Vai al contenuto

ariapura

Soci APB
  • Numero contenuti

    4826
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    16

Tutti i contenuti di ariapura

  1. Sta diventando una moda. Organizza uscite al bramito anche la COOP, speriamo che non succeda come con i funghi altrimenti povere bestie con tutti questi guardoni intorno. Il Moc si è dimostrato più lesto del vento .
  2. Benvenuto Alessandro, aspettiamo altri topic . Enrico
  3. Piatto ricco mi ci ficco.. io non sono mai andati oltre il tris...bellissimi !!
  4. "...si muore un po' per poter vivere.."così dice la bella canzone scritta da Paolo Conte e se il topic si intitola rinascita significa che "le nubi son già più in la". Un abbraccio
  5. Queste invece mi sembrano leggermente decorrenti.
  6. Ciao Doni. Quest mi sembrano adnate
  7. ariapura

    Pericoli d'Agosto....

    Questa foto è del 2005,in questo cesto c'era una A.phalloides. Non so come, forse era in mezzo alle A.caesarea, ma la raccolsi per errore. Me ne accorsi a casa e buttai tutto nel cassonetto dei rifiuti.
  8. Ma ti rendi conto Marino in che mani siamo ? Hai capito perchè nel precedente CD gli avevano affiancato la badante ? Ci vuole pazienza .....
  9. Io son tra quelli; me lo immagino imbacuccato in un impermeabile che copre le sue nudità all'uscita di una scuola per sole ragazze . Si guarda intorno furtivo, sceglie la vittima più innocente ed indifesa possibile e poi......ZAC! Apre l'impermeabile e fa vedere un bel cesto di mocciconi, ceppatelli, gelatini, brise, fiure, bertoni e ......chi ha più nomi dialettiali più ne metta . Poi arriva il moderatore e lo prende a legnate . Meno male che ci sono i funghi di Paoletto in quest'anno di astinenza
  10. Un bel racconto Alberto, proprio quello che ci vuole per iniziare la giornata con un sorriso .
  11. ariapura

    Trentino!

    Bei funghi Maurizio vi sarete divertiti come dei bambini. Però non è corretto utilizzare l'avatar di Bibbo :biggrin: Ciao Enrico
  12. ariapura

    Gran Sasso

    Anch'io !
  13. Una bella dedica Nico, da nipote a nonno .
  14. Nico il tuo come quello di altri è sicuramente un punto di vista condivisibile e motivato, ma forse un po' deformato dalla passione e/o professione. Ho paura che si sia confuso il racconto di Gian Marco che riporta usi e costumi di un altra cultura con un invito a consumare funghi non commestibili. Se avesse parlato dell'infibulazione perchè di ritorno da qualche paese dove viene praticata questa barbara usanza avremmo dovuto oscurarlo perchè qualche sprovveduto avrebbe potuto avere la tentazione di mutilare la figlia? Io credo di no . Capisco che il paragone che ho fatto sia molto forzato però bisogna anche tener conto dell'intelligenza delle persone, spesso sottovalutata da chi ha indole dirigistica invece che liberale. Chi vuoi che si metta a fare quella preparazione per mangiare quei funghi ? Scusami, senza voglia di polemizzare, ma può sembrare del paternalismo anche offensivo per l'intelligenza altrui . Quindi benissimo ribadire che i funghi tossici rimangono tali, ma spazio a chi ha qualcosa di interessante da raccontarci.
  15. C'è anche un italiano :biggrin: Se troviamo un tedesco facciamo una barzelletta.
  16. Forse se avessimo anche noi inverni lunghi e freddi come loro ed i nostri antenati avessero vissuto in luoghi così inaccessibili dove la terra non da la nostra abbondanza e varietà di prodotti, avremmo l'abitudine di mangiarli anche noi . Sei stato al mercato dei funghi di Mosca ?
  17. ariapura

    Lampi nella notte

    Un fake di grandissimo effetto comunque. Un applauso invece alle belle e reali foto di Ignazio .
  18. Lei in quelle condizioni sorride..... ....io invece mi arrabbio perchè la connessione è lenta!! C'è molto da riconsiderare ......
  19. Marino mi sembri dimagrito, ci si deve preoccupare ?
×
×
  • Crea Nuovo...

Informazioni importanti

By using this site, you agree to our Terms of Use (privacy).