Vai al contenuto

carletto

Members
  • Numero contenuti

    14832
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    21

Tutti i contenuti di carletto

  1. E magari se mi determinate anche questo imbutino.
  2. A proposito c'era anche il cisto fiorito e a me piace molto.
  3. Agaricus da me trovato per la prima volta, e precisamente a Marina di bibbona.
  4. Veramente sono sfortunato perche' ne avevo consultato diverse altrimenti come facevo a fare precisazioni su il litoralis, bernardi ecc che non ho mai visto. Mi e' saltato giusto il gennadi mannagia.
  5. Mi sembra che sulle nostre schede per il litoralis si parla solo di autunno. Che candore di funghi.
  6. E che voi che sia un po' di pioggia con quel ben di Dio nibbosco.
  7. Agaricus litoralis? Mancano le squame sul cappello e non torna il periodo di crescita. Agaricus bernardii? Non ho visto tanto arossamento e anche l'odore sgradevole non mi risulta. Agaricus campestris ? Generalmente dovrebbe essere piu' fioccoso e anello piu' alto Altro nin so.
  8. "Ar siguro" guarda, guarda quali son fungi e questi son boni anco da mangia' non solo da fotografare e ammirare come i tuoi rapanelli o ravanelli non so bene come li chiamate a Maresca.
  9. Carne soda e compatta viraggio da foto dopo alcuni minuti dal taglio. A voi l'ardua sentenza.
  10. Il giorno dopo ancora piu' maturo, stress da viaggio. Scarso viraggio allo sfregamento del gambo, odore fungino forse leggermente anisato.
  11. Cappello circa 8 cm. diametro. Terreno sabbioso limitrofo pineta a mare.
  12. A me invece sembra tutto chiaro, quanto descritto mi sembra sufficiente per poter sperimentare una carbonaia, portatemi la legna che al resto ci penso io.
  13. Grazie per la dedica e speriamo venga il sole presto per te e ancora un pochino d'acqua per noi.
  14. Veramente il bosco delle fate, con dei frutti bellissimi. Ci fai morire.
  15. Che vorresti dire? Che volendo avresti potuto trovare estatini al castagno ma hai scelto i rossi di faggio?
  16. Per le specie primaverili San rossore ha indubbiamente una bella varieta' peccato che sia cosi' infestato di zecche, uno dei motivi per cui non vado pur avendolo vicino casa. Belle foto
  17. Scusa non avevo visto il post di Nicolai devo cambiare il risultato. Estatini batte rossi 1-0
  18. O mamma mia gli estatini i miei amati. :hug2: :hug2: :biggrin: Nicolai e Gaia coppia rivelazione 2008 :hug2:
  19. L'avrei preferita un pochino piu' sottoesposta comunque grazie lo stesso. Ma quelle amanite gemmate mi indicano un estatino nelle vicinanze. :hug2:
  20. Il re dei Rossi liguri. :hug2: :hug2: Ma anche dei prugnoli se ricordo bene. Per i Marzuoli invece Pippo e' imbattibile. :biggrin:
  21. Birbante di un Tony, qualcosa rimedia sempre . :hug2:
×
×
  • Crea Nuovo...

Informazioni importanti

By using this site, you agree to our Terms of Use (privacy).