Vai al contenuto

stefy

Soci APB
  • Numero contenuti

    125
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di stefy

  1. Si in effetti le foto le ha fatte lui però la prossima volta credo che gli sfilerò dalle mani quella macchinetta fotografica e ... ci proverò io!!!
  2. E si caro Giuliano, una passeggiatina tra la natura di questi tempi non fa mai male Ed oggi ne ho approfittato anche per smaltire gli eccessi di Vallombrosa
  3. Grazie! :biggrin: A dire la verità la curiosità era di Marino LO avviso subito così la prox volta è preparato...
  4. Per quanto riguarda i prugnoli, la vedo grigia... Solo questo tra i nuovi nati...
  5. Approfittando della bella giornata di oggi, dopo il freddo e la pioggia degli ultimi giorni, nel pomeriggio Mari ed io abbiamo deciso di fare una passeggiatina vicino casa :biggrin: Riuscendo così a coniugare la mia voglia di sgranchirmi le gambe e la sua speranza di trovare qualche prugnolo Cammina e cammina, invece dei prugnoli abbiamo trovato questi funghi in gruppo di 6/7 esemplari. Secondo Marino sono della famiglia delle lepiote ma non è tanto sicuro! :cc_surrender Avevano lamelle bianche, il cappello verrucoso, un anello evidente e il gambo ingrossato alla base...
  6. Aspettiamo con interesse le altre testimonianze e foto... :clapping: Immagino come dev'essere emozionante avere un incontro ravvicinato con animali del genere! Ogni volta che vedo foto simili, mi domando se avrò mai l'occasione di incontrare anche io queste creature della natura...mah!!! :smile:
  7. stefy

    Cicadella bufalo

    Ammazza che hai trovato...siete proprio due gocce d'acqua :lmao:
  8. stefy

    Marmotte

    Che spettacolo! Amo gli animali ed ogni volta che vedo foto del genere mi viene sempre la stessa voglia: stringerli a me come fossero peluche! Non ho mai visto le marmotte dal vivo...chissà se un giorno mi capiterà! :smile:
  9. Ogni volta che sento storie del genere (e purtroppo ne vengo a conoscenza quasi quotidianamente anche io per motivi professionali) penso sempre che è un grande dono avere attorno persone come te, caro Arturo! E' un atto di grande coraggio e amore il prodigarsi in ogni modo, pur di regalare anche un solo sorriso a chi purtroppo combatte con le atrocità della vita! Un abbraccio
  10. :68: Complimenti a Sacchetto
  11. Per me non è stato il primo raduno "Campotosto", bensì il secondo...sicuramente vissuto in maniera più profonda, visto che due anni fa non conoscevo quasi nessuno mentre ora è come stare in famiglia La giornata è stata a dir poco perfetta: bel tempo, bella compagnia e ottimo cibo peccato che siam dovuti andar via presto! Grazie Fabio e Fiammetta per l'ospitalità che ogni anno siete pronti a darci!
  12. Che dire...è stata una piacevole serata trascorsa con persone altrettanto piacevoli, che ormai sto conoscendo sempre di più! Un grazie particolare lo vorrei riservare a Finferla...mi ha fatto veramente piacere rivederti tra di noi! PS. Dimenticavo!! :cc_surrender: Non sottovalutate il Platano Secolare!!!
  13. Una veduta più "ravvicinata" di alcuni dei partecipanti: Paolo e Roberta!
  14. Ecco a voi il fotografo, cicerone, organizzatore...chi più ne ha più ne metta! Insieme alla piccola e dolce Tigrotta
  15. Il gruppo al completo (tranne Carlo che scatta) all'interno della Villa
  16. Questa è la veduta ravvicinata della suddetta Fontana dell'Organo. Così chiamata perchè a determinate ore della giornata si aprono le porticine centrali (nella foto si vedono) che contengono le canne di un organo che allo scorerre dell'acqua producono una melodia!...sempre se....abbiamo capito bene
  17. Ci approssimiamo verso un'altra immensa fontana che se non sbaglio dovrebbe essere quella dell'Organo. Questa fontana era preceduta da 4 grandi vasche rettangolari piene di carpe. Negli scorsi secoli fornivano pesce fresco agli ospiti della Villa che potevano anche divertirsi a pescare!
×
×
  • Crea Nuovo...

Informazioni importanti

By using this site, you agree to our Terms of Use (privacy).