Vai al contenuto

pedro

Soci APB
  • Numero contenuti

    5279
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    47

Tutti i contenuti di pedro

  1. Non ne avevo mai sentito parlare, ma in questi giorni sta diventando un fungo frequente vedi: http://www.apasseggionelbosco.it/forum/ind...amp;#entry85606
  2. bello Michele, dai continua Nel frattempo un grande saluto a tutti (col rammarico di aver sicuramente perso una stupenda occasione )
  3. l'ho trovato anche io, ieri, in quercia sui 600 mt. Esemplare singolo. Ed anche per me era la prima volta che facevo un simile incontro, :o che mi ha lasciato sconcertato. Del tutto simile al Boletus aestivalis, volevo anch'io postarlo qui come fungo da determinare. Vorrà dire che poi aggiungerò qua le mie foto ciao
  4. mi sembra che sia velenosissimo. Finalmento lo vedo in una foto decente
  5. I miei saluti a tutti. Sarà per un' altra volta
  6. pedro

    Cos'è?

    Salvo, sei sorprendente . Se non era per te, non avrei mai letto cos'è una cavalletta
  7. pedro

    Cos'è?

    ??? ................. ........... perchè non è una cavalletta ????????
  8. complimenti a tutti. ....... questa me la sono persa, ma giovedi provo a rifarmi.
  9. pedro

    Non sono fungacci panciuti...

    Il risotto spesso è in bianco Se di funghi non ne trovi Poi insisti non sei stanco Ma diventa bello giallo Se ci sbatti un paio d'ovi Basta che non sian di gallo complimentoni Didò
  10. pedro

    Aereus........che passione

    eh, il nero ha un fascino particolare Complimenti a Rossano ed a tutta la famiglia
  11. pedro

    SULLE TRACCE DEI SOLDATI

    Remi, continua così che stai andando bene (anche in salita a quel che vedo! )
  12. pedro

    A passeggio in Appennino

    c'è il porcino lì in Romagna ci va Mauro col Boleder che l'accompagna :aa: poi ci aggiungi Athos e Franco di baldorie mai sazio e stanco fanno i quattro moschettieri? per me son dei masnadieri A voi basta il sol pensiero, che lo fate per davvero
  13. pedro

    Immagini dalla Versilia

    Scusa l'imperdonabile ignoranza: cos'è, un locale alla moda?
  14. pedro

    Lessinia

    Angelo, per favore, fammi un bel post dal titolo "oggi non ho trovato porcini" Ma che c'hai? Il sesto senso boleticolo? :o Oppure hai assoldato un esercito di spie che vaga perennemente per i boschi e ti dà le dritte?? Insomma: re dei rossi e principe dei porcini
  15. pedro

    Immagini dalla Versilia

    a me i gavettoni di ferragosto (e gli altri) non sono mai piaciuti. Ma vedo che possono avere degli effetti particolarmente allettanti
  16. pedro

    Finalmente Val Loana

    allora è quello che uso io. Povero ma facile . Se hai bisogno ........... pvtizza tranquillamente
  17. pedro

    Finalmente Val Loana

    corcordo. Come mentono gli avvocati .......................
  18. pedro

    Finalmente Val Loana

    soccorso in arrivo per postare le foto nel nostro forum occorrono 2 requisiti formato non superiore a 800 x 600 peso non superiore a 200kb se la foto pesa più di 200 kb occorre alleggerirla si può ridurre ulteriormente il peso - ritagliandone una parte (es: 780 x 570 ecc) oppure, se il programma lo consente, diminuendo la qualità dell'immagine ed infine (l'ho scoperto da poco e devo verificare) prendendo il formato 800x 600 ridimensionandolo nuovamente a 800 x 600 e risalvando il risultato Per concludere: che programma stai usando?? ciao
  19. pedro

    Finalmente Val Loana

    Potete provare a vedere che programmi avete a disposizione sul PC: 1) si scaricano le foto sul PC 2) si clicca di dx col mouse sul nome (o sull'icona) del file 3) si scorre fino a Apri Con (Open With) poi, in base ai programmi disponibili che si vedono nella finestra, si seglie quello più appropriato (oppure ci fate sapere quali sono ) In alternativa ...................
  20. pedro

    Finalmente Val Loana

    Mi considero discretamente "ignorante" in fatto di foto, ma direi che una foto che pesa un mega non è poi così "pesante" (immagino che la tua macchina sia una 3 o 4 mega). Io ti consiglio, salvo problemi di capacità di memoria, di utilizzare la fotocamera al massimo consentito e poi ridurre con il programma. Questo ti permetterà di ottenere, qualora ti piaccia, anche delle buone stampe. Inoltre ti permette di prelevare dalla foto solo la zona che ti interessa, ritagliandola e poi, se ancora necessario, riducendola. Certo che è tutto più veloce, se ti interessa solo postarle, impostare la macchina sul formato 800 x 600 che corrisponde + o - alle dimensioni dello schermo e che è il formato richiesto dal forum ciao
  21. pedro

    Finalmente Val Loana

    ciao Big, per ridimensionare le foto, normalmente si ricorre a programmi di fotoritocco. Io ho windows XP e uso Microsoft Picture Manager che è compreso nel sw di base. Ma ci sono altri che usano programmi più sofisticati come photoshop ecc. che non tarderanno a darti tutte le dritte. Comunque l'dea di tornare nel bosco è sicuramente ottima
  22. Arturo, purtroppo, sapendo che sono tossici, li ho lasciati nel bosco: ma conto di ritrovarne altri. Ti interessano anche altri generi/specie? Fammi sapere che così, se civediamo presto (terranova bracciolini?), te li do oppure te li mando via posta ciao
  23. pedro

    Mini raduno alpino 2005

    vi penserò anch'io
×
×
  • Crea Nuovo...

Informazioni importanti

By using this site, you agree to our Terms of Use (privacy).