Vai al contenuto

Quartetto Toscano

Soci APB
  • Numero contenuti

    8711
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    43

Tutti i contenuti di Quartetto Toscano

  1. Sono molto più piccoli della varietà di Baffo....ma molto gustosi
  2. Super Asparagi ...... complimenti grande Baffo. Da noi iniziano adesso ha ragione Massimo queste foto le ho scattate alcuni giorni prima del raduno..... O' Massi ora tu li trovi anche dalla macchina sei proprio mitico
  3. Credo che nella mia vita poche volte sono stato così bene.. ho conosciuto persone eccezionali che mi hanno fatto apprezzare ancora di più il significato della parola amicizia. Molti non li conoscevo ma dopo una stratta di mano ed un abbraccio sembrava che fosse una vita che stavamo insieme. Voglio dedicare un pensiero speciale a Gibbo e agli Incredibili che hanno organizzato alla perfezione questo bellissimo raduno penso che la nostra gioia e soddisfazione abbia generato in loro una grandissima gioia.... uno a tutti i Fondatori di questa associazione perchè grazie alla loro opera posso provare queste emozioni. Sono tre giorni che vi ho lasciato ma a volte mi soffermo a pensare a quanto fatto e scoppio a ridere sono veramente felice di conoscervi e già mi mancate. Un abbraccio grande a tutti e ricordo a Bruco e Donatello che la sfida da noi toscani è lanciata non dimenticatelo .... MAX un uomo veramente felice grazie a voi.
  4. E ci siamo ormai ..... io e Enrico si parte alle 9....ci si ritrova con il Fuoriclasse a Fi Sud.....noi si porta: Salame Toscano di'mmeoni... Prosciutto Toscano affettato a mana Pane di Castino cotto a legna Una bottiglia di Rosso di Montescudaio di contadino. (bonino) Una bottiglia di Vernaccia bianca di S. Gimignano di contadino. (divino) Un vasetto di funghi sottolio produzione di mamma sempre però che lei me li faccia portare .....che mangerete sabato sera. Ragazzi e ragazze se vi viene in mente qualcos'altro non fate complimenti......noi si prende tutto domani mattina prima di partire. un abbraccio a tutti MAX
  5. Mi dispiace sono finiti ...... porterò qualcos'altro -2 ............... MAX
  6. Giacomo io ho quelli ripieni con le acciughe della moglie di Rudi (spero ne abbia ancora in negozio) vanno bene lo stesso ???
  7. Credo che se si trovano tanto meglio ma penso che in fondo non sia proprio importante quanto trascorrere un po' di tempo insieme e conoscerci di persona Manca veramente poco sono veramente felice a presto MAX
  8. e vaiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii si inizia saluti MAX
  9. Farà anche delle foto non belle ...... ma trova dei funghi eccezionali.... è proprio un mito....un saluto MAX
  10. Correzione Rudi non può venire quindi sarò da solo, come sempre , a rappresentare il Quaretto ma contateci che non farò rimpiangere gli altri. Domenica sono andato a Montescudaio dal mio contadino di fiducia a prendere il rosso....è bonino ma non aspettatevi miracoli mentre la vernaccia è chiusa in garage....purtroppo ne ho solo una bottiglia conservata proprio per questa occasione.....conto o giorni un abbraccio a tutti MAX
  11. Complimenti a Paolo e prole .... io vi ho incontrato l'anno scorso a Vallombrosa solo per un attimo ma si vedeva che avevate la stoffa del fungaiolo Poi un pensiero speciale per Matteo e per il suo bellissimo bimbo (questa volta non ho sbagliato babbo ) spero il prossimo anno di essere in quel boscon con il mio Leo ed un saluto ed un abbraccio a tutta la combriccola ..... MAX
  12. Letto Massi...ma purtroppo la mia libera uscita finisce sabato nel tardo pomeriggio quindi non posso essere alla degustazione ....cmq per venerdi io porto due bottiglie di Rosso di Montescudaio che prenderò da un contadino Domenica ed una bottiglia di Vernaccia bianca di S.Gimignano che ho conservato per l'evento. Per l'affettato se Enrico porta il prosciutto io porto il Lardo di Colonnata e un salamino di cinghiale.....sto veramente contando l'ore a presto MAX P.s. secondo me dovremmo organizzarci per la schiacciata e pane essendo gli affettati di lunga conservazione
  13. Che belli ma ormai anche da noi stanno per arrivare...anzi forse nel mio boschetto ci sono già e l'acqua di ieri è stata una benedizione....in settimana spero di mangiare il primo risotto......un abbraccio MAX
  14. Che bello fra due settimane saremo a Vallombrosa penso che sarà qualcosa di memorabile e indimenticabile questo raduno. Io arriverò con Enrico il venerdi mattina dopo aver sistemato i nostri bambini all'asilo e scuola, prima il dovere e poi il piacere , non so se dico una bischerata ma visto che faremo il pranzo a sacco venerdi e una abbondante colazione in bosco il sabato perchè non ci organizziamo preparando una lista di cosa portare....credo che a tutti noi possa far piacere assaggiare e far assaggiare le varie specialità regionali vino compreso ..... un saluto a tutti MAX
  15. SCUSA SCUSA SCUSA a entrambi grazie Matteo per la precisazione che figura...... MAX
  16. Io e Enrico (ariapura) abbiamo già fissato alla foresta a € 54 (senza mezza pensione) e già mandato un acconto, avevamo troppa voglia di prenotare, ci pensi tu romanus per lo sconto oppure facciamo da soli ?....grazie MAX
  17. COMPLIMENTI ANTONIO.....questi sono i post più belli sono commosso un abbraccio grandissimo da MAX e compliementi per la tua bellissima bimba.
  18. A Tony Blair vorrei scrivere: conosco a fondo tutti i tipi di caccia e le posso assicurare che non esiste un'altra caccia più ecologica e più rispettosa delle leggi della natura: i cani (hounds) cacciano esattamente come farebbero i predatori in natura. La contesa è leale e molto spesso è l'animale selvatico a vincere, infatti in questo tipo di caccia non si usano armi. Lepri, volpi e cervi sono perfettamente attrezzati per difendersi dai cani; molto meno per difendersi da un fucile o da un'automobile. Quanti animali selvatici ho visto morti schiacciati sulle strade che attraversano il vostro bellissimo countryside... Peccato che quando vengono prese le prede vengono sbranate dai cani e se non muoino vengono finite a bastonate dalla Regina in persona (mi pento della R maiuscola)...ricordo una foto di poco tempo fa. Sicuramente un cervo è attrezzato per difendersi da un cane.....peccato che in una battuta del genere vengono usate mute di cani di qualche decine di unità. Non vado oltre altrimenti mi ....un saluto MAX
  19. L'ho appena mandata ringrazio Buteo per la notizia in effetti mi sembra che la cosa sia scappata di mano al legislatore cosa per altro normale quando si tratta di incompetenti. Non sono contrario alla caccia se regolamentata e fatta da cacciatori e non da bracconieri. Concordo pienamente con Paolo......mio babbo ha cacciato dall'età di 10 anni fino a pochi anni fa. Non ha mai riportato un uccello proibito quando era giovane cacciava per mangiare (la carne era un lusso nel dopoguerra) ma si è sempre imposto un regolamento proprio.....ricordo una volta ero con lui a caccia alle beccacce avevo 13 anni e la passione per i cani da caccia era gia forte....era una mattinata fortunata tanto che la mia Gea aveva già trovato due beccacce....quano rimase ferma per l'ennesima volta .... dopo poco volò un altra beccaccia .... aspettavo lo sparo che nn arrivò ... mi voltai verso di lui e gli dissi "O babbo ma che fai?".....lui se ne stava tranquillo con il fucile in spalla e guardava la beccaccia allontanarsi. "Mi guardò e ridendo disse...ne abbiamo due mi sembra che siano sufficenti...la Gea è contenta lo stesso quindi possiamo anche tornare a casa".........mi ha insegnato tante cose mio babbo una su tutte di rispettare ed amare il bosco e i suoi abitanti e di questo gli sarò sempre grato...un abbraccio a tutti MAX
  20. Solo per precisazione voglio comunicarvi che i TIR vengono sequestrati alla frontiera in quanto in Italia è vietata l'importazione di selvaggina e non perchè vengono uccise specie protette in Italia. Lo so per certo in quanto clienti del mio ufficio vanno regolarmente in Romania a caccia di oche quindi non potendo immettere la cacciagione in Italia se la fanno spedire con questi Tir che non arrivano quasi mai. Carletto ha centrato in pieno il problema. Purtroppo nei paesi più poveri cercano di sfruttare in pieno le poche risorse che hanno per guadagnare dei soldi.....e questo succede non solo con la caccia (pensiamo al turismo sessuale )..quindi se i governi di certi paesi non si danno una regolata finirà proprio come dici tu caro Carletto. Le multe in quei paesi sono una farsa e finiscono tutto nel sequestro della cacciagione (a molti non importa tanto non potrebbero portarla lo stesso) e in una ammenda che ammonta a poche centinaia di euro per ogni comitiva (nb è cumulativa) e molto spesso preventivata nel costo del pacchetto.....ad buon intenditor poche parole . Resto sempre del mio parere l'Italia dal punto di vista della tutela dell'ambiente e sopratutto del controllo venatorio è fra i primi posti in Europa.......... Saluti a tutti MAX
  21. Anche adesso 16.16 è collegato ma così uno non si nasconde più....chissà se Rodotà sarebbe d'accordo . scherzi a parte è molto comodo un saluto MAX
  22. Grazie Marco ci sono stati veramente utili un saluto MAX
  23. :halla: :halla: :halla: Complimenti sono rimasto a bocca aperta.....un abbraccio MAX
  24. Felice di leggere quanto scritto da te Buteo credo che sia una vittoria per tutti....purtroppo ti confermo che i paesi che ho citato prima e ne sono sicuro autorizzano la caccia alle oche ed è uno dei tanti motivi per cui in Italia ne arrivano pochissime. Credo che le associazioni venatorie e gli ambientalisti debbano continuare e cercare di collaborare fra di loro evitando di farsi la "Guerra" che non giova a nessuno...un abbraccio MAX
  25. 80% e 75%.....se veritiere sono cifre che fanno riflettere ....... Facciamo un referendum sulla caccia....ne vengano fatti per cose meno importanti ne possiamo fare anche uno per la caccia per vedere come stanno le cose...anche se quelli fatti precedentemente non mi sembra che abbiamo risolto poi molto. In riguardo alla caccia alle oche, cosa a cui sono totalmente contrario visto la bellezza e la rarità di questi splendidi uccelli, ho letto un articolo del presidente dell' ARCI CACCIA nel quale smentisce categoricamente qualsiasi tipo di richiesta per cacciarle. Voglio far notare che almeno in questo l'Italia è più avanti ad altri paesi europei in quanto in Gran Bretagna, Irlanda, Francia e in quasi tutti i paesi dell'Est la caccia è consentita. meditiamo gente........MAX
×
×
  • Crea Nuovo...

Informazioni importanti

By using this site, you agree to our Terms of Use (privacy).