Vai al contenuto

raffaela

Members
  • Numero contenuti

    16381
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    12

Tutti i contenuti di raffaela

  1. raffaela

    Occhi

    Ho detto una struzzata???..ahahah!
  2. La so, la so!! Orchis simia (Gibbo docet)
  3. raffaela

    Occhi

    STRUZZO..?? Uhm..no Allora, dico cane
  4. Una presenza davvero suggestiva, arroccata in un luogo a prima vista inaccessibile ed ostile.. Quanti sono i luoghi in Italia che meriterebbero una nostra visita? Credo che non basterebbe una vita intera Grazie per queste immagini, Aldo
  5. Auguri anche a te, Sergio Ieri all'inizio della Via Crucis in TV, mentre il Papa scendeva dalla macchina per un attimo mi è sembrato di vedere Giovanni Paolo II invece di Benedetto XVI..E' stato solo un attimo ma è bastato a darmi i brividi. Non oso pensare a quello che sarà Roma nei giorni a ridosso della sua beatificazione
  6. Avoja Alessa'...di solito stanno di punta fuori dai bar e fischiano alle pischelle
  7. Ho ricevuto ieri questa mail.. Sembra che abbiano firmato 800 persone, beh a me sembrano un po' poche. Ma forse questo è un gruppo ristretto Gruppo San Rossore News Lettera agli 800 Inauguriamo oggi la Mailing-list con le oltre 800 adesioni all’Appello di San Rossore. E’ doveroso innanzitutto il ringraziamento a chi ha avuto ed ha fiducia nel gruppo di San Rossore che ora ovviamente deve meritarsela riuscendo a mantenerla ed accrescerla. Che di un rilancio dei parchi vi fosse necessità e urgenza non avevamo dubbi ma non sapevamo naturalmente se e quanto fosse condiviso e credibile questo nostro impegno, data la situazione fortemente logorata. Le adesioni, l’incontro a Firenze del 28 febbraio, l’avvio di un confronto senza peli sulla lingua e condizionamenti di sorta, che presto sarà raccolto anche in un Istant-book in preparazione, l’attenzione di taluni organi di stampa e soprattutto di numerosi siti confermano una diffusa disponibilità e determinazione a riaprire una riflessione che negli ultimi tempi è andata via via appannandosi dinanzi alle vecchie e nuove difficoltà. Una riflessione che è condizione indispensabile per iniziative e appuntamenti a cui per primi gli aderenti all’appello dovranno dare concretamente una mano. Anche il ventennale della legge quadro può e deve sotto questo profilo aiutarci, specialmente per coinvolgere le istituzioni a partire dal ministero ma anche il parlamento in un confronto che finora non solo è mancato ma è stato rifiutato. Al centro come nelle regioni e negli enti locali dobbiamo riuscire a rimuovere le troppe resistenze, incomprensioni e scuse per rimettere finalmente a fuoco temi, impegni e decisioni che non possono più essere rinviati. Come abbiamo detto a Firenze ci avvarremo dei contributi che possono derivare in particolare da alcuni libri non solo della Collana sulle aree naturali protette riguardanti i temi della Convenzione alpina, della pianificazione, del paesaggio, delle aree marine protette, del rapporto con la ricerca scientifica e il dizionario sulle aree protette. La caduta che oggi si registra sui temi della tutela e quindi dei parchi è infatti soprattutto e prima di tutto di carattere culturale ed è da qui che dobbiamo e intendiamo ripartire. Qualunque proposta o suggerimento sarà bene accetta Cordialmente Renzo Moschini
  8. Ma roba da matti...un gheppio in mezzo ai palazzi di Roma
  9. Whahahahahahahah!! "Vado a Gerusalemme senza ride e senza piange"
  10. Hai ragione Andrea...Vallombrosa è stata la prima grande "location" della nostra creatura, e come tale conserva un sapore magico per noi di APB Ora ne sei contagiato anche tu
  11. Oh, ma Morgan è freddoloso che va ancora in giro con la sciarpa? Questa foto dalla luce così "severa" mi piace un sacco
  12. Ma sììììì!!!! Grande Gianni Un bacione anche a tua moglie Ernestina, è stato un piacere conoscervi a Vallombrosa, siete due persone squisite
  13. Fiori bellissimi..Grazie Carlo!
  14. E' vero Artù, infatti voglio fare un grande applauso agli organizzatori per aver trovato una sistemazione fantastica! Quest'anno abbiamo avuto a disposizione un'intera sala ristorante con annessa cucina. Finalmente niente problemi di sedie e tavoli, ognuno si è potuto servire liberamente (più e più volte) dal buffet e poi mangiare seduto tranquillamente ad uno dei tavoli liberi, anche cambiando tavolo per stare in compagnia di altri amici. Cibi da ogni parte di Italia, così come gli Amici con cui gustarle ed apprezzarle. Cosa chiedere di più?
  15. Mari', ma allora vuoi arriva' veramente temprato alla prova del 7 maggio..
  16. raffaela

    Orme di cosa??

    Come Alberto Sordi in quel vecchio film, quando chiede al beduino in mezzo al deserto: "Aoh, 'ndo sta er mare?... Ammazza che spiagge che c'avete!"
  17. gnè gnè gnè...stavo guardando in basso, forse tagliavo la torta Giancarlo ti pistoooo
  18. Guarda Salvo che sbadiglio che fa!!! io la mia con gli occhi chiusi durante l'Assemblea l'ho già ricomprata da Roberto
  19. raffaela

    Orme di cosa??

    Uno con le pinne che s'era perso la spiaggia?
  20. Che spettacolo Ivan e la musica trascinante del suo organetto! La cosa più emozionante è stato vedere Silvietta ballare la "pizzica" sulle note cantate e suonate da Ivan..Dapprima timida "No, no..mi vergogno.." poi sempre più disinvolta si è esibita in un ballo veramente fantastico.. Spero che qualcuno abbia un filmato da farvi vedere. rischio di essere ripetitiva ma dopo ogni raduno sento nuova linfa scorrermi dentro.. Grazie a tutti per essere stati con noi "Lassù, dove fischia il vento e il freddo è cane" P.S. Quest'anno però una cosa nuova da dire ce l'ho: un grande "grazie" a tutti quelli che mi hanno dato fiducia, spero di non deludervi mai
  21. Lo vedi che anche tu hai una bacheca? ahahahah

  22. E non sputare dal finestrino quando passi sopra a casa mia!!
×
×
  • Crea Nuovo...

Informazioni importanti

By using this site, you agree to our Terms of Use (privacy).