- 
                
Numero contenuti
824 - 
                
Iscritto
 - 
                
Ultima visita
 
Tutti i contenuti di Albrecht
- 
	
	
				Agaricus moelleri Wasser *
Albrecht ha risposto a Albrecht nella discussione Schede dei Funghi Basidiomycota: Agaricales, Agaricaceae, Agaricus
 - 
	
	
				Agaricus moelleri Wasser *
Albrecht ha pubblicato una discussione in Schede dei Funghi Basidiomycota: Agaricales, Agaricaceae, Agaricus
Agaricus moelleri Wasser Index of Fungi 3: 347 (1965) Sinonimi Agaricus meleagris var. obscuratus (Maire) Heinem., Bull. trimest. Soc. mycol. Fr. 81: 397 (1965) Agaricus meleagris var. terricolor (F.H. Møller) F.H. Møller, Friesia 4: 208 (1952) Agaricus praeclaresquamosus A.E. Freeman, Mycotaxon 8(1): 90 (1979) Agaricus xanthodermus var. obscuratus Maire, Bull. Soc. mycol. Fr. 26: 192 (1910) Etimologia In onore di F.H.Moller, micologo (?) Habitat/Periodo Di Comparsa Boschi umidi di latifoglie, radure boschive, prati, giardini pubblici; estate-autunno. Descrizione Cappello 5-15 cm, emisferico, poi convesso; margine introflesso. Cuticola asciutta, al disco nero fuliginoso, dissociata in fibrille o squame scure. Lamelle fitte e libere, a lungo biancastre, poi lentamente rosate, infine bruno nerastre. Taglio non liscio, finemente punteggiato di nero. Gambo cilindrico, con bulbo basale marginato; cavo, bianco sericeo, striato, scurisce al tatto; Anello: supero, membranoso, bianco Carne tenera, bianca, giallo cromo al taglio, specie alla base del gambo; odore di inchiostro, sapore sgradevole. Commestibilità Tossico. Foto ©2005 Alberto Moizo Descrizioni ©2005 Salvatore Costa - 
	
	
				Agaricus praeclaresquamosus
Albrecht ha pubblicato una discussione in Funghi da determinare e da riconoscere
 - 
	
	
				il fascino della natura
Albrecht ha risposto a Micio nella discussione Vivere la Montagna ed i suoi Paesaggi
Allora, qualcuno me lo dice che lago è? Auronzo? - 
	
	
				il fascino della natura
Albrecht ha risposto a Micio nella discussione Vivere la Montagna ed i suoi Paesaggi
Che lago è, Micio, mica quello di Dobbiaco? Se si, è vero, intorno ci sono le fungaie, ma è parco protetto e da quelle parti con le protezioni non scherzano!!! - 
	
	
				ho visto su ibfree...
Albrecht ha risposto a chobin nella discussione Utilizzo e Problematiche del forum
Eccomi, uno sono io. PERDONO!!!!!!!!!! - 
	Ciao Biacco, io sono residente a Suvero (SP) ma domiciliato a Genova, dove lavoro, per un incredibile (anzi, incredibbblile) motivo burocratico. Te lo spiego in MP. Ciao velenoso, auguri ALB
 - 
	Baldacci, per me number 1! E pensare che io avevo un prof di disegno che si chiamava Baldacci ed era xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx (faccio contento Massi con le x ^_^ ^_^ ^_^ ^_^ ) Ciao ALB
 - 
	
	
				Ritorno dal pranzo Speciale del 19
Albrecht ha risposto a Arsenio Lupin nella discussione 1° Pranzo di Natale 19 dicembre 2004
Grazie a te, Arsene - 
	Bellissime Carletto, sono anche casa mia! Scattate la prima da Monte Marcello? e le altre da Lerici o S. Terenzo? Ciao ALB
 - 
	Ma no Azazel, il gufo è impagliato, periodicamente il buon Patrizio lo piazza su un ramo (sempre diverso), lo fotografa e ce lo rispiattella Ciao ALB (Pat, è OVVIO che scherzo, he?)
 - 
	Eccome, c'è il mio amico Giorgio, di Bergamo, che in montagna bisogna tenere al guinzaglio perché ti scappa da tutte le parti. Invece, per funghi, bisogna arrendersi: non lo tieni, e ne trova sempre almeno il doppio .
 - 
	Confesso, noi la ferratina l'abbiamo lasciata ai figgeu (e anche le macchine fotografiche, il bluff è stato scoperto!). La Tofana di Rozes è imponenete fino ad essere, da qualche prospettiva, addirittura inquietante. Ma sono posti meravigliosi. Ciao
 - 
	
	
				A passeggio con le ciaspe
Albrecht ha risposto a cinzia nella discussione Vivere la Montagna ed i suoi Paesaggi
E nell'abetaia vicino a Gallio, malgrado la prima neve della stagione, trovavamo un sacco di Lactarius deliciosus che ci cuocevamo su una lastra di metallo trovata nel bosco (una volta tanto una rumenta utile) ad integrazione del rancio. - 
	
	
				A passeggio con le ciaspe
Albrecht ha risposto a cinzia nella discussione Vivere la Montagna ed i suoi Paesaggi
Ciao Fario, potevo prestarti il mio, di Andrea, che però ha 25 anni e pesa 76 Kg. Se la prossima volta hai bisogno, chiama pure! Bellissime Cinzia, pensa che l'ultima volta che ho visto l'altopiano avevo addosso la divisa di artigliere, e malgrado questo mi piaceva lo stesso! - 
	Che belle Patrizio, e pensare che il fascino della nebbiolina Padana è così poco conosciuto (e apprezzato). Secondo me la bellezza della natura la trovi in una mattina limpida di Luglio, sulla Marmolada, ma anche e non inferiore nei posti e nei tempi che ci hai appena fatto vedere. Ciao ALB
 - 
	E' crollata a Giugno del 2004, e se non sbaglio era la Torre Trephor.
 - 
	Si Cinzia, si vede bene la torre crollata nella penultima foto; per organizzare gite insieme non vedo l'ora, io sulle Dolomiti vado le ultime due settimane di Agosto, di solito, ma ci sono anche Appennini belli e vicini sia a Genova che a Pavia (e ovviamente a Milano)!
 - 
	
 - 
	
 - 
	
 - 
	
 - 
	
 - 
	
 - 
	
 
APasseggionelBosco ODV
