Vai al contenuto

gava

Members_EE
  • Numero contenuti

    6568
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    6

Tutti i contenuti di gava

  1. gava

    Il primo...........

    Siccome qui tra le montagne...i boschi..e valli d'or...andiamo sempre a 56k, a scaricare i video non mi ci provo neanche. Ma le foto...le foto. :biggrin: Baldacci....gli manca il profumo. Se un giorno mi verranno meno le gambe ti chiederò di farmi un album.
  2. gava

    QUALCOSA SI STA MUOVENDO

    Belli belli. :smile: Però, non per farmi gli affari tuoi, ma se il posto dove vai è così segreto non ti conviene mica togliere quei pallini e rischiare una multa. Scusate, ma quant'è la misura minima lassù ? Legale intendo...etica ognuno si impone la propria.
  3. gava

    Dormienti a Cutigliano......

    Se me l'ammaccava tu sentivi le eresie in diretta Aldo, mai come in questo momento quelle carte non son da prendere per oro colato. Ti faccio un esempio; lunedì e stamane a Gavinana ha piovuto rispettivamente 1 ora e mezza ed un'ora, a Maresca a meno di un km in linea d'aria non ci siamo accorti di niente, nemmeno una goccia....tant'è che stasera mi tocca annacquare Se vuoi trovare una costa che magari butterà qualche cosa, può darsi che ti togli la voglia di camminare....come magari entri nel bosco e la indovini subito L'ideale sarebbe trovare dove ha grandinato, all'alto, ma è come tirare in aria una monetina e sperare :hug2:
  4. gava

    Il boschetto del Vicino

    p...a miseria che roba. Fan venire la voglia di andare anche se non ce n'è. Fan venire la voglia di pioggia....se mi sente Illecippo mi piglia per matto Bravissima
  5. gava

    Crinale Bologna-pistoia

    L'avevo visto nella foto in cui hai scritto MITICO, che intorno a quel sasso non ci sono. Meno male, sennò cado in tentazione di fare quattro passi nel Parco. ...perchè nelle gole alla nuda e nelle zone dove hanno ritrovato l'escursionista che si è perso quest'inverno a fine aprile c'era ancora molta neve che pensavo li avesse protetti. Comunque con questo caldo ti consiglio di muoverti al mattino presto, il pomeriggio trovarsi su quei crinali può essere pericoloso.
  6. gava

    Crinale Bologna-pistoia

    Ohhh Marco, tu hai camminato come un lupo a digiuno....meno male non mi hai chiamato. All'Uccelliera / Gennaio c'ero sabato mattina alle 6,30 a mirtilli, ma non ho fato il fenomeno come te, mi hanno portato fino al Rifugio del Montanaro con la jeep. Finchè non riaprono la strada che va a Porta Franca approfitto. Sabato è facile che ci torni, se oggi ci fosse piovuto li ha finiti di maturare...quei pochi che ci sono
  7. gava

    Immagini dal bosco..

    Michele, io sono una ciofeca a far le foto, ma te lo fai apposta. Hai fatto foto bellissime....l'unica sfocata è quella dei funghi Che è l'emozione ? :biggrin:
  8. La controprova esiste quella volta che le lasci, e ti va bene se ce li ritrovi marci :hug2: Andiamo..... su d'animo, che in quelle abetaie è come camminare sulla moquette Scherzo, sfinito ma felice dai :biggrin:
  9. Bravo Michele, mai lasciare indietro una fungaia. Anche a costo di non trovarci niente. :biggrin:
  10. Via, un ultimo saluto alle mie fungaie che stanno per scendere a valle
  11. ed accanto una signora faggeta...ma ce ne son sempre meno
  12. Questo con tutte quelle ceppe tagliate sembra un cimitero
  13. Questo è un taglio di 4/5 anni fà. Viene buono 20 giorni all'anno per i lamponi...se si ha il coraggio di entrare in quei felciai
  14. Ed io con una visuale più ampia posso scorgere fino alla lucchesia e comunicare a Carletto quando ci piove
  15. Mettiamola così, molti bikers hanno nuove strade da percorrere
  16. Questa foto mostra lo stato di vanzamento del bosco e da un senso alle parole del tizio. Anche se micologiamente parlando non sono mica boschi poco fertili
  17. Volendo spezzare una lancia a favore di queste ditte che hanno in appalto il taglio dei boschi, siccome mi sono messo a parlare con il capoccia che è anche mio cliente, il quale mi ha spiegato che vengono effettuati su elementi che non hanno futuro, destinati a seccare. Come non dargli ragione, se le semine erano queste ?
  18. Questo è quello che è rimasto di ettari di mirtillaie...sopraffatti da pini, abeti e quanto altro. Non si trova più nemmeno il viottolo..si intravede
  19. Giunto in località " Pian della Trave " ecco cosa scorgo. Purtroppo ero in pantaloni corti ed avevo con me solo un marsupio, ma mi sono ripromesso di tornare a raccoglierle
  20. Guarda caso sabato stavano tagliando proprio la parte adiacente a quella appena mostrata
×
×
  • Crea Nuovo...

Informazioni importanti

By using this site, you agree to our Terms of Use (privacy).