Vai al contenuto

Trio

Members
  • Numero contenuti

    3112
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Trio

  1. Eheheh....anche io sono super iper superstizioso quindi....me tocco.... :biggrin:
  2. Dai Marco...speriamo....siamo in trepida attesa! Trio
  3. Ragazzi siete....bestiali....ma quanti funghi avete trovato? e poi tutti spettacolari.....esagerati come sempre voi toscani eh? Marcone te la sei meritata....visto il sudore che hai patito :biggrin: ...sembri appena uscito dalla doccia! ehehheeheehehe Veramente stupendi.......toscani numeri uno! Trio
  4. Ciao Cinzia, che belle immagini....è bello poter passeggiare per i boschi e vedere tanti funghi.....e poi il primo 2007 è bellissimo Trio
  5. A fine giornata solo in quel boschetto 8 esemplari.....qualcosa inizia a muoversi seriamente! Vista la qualità e il numero di ritrovamenti di Falvio oggi è stato eletto Capo Gruppo delle spedizioni 2007! In attesa del contributo fotografico degli altri miei compagni di squadra... Un abbraccione I tre Bresà
  6. Anche Falvio in gran forma in questo periodo trova qualche esemplare uno veramente bello...peccato fosse un po' mangiatino esteriormente ma di sicuro molto sano all'interno.... Vai Flavio facce vedè i tuoi fungacci Io anticipo questa....
  7. Non si troverà piu' nulla.....allora meeting....riunione nel bosco e decidiamo di sopostarci in un'altra valle però stavolta stiamo molto bassi...500m....solo castagno... E' l'ultimo tentativo.... Paolo trova il suo primo 2007 e poi ne troverà altri.....(Bravo Paolo....ora chi ti ferma piu')....spero che abbia fatto qualche foto cosi da poterle inserie.... Poco dopo trovo una bella coppia...che al primo istante mi ha fatto sobbalzare di gioia ma poi ho riscontrato che erano entrambi compeltamente veriminati....vabbè rimane cmq l'entusiasmo del ritrovamento.... Eccola...
  8. Poi un mezzo sussulto......quanto meno è una presenza boletica....
  9. Giriamo a vuoto e vediamo che il bosco è ancora in fase di risveglio a questa quota e allora decidiamo di spostarci nella vallata a fianco scendendo di quota e buttarci in faggeta a 1100 m.... Il primo segno di vita in questo bosco...
  10. Due residenti ci guardano in strano modo.....allora le fotogrofo.....visto lo strano orecchino che anno mi sa che tra non molto le ritroverò al supermercato
  11. Oggi 16 giugno uscita nelle pralpi bresciane per verificare lo stato dei boschi dopo le innumerevoli piogge. La squadra è cosi composta: Io - Paolo(Frèr) - Flavio(Ghost) Anche oggi ci ritroviamo con estrema calma alle ore 9.00, si decide di andare a visionare dei boschi a quota 1250m di misto abete-faggio....ci sono giunte all'orecchio notizie di alcuni ritrovamenti e allora un giro è d'obbligo... In preparazione...
  12. E per fortuna che le notizie iniziali non era incoraggianti...... Bravi ragazzi....tutto molto bello.....a parte le zecche ovviamente... :hug2: Trio
  13. Mitico Salvo, speriamo davvero che qui porcinelli possano crescere bene e dare parecchia soddisfazione tra qualche gg....tieni sott'occhio quel boschetto che se nn brucia tutto (ma la terra vulcanica brucia??? eheheh...battutaccia) butta sicuro. Trio
  14. Anche la seconda parte devo dire che affascina parecchio Complimenti a Roberto & Family :hug2: Trio
  15. Che coppia tu e Lorenzo! Questi sono davvero belli, adesso vado a gustare quelle della seconda parte :hug2: Trio
  16. Vai Lorenz....... Ma se tutto questo l'hai trovato dal vialetto.....non ti conveniva andare a fare un giro nel boschetto? :hug2: Trio
  17. Grande Peppe......anche a me pare di averla già sentita.... Dai ragazzacci qualcosina l'avete cmq visto....non male.....e la foto del Dottor Fistolino.....n'do sta??? A Fisto e movete!!! :wink: Trio
  18. Perdinciribacco Daniele....che fungacci strani trovi sotto casa? Ma sei sicuro che siano commestibili??? Trio
  19. Ciao Carletto......o so troppo belli....sei davvero troppo forte! E mi sembra di capire che c'hai anche un orto niente male.....o che si viene da te a cena per un passato di verdure toscane? Trio
  20. Ciao Sax....vedi vedi che inziano ben a uscire come si vede..... Mi sa che nel week ci dovresti ritornare.... Per una maggiore qualità fotografica utilizza un cavalletto di quelli piccoli e l'autoscatto, vedrai che le immagini migliorano in maniera sorprendente! Trio
  21. Si si......ho scritto per inerzia che mi porta verso i boschi....ma ovviamente devo vedere come si mette la situation Per lo scherzo......vabbè dai ti perdono.....anche se mi hai fatto rischiare un infartino a 23 anni!!!!! :hug2: Trio
  22. Un detto...una garanzia....un amico APB
  23. Ciao Ennio, mi appello alla tua saggezza......hai scritto che il Lactarius Piperatus è presente quando è secco nei castagneti........ma perchè nei miei boschi di castagno qui nel bresciano ne ha buttati tantissimi e i boschi erano ormai pieni d'acqua da oltre una settimana? Un'eccezione? Ti ringrazio per l'eventuale spiegazione! Trio
×
×
  • Crea Nuovo...

Informazioni importanti

By using this site, you agree to our Terms of Use (privacy).