorami
  17. Purtroppo i pinophilus eran pochi, ma ci siam divertiti nonostante la tramontana ghiacciata che segnava la fine della stagione in quelle zone
  18. Ma nell'Ossola non eravamo venuti per trovare edulis...
  19. Quella bollata notevole era di Lorenzo, che non la finiva più di scoprir funghi tra le foglie di faggio
  20. La stagione volge rapidamente al termine, il tempo di fare un'uscita nell'Ossola dove io una settimana prima avevo avuto un colpo di fortuna...
  21. Alla fine stanchi morti ci fermiamo a riprender fiato nei prati di quest'alpeggio
  22. Lorenzo era particolarmente in forma e trovava funghi spettacolari
  23. E' il giorno dei 1000 mt di dislivello in salita, quando si dice funghi sudati...fortuna che ormai il caldo è passato...
  24. Settembre ci sfugge sotto il naso, con poche nascite nella parte finale e comincia quello che di solito da noi segna la fine della stagione...dopo un consulto il primo di Ottobre decidiamo di visitare un posto di Lorenzo nel quale io non son mai stato e subito capiamo di aver fatto la scelta giusta:
×
×
  • Crea Nuovo...

Informazioni importanti

By using this site, you agree to our Terms of Use (privacy).