Vai al contenuto

spazio

Members
  • Numero contenuti

    361
  • Iscritto

  • Ultima visita

Risposte pubblicato da spazio

  1. come dicevo, i colori sono cambiati in poche ore....

     

    i primordi e i funghi medi erano molto piu' viola appena raccolti.

    quelli maturi erano gia' piu' scuri ma con parecchi riflessi viola.

     

    dimensioni: boccioli da un paio di cm fino a ca 10 cm i maturi.

    odore (naso da fumatore, pocco affidabile...): debole, aromatico (geranio?)

     

    carne compatta, bianca.

     

     

    cortinariusbih9.th.jpg

  2. ciao,

     

    posto alcune foto di cortinari, con curiosita' se si possa trattare di uno dei quattro commestibili che vale la pena di assaggiare.

     

    li ho raccolti in perfetta forma.

     

    ho potuto scattare le foto solamente dopo averli tenuto due ore in auto pero' e i colori sono combiati.

     

    cerchero' di integrare con il testo, cio' che manca alle foto.

  3. circa 90...A/R?? o parli di sola andata??

    ciao, matte

     

    eh si questi sono proprio bei tempi per noi viaggiatori!

     

    io sto organizzando una capatina nel sud-ovest dell'irlanda in piena corrente del golfo (corrente del golfo=pesci, pesci=emidio supercontento ..... e parlo dell'atlantico .... per te, tra salmoni e trote giganti delle acque interne ci sarebbe da rischiare un infarto ....). volo di linea, boeing 737 o 747 nuovi, via londra o francoforte o diretto, 60 euro andata e ritorno .....

     

    bei, bei tempi!!!!

     

    :clapping: (il contenuto nei boccali e' una guiness extra-cold!!! :hug2: )

  4. mattinata molto divertente in assenza di funghi! figuriamoci quando ne troviamo!

     

    ottima compagnia e spirito giusto!!!

     

    da ripetere!!!

     

    un abbraccio a tutti voi!!!

     

    emidio :clapping:

  5. grazie,

     

    infatti era appunto questo il solo punto.

     

    proprio pochi giorni prima dei temporali freddi, dicevo ad un amico, che se, dopo quel lungo periodo di caldo estivo, agli inizi di giugno, iniziava una pioggerillina calda, anche non abbondante, poteva succedere il finimondo, perlomeno sul gargano, dove avevamo intenzione di andare, e dai 300 ai 600 mt.

     

    il giorno dopo il finimondo e' successo ma in termini di acqua gelida.

     

    pertanto e' quasi come dire che non ha piovuto, secondo la mia esperienza.

     

    gli shock termici sono peggio della siccita' assoluta, in alcuni casi.

     

    allora mi chiedevo, con un po' di sole e rigorosamente a bassa quota forse qualcosina si poteva trovare

     

    difatti ho contattato amici vicino bassi querceti e castagneti, pero' eravamo sempre sui 700-800 mt troppo secondo me

     

    infine le 30 stazioni pluviometriche abruzzesi parlavano chiaro. abbondante pioggia, anche se non uguale dappertutto, indice di foglia bagnata alto, tasso di umidita' ok ecc ecc ma temperature assolutamente da shock termico ....

     

    va bhe' vorra' dire che mi accontentero' del mare, del sole, delle immersioni e della pesca subacquea.

     

    domani all'alba saro' sicuramente in acqua. riconverto l'invito.

     

    invece di una sgambata, insieme, una cena di pesce freschissimo sulla costa? :clapping:

  6. l'ho sempre detto che abruzzesi "forti e gentili" era solo uno slogan per un conosciuto marchio commerciale ma non oltre .... :vekkio: :biggrin:

     

    sapere dove ha piovuto e che condizioni meteo ci sono state e' molto facile, anche senza avere info dai locali....

     

    basta consultare le stazioni pluziometriche funzionanti .... :clapping:

     

    poi il mio lavoro mi "costringe" a stare in fuoristrada 6 ore al giorno nel raggio di 100 km, percorrendo ogni impensabile stradina di montagna, con verifiche continue "live" ....

     

    a me interessava solo sapere se, prima del gran caldo, dove i funghi spunteranno anche in quota, si puo' fare un giretto da qualche parte in questi giorni, con la speranza i trovare qualche russula, o altro; galletti e porcini, sarebbe ovviamente il non plus ultra.... qualche foto ecc....

     

    poi, quando inzieranno le danze, ognuno battera' le proprie zone di pertinenza...

     

    grazie comunque a tutti per l'assistenza

     

    resto disponibile per un bel giretto insieme prima del raduno!

     

    un :diablo:

  7. Ciao Spazio

     

    io dico che...........ci sono funghi e di tutti i tipi, ma senza arrivare a Valle di luppa ( dove ha piovuto molto meno !!).

    Di pioggia ne ha fatta molto di più sul versante abruzzese( province di Teramo e L'Aquila )

     

    ........sabato sarò molto più preciso in merito, non sapendo quanto vento ci sia stato negli ultimi giorni.

     

    :smile: :hug2:

     

    a che bello! grazie!

     

    te ne sarei grato. se ti va possiamo anche fare un giretto insieme! altrimenti se gia' puoi indicarmi posti, in via del tutto generica, poi saprei muovermi a naso, sarebbe gia' una gran cosa.

     

    grazie ancora

     

    emidio

    spazio.libero@tele2.it

    329 6028902

  8. Se il tuo problema è fotografare e smangiucchiare qualche funghetto

    non c'è problema i congelatori dei legionari sono ancora pieni :smile: . Se invece

    la tua richiesta di notizie è solo per andare a fare un giro ok, quando ho notizie

    te la daro'. A proposito dove te le dovo dare

    qui o in altri forum? :hug2:

     

    e perche' sono voglioso di sgambettare... :biggrin:

     

    ho fatto solo due uscite dall'autuno scorso...

     

    in questa stagione ho pochissimo tempo e volgio evitare i viaggi a vuoto

    in altre, invece, durante le quali vado in posti piu' vicini, i viaggi a vuoto rientrano nella normalita'...

     

    grazie

  9. Ma da Chieti vieni in trasferta fino a Carsoli?

     

    Tutto fermo. Quasi asciutto.,... :biggrin:

     

    le ns. montagne, benche' perfette dal punto di vista dell'esposizione, delle recenti abbondanti piogge e dell'irraggiamento, sono sempre molto frequentete, con chieti e pescara alle pendici. inoltre, per il momento, e' presto per via dell'altitudine.

     

    allora pensavo ai castagneti di sante marie dove vado un paio di giorni in autunno a fare un po' di castagne e qualche sporadico funghetto.

     

    peccato che e' asciutto.... qui ha piovuto tantissimo negli ultimi 10 giorni....

     

    se hai notizie di qualche comparsa, qualsiasi funghetto, da smangiucchiare e fotografare, se ti va, farei volentieri un giro insieme, cosi facciamo un micro-mini-raduno pre-ceppo ... :smile:

     

    :hug2:

  10. che dite, e' ora di fare un giretto in quei castagneti?

     

    sara' troppo alto in quota?

     

    ho una voglia di fare due passi ma i boschi che conosco sono tutti troppo alti....

     

    non dico necessariamente porcini ma qualche funghetto ....

     

    ultima uscita a inizi maggio per spinaroli e prima ad aprile per marzuoli... due in tutto ... un po' pochino ....

     

    grazie :smile:

  11. Ciao Emidio, mi dispiace ma non so proprio nulla di pesca subacquea, comunque credo la pesca sia consentita ovunque.....mi informero' lo stesso :bye1: :bye1:

     

    :jester: :biggrin:

    salvo

     

    grazie, salvo, informati, come dicevo, a tempo perso e senza assolutamente sbatterti.

     

    anch'io faro' lo stesso tramite amici di forum d'apnea e rete.

     

    la pesca in apnea e' fantastica. montagne "capovolte" in un silenzio irreale.

     

    il momento venaotrio sembra contrastare ma, come spesso nella vita, l'istinto atavico rende poetico il gesto, del resto come "strappare" un fungo dal terreno...

     

    difficile speigare senza provarlo .....

     

    comunque, poi, a cena, tutti si trovano d'accordo ... :biggrin: :chin:

  12. caro salvo,

     

    le bellissime immagini, gli amici, i funghi, i paesaggi starordinari dell'etna, il calore ben conosciuto degli amici siciliani, da sempre legati a particolari feeling, le amiche .... :Mauridia_03: ............ ma il mare e' troppo!!!

     

    se mi fai vedere queste immagini :Mauridia_03:

     

    sono sicuro che se (faro' di tutto per fare in modo che il se diventi quando...) vengo, non resistero' dal fare un bagnetto con speranza di pescetto da dividere per cena....

     

    a tempo perso puoi chiedere se ci sono riserve in zona per la pesca subacquea oppure se e' consentita ovunque e casomai ..... :Mauridia_03: quali sono i punti buoni?

     

    otterrai risposte tipo quelle date dai cercatori di funghi, pertanto bastera' andare dalla parte opposta!!! :wink:

     

    grazie!!! spero di conoscerci al ceppo!!!

     

    ciao emidio

  13. Io partirò per la Sicilia sabato prossimo...

    E dovrei fermermi per circa 20 giorni..

     

    :hug2: :1a:

    P.S.

    Nelle mie "vecchie" fungaie è piovuto per 4 giorni... :bye1:

    Salvuzzo, arrivoooooooooooooooo!!!!!!!!! :bye1:

     

    visto che sarai cosi' lontano, perche' non dirci dove si trovano le tue fungaie .... :cheer:

     

    :clapping:

     

    :bye1:

  14. ingresso a 14: chieti-pescara ovest

     

    fino a taranto

     

    poi statale a sibari fino ad ingresso salerno-reggio calabria

     

    uscita "forzata" villa san giovanni

     

    messina-catania

     

    fino a messina sono stato due volte fin'ora ed ho impiegato 5,30/6,00 ore.

     

    facciamoci due conti e organizziamoci.

     

    volendo i posti possono essere 4 invece di 3 ma dietro si starebbe un po' stretti. non credo convenga....

     

    facciamoci un pensierino e poi ne discutiamo per forum e/o "per ceppo"

     

    salvo, allora mi faccio bello (faccio il possibile!)....

     

    :flowers2: :flowers2: :friends: :friends:

  15. il volo e' un'ottima idea, pero', amici di abruzzo e dintorni, analizziamo anche una trasferta in auto.

     

    che ne dite? ho una station. posto per bagagli c'e' + 3 posti comodi... ci si puo' fare un pensierino...

     

    poi, casomai ne parliamo meglio al ceppo!

     

    per salvo: io sono single, cerco moglie e adoro le siciliane! :flowers2:

     

    tra i tanti impegni organizzativi, che ne dici di metter su una piccola agenzia matrimoniale ad hoc per me? :flowers2:

  16. dimenticavo, durante l'uscita a marzuoli, l'amico ha trovato anche delle gyromitra gigas che purtroppo non ho avuto il tempo per fotografare.

     

    lui le da convinto per commestibili .....

     

    il mio parere gliel'ho dato ma e' piuttosto amante della sua opinione....

     

    belle pero'....

×
×
  • Crea Nuovo...

Informazioni importanti

By using this site, you agree to our Terms of Use (privacy).