Vai al contenuto

gava

Members_EE
  • Numero contenuti

    6568
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    6

Tutti i contenuti di gava

  1. gava

    Sotto al Corno

    Meno male che sei andato li' per riposarti Alla fine hai camminato quanto un lupo a digiuno
  2. Splendidi Sia i funghi che le immagini
  3. Fabio, ma figurati se non credo a quello che dici, ma visto che siam qui per ragionare ti dico. I nostri nonni ed i loro padri qui in Appennino, come da altre parti, di cosa campavano? Bestiame e soprattutto legname, che serviva loro per scaldarsi e per fare carbone. Se mi guardo intorno, tutti i boschi che vedo sono stati tagliati più e più volte, però come vedi o quotato una tua frase importante, la legna scendeva con le canale ( in zone impervie forse le usano ancora adesso, io per lo meno per tagliare im miei boschi le utilizzo tuttora ) nei punti di raccordo e poi veniva portata a valle con i muli. Vuoi mettere ? Che adesso per andare a prenderla 100 metri più in là si fa una strada con l'escavatore per permettere ai trattori di avvicinarsi, con conseguenti massi che rotolano, e poi ancora un'altra e via e via......poi ti credo che non ci rinasce niente. Se mi mandi tramite un PM il tuo indirizzo ti faccio avere una pubblicazione, che tra l'altro ho promesso anche a Gibbo ( devo ricordarmi di dargliela) che si intitola " I forzati del bosco " Testimonianze dei carbonai.....altri tempi. Gian Luca
  4. Ragazzi mi dispiace, ma la vera desertificazione , in certi casi solamente apparente a lungo andare la si ottiene invece lasciando l'alto fusto. Quelle piante che sono state lasciate in piedi, tra un quindicina di anni e cioè al prossimo taglio, non avranno più nessun valore commerciale e non saranno mai più tagliate generando un serio problema. Dico, meno male che ne hanno lasciate poche, altrimenti il problema sarebbe stato veramente serio. Un bosco folto di alto fusto non permette una adeguata penetrazione della luce, genera un fogliaio sproporzionato ed impedisce la ricrescita del sottobosco, e non ultimo necessita di grandi quantita di piogge per dissetarsi. Questa è desertificazione e se pensiamo un attimo che i faggi generalmente occupano i pendii, sommiandoici i problemi citati sopra converremo che può essere veramente pericoloso. In quelle foto, come in altre situazioni che purtroppo ho frequentemente sott'occhio la cosa che mi da fastidio ( e che è senz'altro generata dal progresso) non è il taglio, ma le strade fatte con gli escavatori per portare via la legna. A parer mio quello è il vero scempio, perchè micologicamente ed ambientalmente parlando, un bosco di faggio e di castagno tagliato bene in un paio d'anni torna meglio di prima. Marco Funghimundi.....ci siamo accavallati nel rispondere e non posso che condividere quanto dici.
  5. E' diventato un forum di burloni o cosa ? :0123: Ferdinando che ci vuol far credere che sono estatini.....Giuseppe invece spaccia un estatino per un rosso 'Spetta mi ci metto anch'io....questi cinque qui sotto sono Amanite.....anzi no....restiamo in tema " Tappi di damigiana" Per le news se non mi arrivano le foto non se ne parla non voglio essere sbeffeggiato dagli incredibili
  6. A giudicare dalle foto non sono tagliati benissimo....soprattutto non capico perchè hanno lasciato le matricine , dal momento che penso siano stati tagliati come legna da ardere. E' un pò di tempo che va di moda l'alto fusto, ed anche in questo caso non se ne capisce il motivo perchè così facendo generano in Appennino una moltitudine di piante secolari che necessitano nell'arco dell'anno di una quantità di acqua enorme, finendo poi per inaridire ancora di più il terreno con le conseguenze che conosciamo quando vengono i violenti temporali. Mahhhh......a prescindere dai funghi, che sicuramente tra qualche anno ci ritroverai, mi sembra che con questi atteggiamenti si stia rischiando di brutto. Qui da noi ho invece recentemente scoperto che gli abeti che stanno tagliando vanno a finire in cartiera........dimmi te.
  7. M'avevi fatto prendere un coccolone....vigliacco .....son rossiiiiii
  8. Te sei andato amico mio Io invece al contrario di te non mi sono sgomentato ad andare all'alpeggio :hug2: ......e visto che non c'era nienete ne ho combinata una delle mie Penso veramente di aver esordito in senso assoluto......spero di riuscire a mettere le foto.
  9. Roberto...Funghimundi...mi avete fatto venire le lacrime agli occhi :biggrin: Questo è un film già visto decine di volte, e nonosatnte questo sempre emozionante. L'altra sera mentre ero nel bosco dicevo al telefono a Gibbo.......c'è l'aria troppo secca, son tutti sotto terra......appena piove il giorno dopo ci sono funghi di mezzo chilo fuori, magari bacati perchè sono invecchiati sotto terra, dove oggi non c'è niente. Direi che il primo ( il sasso :biggrin: ) che non è per niente screpolato dal caldo, è l'esempio calzante Troppo belli.....grazie ancora. Anche perchè qui non c'è piovuto....ed almeno vedo codesti :0123:
  10. Mahhh...gente.....non vorrei che passasse per lo sponsor della manifestazione, ma torno a ripetermi consapevole dell'esperienza fatta anche in questo nuovo anno. Il Neo Repell è sempre più convincente....mai più presa una da quando lo uso.
  11. Si...son quel citrullo lì Difatti Fario73 che mi reclama sul forum per domani sera non mi vuole bene.......vuole che prenda una scarica di legnate dalla moglie con la solita scusa - O tu sè affunghi...o tu sè appescare o davanti aicomputer
  12. Macchè, la storia dei tappi da damigiana e dei castagni è un tormentone che s'è messo sù con Gibbo. :biggrin: Anzi...più li trovavo brutti e più mi divertivo. :biggrin: Almeno affunghi un mi riesce prendermi sul serio. :biggrin:
  13. Insomma Pratesi, d'inverno con quel clima umido che ti entra nelle ossa unvinvidio per niente :biggrin: ......ma ora che quassù son 15 giorni che se non tira libeccio tira tramontano mi garberebbe aver un boschetto a 4 /500 metri d'altitudine. :biggrin: Vi saluto con un'altra immagine di repertorio :biggrin: ....come le seconda e la terza, che son di ieri l'altro sera. Purtroppo quelle che volevo mettere ( per dì dù bischerate ) erano venute sfocate.....ma vi assicuro che la qualità dei funghi era la stessa :biggrin: Tanto a farvi vedere i funghi belli ci pensa Enrico. :0123: Bonaaaa
  14. ...anche il ritrovamento di questa fresca amanita mi infonde coraggio.... Si..si...non ci sono dubbi....sabato se non vado a lucci vado nei castagni :biggrin:
  15. ...e qui non si scherza.....tutto un altro passo. Qui son belli davvero :biggrin: :biggrin:
  16. ...ma finalmente durante la discesa che mi riporta alla macchina una visione Gibbica :biggrin: :0123:
  17. ...insomma...Maggio è sempre Maggio...anche se fa un inverno caldo e più lontani di dieci metri dal crinale è difficile che nascono....era meglio se pioveva tutti i giorni allora....eh Piciacchiu :biggrin:
  18. ......nemmeno nel muschio dove sgronda l'acqua il faggio si son salvati :biggrin: Mahhh
  19. Ora che Carletto m'ha insegnato che esiste la sezione il " bosco dal vivo" per gli aggiornamenti real time....e vedo questi funghi mi viene in mente di chiedere la sezione il " bosco da morto" .......a distanza di due giorni si va di male in peggio
  20. gava

    Tappi di damigiana

    Dopo la pausa di ieri sera, dovuta alla finale vincente :biggrin: stasera si torna nel bosco. Solita scarpinata all'alto, fervono i preparativi per sabato.....mi prudono gli scarponi. C'è da decidere dove andare a buttar via una giornata
  21. gava

    Sotto al Corno

    L'avevo capita Carletto.........ma con me ha trovato la ceppa per fare i pali Difatti gli ci ho messo le foto dei funghi più brutte che avevo. :biggrin:
  22. gava

    Sotto al Corno

    Insomma...lo dicevo anche a Giacomo ieri sera la telefono....non mi fate una colpa se son nato, cresciuto in mezzo ai boschi.........e non riesco a vivere senza andarci .....anche mezz'ora per vedere se a casa del diavolo è nato un rosso che nessuno ha avuto voglia di andare a vedere se c'era nato davvero......... ed è diventato di un kilo Penso che anche se non faccio in tempo a fotografarli la cosa mi faccia un pochino onore....no ? Anzichè stare in mezzo ai castagni a far strage di funghetti grossi come un unghia. Questo in ordine di tempo è il più recente...è di sabato scorso.....allungamelo vai
  23. gava

    Sotto al Corno

    ...e quando arrivai alla macchina ?
  24. gava

    Sotto al Corno

    insomma......non c'è granchè da mostrare Più o meno gli altri sono come questi che tra l'altro trovai mentre ero al telefono con Gibbo....in un quarto d'ora ? Quindi se ho camminato dalle 18 alle 21 nel resto del tempo trascorso qualcos'altro avrò trovato no ? Però come ho detto anche a Carletto, non posso sempre far le foto e poi roschiare di rompermi l'osso del collo sulla via del ritorno. Vuoi vedere osa vedevo dopo mezz'ora mentre ero al telefono con Massi ( fuoriclasse )?
  25. gava

    Sotto al Corno

    ....questi poi....ne sentivi la mancanza ?
×
×
  • Crea Nuovo...

Informazioni importanti

By using this site, you agree to our Terms of Use (privacy).