Vai al contenuto

salvo56

Members_EE
  • Numero contenuti

    13694
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di salvo56

  1. Una carrellata della flora etnea, ovviamente molto parziale.....incomincio con il bellissimo fiore della borragine, ottima anche da mangiare
  2. Infatti sospettavo una aberrazione cromosomica o qualcosa del genere. Che strana la natura ciao Salvo
  3. Aggiungo una curiosità: una protuberanza nella parte superiore del cappello di una Lepista nuda, vicino al disco. Sembrerebbe come una estroflessione delle lamelle che abbiano deciso di salire in superfice: mai visto una cosa del genere. Mi e vi chiedo, è mai possibile?....O si tratta di qualcos'altro? ciao Salvo PS. le dimensioni di questo coso non superava 1 cm. di diametro
  4. salvo56

    Qualche foto...dal passato!

    Scatti stupendi, degni di un grande regista..........qualche volta faremo un reportage insieme ....che ne dici? Salvo
  5. E invece ricordavo male, in effetti avevo cestinato la foto perchè sfuocata. Cmq eccola recuperata. ciao Salvo
  6. Tu e tuo fratello siete una BOMBA!!!!! Vi voglio bene Salvo
  7. 121 - 247 - 94 - 0,34 - 872 - 111 E la vincita si divide
  8. Certo, ma ovviamente uno a testa + un monitor LCD da 20 pollici + una fotodigt reflex + un GPS consigliato da Pippokid(il migliore).......e un caro e particolare regalo a Romanus Salvo
  9. Hai ragione Giovanni, ho dimenticato a fare la sezione....capita Nell'altro thread ho postato una....credo...Lepiota cristata, ti dispiace darci un'occhiata e dirmi che te ne pare? ciao Salvo
  10. Grazie Giovanni, insomma sui generi qualcosa comincio ad azzeccare A risentirci. ciao Salvo
  11. Forse una lepiota, odore quasi nullo ciao Salvo
  12. Stesso bosco, puo' essere una clitocybe? Aveva un odore gradevole
  13. Lamelle abbastanza spaziate
  14. In una radura di bosco di latifoglie.....potrebbe essere un camarophyllus....
  15. Immagini da sogno, io amo le Dolomiti grazie Michele Salvo
  16. Micio prova a chiamare il numero verde Canon 848800519 e dovrebbero spedirti le istruzioni in italiano gratuitamente a casa....almeno ti auguro ciao Salvo
  17. gran belle foto Arturo l'ultimo non l'avevo mai visto. ciao Salvo
  18. Scrive Carletto Dormire con gli alpini??? :o Ma siccome il saggio Giorgio mi ha messo in guardia, ci devo pensare Scherzi a parte, ti ringrazio Carletto, al momento sto valutando varie ipotesi, anche se mi sembra molto difficile poter venire, comunque vedro’ nei prossimi giorni. Tra l’altro il volo per Pisa è solo al mattino, quindi non potrei tornare lo stesso giorno e io preferirei rincasare Domenica sera....forse Firenze...vedremo! Comunque grazie, sei stato molto gentile. Un caro saluto Salvo
  19. Bravissimo Mario, grazie per la stupenda passeggiata, è un piacere per me godere di simili scenari. Ho sempre amato le Alpi e le Dolomiti in particolare. un caro saluto Salvo
  20. Giorgio, mi hai fatto venire l'idea e in questo preciso momento sto sorseggiando un'ottima grappa siciliana, e lo faccio alla salute di tutti voi ....non sara' quella degli alpini, ma non è niente male.....HHUUUMMMMM che aroma. Salvo
  21. Anche se non verro'(ma non è detta la penultima parola ) intendo contribuire a questa intenzione del Romanus. ciao sa
  22. E io sarei contentissimo di fare un'escursione insieme A presto amici Salvo
  23. e una fresca serata autunnale, ciao, a presto Salvo
  24. per ora mi fermo con due tramonti...etnei il primo...una calda serata di scirocco, quello vero di 40 C° sahariani, i colori sono naturali
  25. visuale dalle betullete dei crateri Sartorius (Milo-Fornazzo)
×
×
  • Crea Nuovo...

Informazioni importanti

By using this site, you agree to our Terms of Use (privacy).